- 6 Novembre 2005
- 11,896
- 306
Eccovi breve racconto del volo inaugurale di Alitalia a Salerno.
Il volo è puntuale e il checkin è aperto
In aerostazione ci sono un po di giornalisti e curiosi, oltre ai passeggeri e gli addetti ai lavori
Effettuo checkin, quello online ancora non è attivo da Salerno..
Pubblicità voli in aeroporto
Dopo i controlli di sicurezza, siamo pronti all'imbarco , l'annuncio viene effettuato da una hostess Alitalia mentre l'imbarco dal personale dell'Aeroporto di Salerno. Ad ogni passeggero viene regalato una bottiglietta di olio extra vergine d'oliva della nostra terra.
L'aereo è li che ci attende
AZ1011 QSR-MXP 01/12/2010
STD 06.45 ETD 06.49
PAX 11
STA 08.25 ETD 08.36
IN-FLIGHT TIME 01.41
A/M AirAlps OE-LKD
Il primo volo non è pieno, LF del 30% molti di loro faranno a/r in giornata. Un buon risultato secondo me, considerando il fatto che Alitalia ha presentato ufficialmente i voli il 29/11 ed iniziato le vendite sul proprio sito la settimana prima.
L'equipaggio del volo inaugurale (e dei successivi 2 seguenti) è di altissimo livello con ai comandi il DOV (Direttore Operazioni Volo) di AirAlps.
Ci muoviamo alle 6.45 precise dal parcheggio e stacchiamo le ruote dopo circa 4 minuti.
Entriamo in pista e ci allineiamo
La prima parte della salita è tutta in nube, l'altezza prevista per oggi è di 28000 piedi , circa 8500 metri.
Questo è il pitch a disposizione, non male per essere un aereo regional.
l catering all'andata prevede solo bevanda ed è marchiato AirAlps perchè non è stato possibile caricare il catering Alitalia per il primo volo.
Cosa che avviene a MXP e per tutti gli altri voli della giornata sarà cosi.
Safety Card e rivista di bordo AirAlps, sperando che venga poi distribuita anche Ulisse, la rivista di bordo Alitalia essendo questo un volo completamente Alitalia.
Questa la cabina del D328
Il volo procede tranquillo, il meteo in rotta è buono, sotto di noi per tutto il tempo del volo solo nuvole.
Abbiamo anche il piacere di parlare con il Comandante Troja, DOV di AirAlps, Il Comandante è entusiasta dell'avvio di questi voli, tra l'altro hanno dato una mano ad AirAlps richiamando dalla CIGS un po di personale , che in questi tempi non è male!
Il Comandate scambia un po di parole con tutti i passeggeri, chiedendo loro feedback sul servizio e mettendo tutti al proprio agio. Complimenti davvero!
Iniziamo la discesa quando siamo su Genova e ritorniamo a volare per un po in nube, quando usciamo siamo ormai allineati con la pista 35L di Milano MXP e lo scenario è questo...
Sequenza di atterraggio
v
All'uscita il comandate ci concede una foto al cockpit del Dornier 328
Welcome in MXP
Passo la giornata tra spotting sotto la neve (foto QUI) e in giro per la zona duomo di Milano (mxp express diretto , 29 minuti, 14€ a/r)
Continua con il ritorno..
Il volo è puntuale e il checkin è aperto
In aerostazione ci sono un po di giornalisti e curiosi, oltre ai passeggeri e gli addetti ai lavori
Effettuo checkin, quello online ancora non è attivo da Salerno..

Pubblicità voli in aeroporto
Dopo i controlli di sicurezza, siamo pronti all'imbarco , l'annuncio viene effettuato da una hostess Alitalia mentre l'imbarco dal personale dell'Aeroporto di Salerno. Ad ogni passeggero viene regalato una bottiglietta di olio extra vergine d'oliva della nostra terra.

L'aereo è li che ci attende

AZ1011 QSR-MXP 01/12/2010
STD 06.45 ETD 06.49
PAX 11
STA 08.25 ETD 08.36
IN-FLIGHT TIME 01.41
A/M AirAlps OE-LKD
Il primo volo non è pieno, LF del 30% molti di loro faranno a/r in giornata. Un buon risultato secondo me, considerando il fatto che Alitalia ha presentato ufficialmente i voli il 29/11 ed iniziato le vendite sul proprio sito la settimana prima.
L'equipaggio del volo inaugurale (e dei successivi 2 seguenti) è di altissimo livello con ai comandi il DOV (Direttore Operazioni Volo) di AirAlps.
Ci muoviamo alle 6.45 precise dal parcheggio e stacchiamo le ruote dopo circa 4 minuti.
Entriamo in pista e ci allineiamo



La prima parte della salita è tutta in nube, l'altezza prevista per oggi è di 28000 piedi , circa 8500 metri.
Questo è il pitch a disposizione, non male per essere un aereo regional.

l catering all'andata prevede solo bevanda ed è marchiato AirAlps perchè non è stato possibile caricare il catering Alitalia per il primo volo.
Cosa che avviene a MXP e per tutti gli altri voli della giornata sarà cosi.

Safety Card e rivista di bordo AirAlps, sperando che venga poi distribuita anche Ulisse, la rivista di bordo Alitalia essendo questo un volo completamente Alitalia.


Questa la cabina del D328
Il volo procede tranquillo, il meteo in rotta è buono, sotto di noi per tutto il tempo del volo solo nuvole.

Abbiamo anche il piacere di parlare con il Comandante Troja, DOV di AirAlps, Il Comandante è entusiasta dell'avvio di questi voli, tra l'altro hanno dato una mano ad AirAlps richiamando dalla CIGS un po di personale , che in questi tempi non è male!
Il Comandate scambia un po di parole con tutti i passeggeri, chiedendo loro feedback sul servizio e mettendo tutti al proprio agio. Complimenti davvero!

Iniziamo la discesa quando siamo su Genova e ritorniamo a volare per un po in nube, quando usciamo siamo ormai allineati con la pista 35L di Milano MXP e lo scenario è questo...

Sequenza di atterraggio


v

All'uscita il comandate ci concede una foto al cockpit del Dornier 328

Welcome in MXP
Passo la giornata tra spotting sotto la neve (foto QUI) e in giro per la zona duomo di Milano (mxp express diretto , 29 minuti, 14€ a/r)
Continua con il ritorno..