Air France apre Firenze-London City


iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Come come?? Fattela venire!!:D:D

Per quanto mi riguarda il "jumbolino" è una gran macchina, leggeremente più lenta (780Kmh di velocità). Ma quando atterra, con gli enormi flap, riesce ad atterrare anche a FLR....:D

Io l'ho usato un sacco di volte, sia di IG, LH e AF. A me è sempre piaciuto e mi ha scarrozzato per l'Europa in modo molto confortevole (IG aveva 2+3 come configurazione).

Bei tempi.....
aspettavo un tuo commento :D

giusto per spezzare un'altra lancia a favore dell'AR8...guardate qui:

http://www.youtube.com/watch?v=s5prz1Ae5QM
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Ci credo, te lo chiesi appena annunciasti l'acquisto del biglietto....;)

Quell'Avro è rimasto fermo a LCY diversi mesi per riparazione....
però è arrivato a terra :D cmq ho avuto una settimana piuttosto incasinata, cercherò di fare il bravo bambino così da realizzare il TR nel week end
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Questo è il secondo BAe/Avro che viene battezzato con nomi legati a FLR. Il primo fu un BAe 146-100 della Air UK ( G-UKJF ) che venne appunto battezzato "City of Florence" (è quello nella foto sotto ripresa prima che venisse apposto il nome sul muso). La Air UK fu la prima compagnia a collegare Firenze a Londra sullo scalo di Stansted dapprima appunto con BAe 146-100 fino ad introdurre in seguito anche il più capiente BAe146-300.

 
Ultima modifica:

I-MSAB

Utente Registrato
7 Gennaio 2006
159
0
66
Firenze, Toscana.
guarda un po chi si rivede, ho volato su Stansted con quel 146-100 agosto 1992, per prendere in coincidenza per Dublino un bel BAC 1-11 Ryan prima che diventasse quella del low cost. Sul 146 ci scappò anche una breve visita in cockpit sulle Alpi.

Notare dietro al jumbolino cosa c'era prima dell'aerostazione prefabbricata utilizzata in origine per gli arrivi e ora per le partenze