[TR] AZI – AHO – LIRE su KC-767A dell’Aeronautica Militare + nuove foto da Herat AFB


Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
stando in rampa ad AHO ho avuto a che fare due volte col 767KC proprio con i voli descritti da nicola. Le stive sono normalissime stive organizzate per i container, non c'è possibilità di serbatoi ausiliari.

Molto particolari rimangono i sedili del rifornimento in volo e si trovano appena entri dalla L1 sulla sinistra.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,844
3,170
Aspettavo da tempo questo TR: impercettibilmente claustrofobica la cabina pax del KC-767, BTW!

Annamo con le foto degli EH-101, su!
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
che figata.... :D
ma le cinture di sicurezza non sono un po' a rischio "strangolamento" se non sei proprio altissimo?

ah, se serve un galleysta fate un fischio, per la hostess qualche minuto di più, devo fare prima la ceretta :D:D

il prossimo che si lamenta dei 767 AZ mi sente......
SOTTOSCRIVO!

Devo dire che la mancanza di finestrini rende il tutto un po' claustrofobico ma l'assenza di cappelliere evita il solito dramma dello spazio per i bagagli a mano!!
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Molto bello e particolare , grazie davvero.

Una domanda tecnica.

Il motivo dell'oscuramento dei finestrini?

La fusoliera è "rinforzata" con qualche particolare metallo a prova di proiettili pertanto sono stati oscurati?

Trattandosi di un ex aereo pax credo che la presenza di finestrini abbia imposto questa scelta per un motivo particolare che mi piacerebbe conoscere.

:)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Molto bello e particolare , grazie davvero.

Una domanda tecnica.

Il motivo dell'oscuramento dei finestrini?

La fusoliera è "rinforzata" con qualche particolare metallo a prova di proiettili pertanto sono stati oscurati?

Trattandosi di un ex aereo pax credo che la presenza di finestrini abbia imposto questa scelta per un motivo particolare che mi piacerebbe conoscere.

:)
L'aereo è nuovo. Nasce da una cellula civile, ma specificamente approntato ex novo per l'uso militare. Non mi risulta che ci sia alcuna corazzatura sulla fusoliera.
I finestrini credo siano presenti, ma semplicemente verniciati. Mentre all'interno sono coperti dai pannelli pieni. La ragione dell'assenza credo nasca dalla vocazione primaria trasporto/tanker, e che quindi si sia deciso - risparmiando, di non installare i pannelli con la predisposizione per i finestrini. Mia opinione, non suffragata da alcun dato ufficiale.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
972
905
So che non è molto educato riportare in vita un thread, ma penso che ne valga la pena.
Spero di fare cosa gradita segnalando che sulla "concorrenza" c'è un interessante servizio, molto ampio con foto e notizie, relativo al KC-767A. Accedete al sito www.ilvolo.it nella sezione "approfondimenti", e cliccate sulla scritta in blu "Boeing KC767A: Capacità Operativa". Mi sembra un ottimo completamento dell'ottimo TR di Nicolap. Enjoy.
A proposito, qualcuno sul forum qualche tempo fa cercava un mezzo per portare un po' di roba pesante e voluminosa su lunghe tratte. Mi sembra che questo possa fare alla bisogna: e per l'autonomia, non c'è neanche bisogno di fermarsi al distributore (se Maometto non va alla stazione di servizio, la stazione di servizio va da Maometto ...)
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Ottimo lavoro!
Gli interni sui KC-767 li potevano fare un po' più accoglienti, però! Volare sul lungo raggio senza IFE, poi, già non è piacevole. Figuriamoci poi se non ci sono neanche i finestrini!