Nuovo volo Firenze - Londra
Un nuovo collegamento comodo e veloce tra Firenze e Londra con la compagnia Cityjet controllata dal gruppo Air France Klm.
Con 100 euro sara' possibile raggiungere la capitale inglese in un ora e 25 minuti. Oggi il battesimo dell'aereo che si chiama Amerigo Vespucci, un aeromobile AVRO Rj85 equipaggiato con 95 comode poltrone in pelle. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, il presidente di Adf, Enzo Manes e i responsabili di Air France e Cityjet. Il sindaco ha sottolineato l'importanza del Vespucci per le imprese dell'area fiorentina: ''Ricordiamoci che piu' del 60% del target dell'aeroporto di Firenze riguarda traffico business, non turistico. Siamo abituati a pensare che l'aeroporto di Firenze serva per il turismo, eppure e' una cosa molto molto significativa, e strategica per il futuro delle nostre aziende''. L'idea della nuova pista, ha ribadito Renzi, consente di ''mettere in sicurezza Quaracchi, Brozzi e Peretola, e vuol dire dare a questo scalo un futuro di aeroporto non di livello mondiale, ma migliore di oggi''. Parlando del progetto di integrazione tra le societa' aeroportuali Adf e Sat Renzi ha detto .''Credo che sia intelligente il disegno strategico di unire Firenze e Pisa per dar loro una prospettiva interessante'': ''Il presidente Rossi si e' dato dei tempi, e noi abbiamo fiducia nel lavoro che sta facendo''. ''Immagino che ci saranno ancora delle settimane da attendere, ha aggiunto, l'importante e' che siano settimane e non anni''.
Toscana TV
Firenze-Londra sempre più vicine con il nuovo volo per il City Airport
Il volo parte alle 13.15 da Peretola da lunedì a venerdì (alle 18.55 la domenica) e arriva a Londra alle 14.40 (20.20 la domenica)
Firenze, 19 gennaio 2011 - E' stato presentato ufficialmente oggi a Peretola il nuovo volo di Cityjet che collega l'aeroporto di Firenze con il London City Airport, lo scalo nel cuore della capitale inglese. Il volo, operato da un Avro Rj85 equipaggiato con 95 poltrone, parte alle 13.15 da Peretola da lunedì a venerdì (alle 18.55 la domenica) e arriva a Londra alle 14.40 (20.20 la domenica); dall'Inghilterra la partenza è alle 9.25 da lunedì a venerdì (15.05 la domenica) e l'arrivo è alle 12.40 (18.20 la domenica).
Con questo volo l'aeroporto Vespucci ''aumenta la propria offerta di qualità - ha spiegato Manes, presidente di Adf-Aeroporto di Firenze -. Una città come Firenze necessita di questo tipo di collegamenti, con città importanti come Londra, e compagnie importanti come Air France. Dobbiamo crescere, è importante farlo con questo tipo di strumenti''.
Anche il sindaco Renzi, anch'egli presente all'inaugurazione, ha affermato che il nuovo volo ''è un collegamento molto importante con il cuore della città di Londra, e dobbiamo ringraziare Air France per questo importante investimento''.
Oggi da Firenze si vola per 17 città europee: per quanto riguarda il 2010, ha spiegato il direttore dell'aeroporto Umberto Preziosa, il traffico si aggira sui 1,75 milioni di passeggeri, ''con una leggera crescita del 2-3% sul 2009''.
Il collegamento è stato presentato ufficialmente oggi a Peretola dal presidente di Adf-Aeroporto di Firenze, Vincenzo Manes, dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, dal direttore generale di Air France-Klm per l'Italia, Francis Richard, e dal ceo di Cityjet (controllata al 100% da Af-Klm) Christine Ourmieres.
LaNazione
Un nuovo collegamento comodo e veloce tra Firenze e Londra con la compagnia Cityjet controllata dal gruppo Air France Klm.
Con 100 euro sara' possibile raggiungere la capitale inglese in un ora e 25 minuti. Oggi il battesimo dell'aereo che si chiama Amerigo Vespucci, un aeromobile AVRO Rj85 equipaggiato con 95 comode poltrone in pelle. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, il presidente di Adf, Enzo Manes e i responsabili di Air France e Cityjet. Il sindaco ha sottolineato l'importanza del Vespucci per le imprese dell'area fiorentina: ''Ricordiamoci che piu' del 60% del target dell'aeroporto di Firenze riguarda traffico business, non turistico. Siamo abituati a pensare che l'aeroporto di Firenze serva per il turismo, eppure e' una cosa molto molto significativa, e strategica per il futuro delle nostre aziende''. L'idea della nuova pista, ha ribadito Renzi, consente di ''mettere in sicurezza Quaracchi, Brozzi e Peretola, e vuol dire dare a questo scalo un futuro di aeroporto non di livello mondiale, ma migliore di oggi''. Parlando del progetto di integrazione tra le societa' aeroportuali Adf e Sat Renzi ha detto .''Credo che sia intelligente il disegno strategico di unire Firenze e Pisa per dar loro una prospettiva interessante'': ''Il presidente Rossi si e' dato dei tempi, e noi abbiamo fiducia nel lavoro che sta facendo''. ''Immagino che ci saranno ancora delle settimane da attendere, ha aggiunto, l'importante e' che siano settimane e non anni''.
Toscana TV

Firenze-Londra sempre più vicine con il nuovo volo per il City Airport
Il volo parte alle 13.15 da Peretola da lunedì a venerdì (alle 18.55 la domenica) e arriva a Londra alle 14.40 (20.20 la domenica)
Firenze, 19 gennaio 2011 - E' stato presentato ufficialmente oggi a Peretola il nuovo volo di Cityjet che collega l'aeroporto di Firenze con il London City Airport, lo scalo nel cuore della capitale inglese. Il volo, operato da un Avro Rj85 equipaggiato con 95 poltrone, parte alle 13.15 da Peretola da lunedì a venerdì (alle 18.55 la domenica) e arriva a Londra alle 14.40 (20.20 la domenica); dall'Inghilterra la partenza è alle 9.25 da lunedì a venerdì (15.05 la domenica) e l'arrivo è alle 12.40 (18.20 la domenica).
Con questo volo l'aeroporto Vespucci ''aumenta la propria offerta di qualità - ha spiegato Manes, presidente di Adf-Aeroporto di Firenze -. Una città come Firenze necessita di questo tipo di collegamenti, con città importanti come Londra, e compagnie importanti come Air France. Dobbiamo crescere, è importante farlo con questo tipo di strumenti''.
Anche il sindaco Renzi, anch'egli presente all'inaugurazione, ha affermato che il nuovo volo ''è un collegamento molto importante con il cuore della città di Londra, e dobbiamo ringraziare Air France per questo importante investimento''.
Oggi da Firenze si vola per 17 città europee: per quanto riguarda il 2010, ha spiegato il direttore dell'aeroporto Umberto Preziosa, il traffico si aggira sui 1,75 milioni di passeggeri, ''con una leggera crescita del 2-3% sul 2009''.
Il collegamento è stato presentato ufficialmente oggi a Peretola dal presidente di Adf-Aeroporto di Firenze, Vincenzo Manes, dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, dal direttore generale di Air France-Klm per l'Italia, Francis Richard, e dal ceo di Cityjet (controllata al 100% da Af-Klm) Christine Ourmieres.
LaNazione