UM78
Utente Registrato
guarda che se continuiamo a dirgli che e' bravo poi ci crede davvero...Decisamente insolito, molto interessante, grazie!
guarda che se continuiamo a dirgli che e' bravo poi ci crede davvero...Decisamente insolito, molto interessante, grazie!
Ma, credo che una volta in quota si intrattenessero con lo schiaffo del soldatoMoooolto interessante, grazie!
Mi associo: scandalosa l'assenza di ife!
io non ci riesco, rispondete voi...Ma in questi casi, ovviamente, un aeromobile militare deve avere anche i piloti militari giusto?
1. I controlli vengono fatti a Herat, in partenza. Ad Al Bateen, che è un transito, non se ne fanno altri. Sono controlli standard, anche doganali. Non mi sembra che ci siano problemi per l'acqua a bordo, mentre per quanto riguarda il catering non c'è sul C-130 e c'è sul 767.Per il resto 3 domande:
- i controlli di sicurezza per voli del genere, sono più blandi, uguali, o più severi rispetto ai voli "normali"? Ad esempio: vi fanno portare liquidi a bordo, immaginando non ci sia il catering...
- nella foto dello schienale del sedile in alto a sinistra c'è un rettangolino mero. Parrebbe una presa Ethernet... o no?
- come mai AUH? È centro di snodo per tutte le nostre truppe in Asia e medio-oriente?
Grazie.Ottimo servizio e molto particolare .Grazie,Roma Radar
1. Le hostess usano molto dopobarba.1) Come erano le hostess?
2) Mancano foto del catering! Va bene dormire, ma come non documentare questo aspetto! Per lo meno, il galley c'è.
Renditi conto che sono fattori IMPRESCINDIBILI: domani volessi scegliere di viaggiare con quella compagnia .... Ma è Sky, Star o OneWorld? Sai, è per le miglia ... E accettano le carte di credito per la boutique di bordo?
Dopo le bischerate delle 18:39, una domanda più seria: mica sai se il "sotto" dell'aereo -= stive- sono standard o sono possibili adattamenti tipo tank addizionali per incremento di autonomia/capacità rifornitiva?
Grazie. Sai che me lo sono chiesto anche io cosa fosse? Non saprei proprio.ottima testimonianza, grazie per le foto.
Volevo chiderti, in merito a questo, a cosa serve quell'elica nella parte anteriore?
Appena riesco faccio un TR anche dall'AF, cin uno special sugli EH101 della Marina Militare.Ottimo as usal, ma mi pare avessi volato anche in elicottero da quelle parti
Provo a risponderti io: è una rat per alimentarei sistemi del pod.
Grazie! Non ho potuto usare la CFA, perchè ancora non me l'aveva spedita jtstream, a cui l'aveva girata Daniele.Grande Nicola. a Herat ti sei imbarcato usando il fast track grazie alla CFA x Te che ti ho regalato?
Grazie.Decisamente insolito, molto interessante, grazie!
Eh sì, non siamo usciti dall'area sterile. Pensavo che le serrande abbassate fossero quelle di un bar!!!Mi sembra strano però che ad AHO fosse chiuso il bar, visto che l'ho trovato aperto anche alle 6. Ma forse vi hanno fatto restare nell'area dopo i controlli di sicurezza? Perchè in quella zona non è che il bar è chiuso, non c'è proprio. Ci sono solo appunto quelle orrende macchinette.![]()
Grazie a te.Moooolto interessante, grazie!
Mi associo: scandalosa l'assenza di ife!
Basta che non siano del nemico.Ma in questi casi, ovviamente, un aeromobile militare deve avere anche i piloti militari giusto?
Esatto. In transito ad AZI, invece, ho visto il personale di una locale compagnia aerea giocare a salta salta cavallina.Ma, credo che una volta in quota si intrattenessero con lo schiaffo del soldato![]()
Vipero stai invecchiando....Nei bei tempi che furono avresti dato una risposta di due pagine....io non ci riesco, rispondete voi...
Beh, non era male la risposta intrinseca dai!Vipero stai invecchiando....Nei bei tempi che furono avresti dato una risposta di due pagine....![]()
Visto, grazie. ll galley c'è, il tavolino anche; qualche forma di rancio è lecito aspettarsela. La prossima volta portati dietro qualche noto forumista per un expertise su cibi e bevande (soprattutto la carta dei vini ....).Il galley c'è e ne ho postato anche una foto se guardi bene.
Effettivamente...Beh, non era male la risposta intrinseca dai!
Grazie per la risposta! Quindi, se ho capito bene, la parte settentrionale del Paese e le relative città (Herat, Mazar-i-Sharif e Kabul) sono da considerarsi più "tranquille" rispetto al sud (Helmand e Kandahar). Anche se immagino che sia troppo presto per avere un visto ed entrarci come turista (pur evitando spostamenti via terra e limitandosi a città).nicolap ha detto:Sono stato un po' giro. La situazione sotto il profilo della lotta agli insurgent è decisamente migliorata nella provincia di Herat (dove opera il nostro contingente). Anzi, direi che l'area sotto comando italiano è proprio quella eletta a modello in seno all'ISAF. Il problema è nel segmentare gli "insurgent". Ci sono quelli ideologici (talebani per intenderci, animati da una vocazione religiosa) e quelli criminali (trafficanti, contrabbandieri, mercanti di droga ed armi. molti di loro non sono nemmeno afghani e i loro interessi sono legati ai loro traffici, non alla fede, né alla politica). I primi sono in netto calo, restando perlopiù concentrati in altre aree (Helmand, ad esempio), mentre i secondi prosperano. E hanno bisogno di controllare le strade, motivo per cui diventano pericolosi. La dinamica complessiva del conflitto è cambiata, e direi in meglio. Il problema è quanto potrà la comunità internazionale sostenere ancora l'Afghanistan economicamente. Cosa un po' difficile da capire oggi con la crisi in atto.
Dovrebbero essere 4!non so se gli ultimi 2 son già arrivati!comunque quando son passato da pratica l'anno scorso a maggio c'erano parcheggiati solo 2 kc 767 nel piazzale dell'8 gruppo( MM62229 MM62227)!Grazie Nicola, testimonianza veramente interessante.
Una domanda, di quanti KC-767 dispone l’Aeronautica Militare?