Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
SEA vuole chiudere LIN? Da quando si investe in qualcosa che si vuole chiudere?
Da quando aprire un negozio vuol dire investire ?

Se guardi i veri investimenti scopri che sono previsti interventi a MXP per centinaia di milioni di Euro (3° sat, 3°/3, 3a pista, nuovi satelliti ecc... più altro sui collegaementi) e nello stesso periodo l'unico intervento previsto a LIN è la costruzione di un parcheggio multipiano.
Visto che LIN non è esattamente un gioiellino, ha qualche punto debole in termini di sicurezza (non tutto è stato risolto dal 2001) e non ha spazio per espandersi, non è difficile ipotizzare un futuro non troppo radioso per lo scalo. :D
 
E' in quel modo che viene FORMALMENTE rispettato. Purtroppo i CS non sono vietati dal BB.

"Rispettato" da CS assolutamente fasulli, di compagnie addirittura scomparse, senza contare delle palesi violazioni. Il tutto sotto l'egida consenziente di chi dovrebbe vigilare per il rispetto totale delle leggi che riguardano il settore. Avvilente.
 
Certo che non ha senso... infatti il senso lo trova nel non essere un'azienda privata con tutte le conseguenze del caso.

Te dici che ha senso chiudere LIN perchè SEA è comunale e quindi non gli importa del bilancio più di tanto? Bhe, in parte è vero, ma qui siamo a Milano e quindi i conti a fine anno devono essere in nero anche se un' azienda è pubblica...
 
Te dici che ha senso chiudere LIN perchè SEA è comunale e quindi non gli importa del bilancio più di tanto? Bhe, in parte è vero, ma qui siamo a Milano e quindi i conti a fine anno devono essere in nero anche se un' azienda è pubblica...

No, non è per quello, ma per i giochetti politici, consenso e favore elettorale.
 

Insomma... Chiunque ammette la comodità palese ed oggettivamente riconosciuta di Linate ma fonadamentalmente si deve tener conto dei, seppur spiacevoli, oggettivi limiti di questo aeroporto. Se lo spazio permettesse l'allungamento della pista e lo sviluppo (almeno di cinque volte) dell'aerostazione i problemi su dove investire p0er il futuro non sarebbero neppure da mettere in discussione. Detto questo e constatata la realtà di Linate bisogna prendere il coraggio a due mani e pensare al bene della comunità legato strettamente all'economia, a sua volta incatenata alla connettività internazionale e tirare le somme. Ovunque si è optato per radere al suolo il vecchio e porre le basi per un nuovo con possibilità di sviluppo perché se si vuole essere competitivi oggi e domani bisogna pensare a lungo termine e non "alla giornata" come si è soliti fare in questo paese.
 
Insomma... Chiunque ammette la comodità palese ed oggettivamente riconosciuta di Linate ma fonadamentalmente si deve tener conto dei, seppur spiacevoli, oggettivi limiti di questo aeroporto. Se lo spazio permettesse l'allungamento della pista e lo sviluppo (almeno di cinque volte) dell'aerostazione i problemi su dove investire p0er il futuro non sarebbero neppure da mettere in discussione. Detto questo e constatata la realtà di Linate bisogna prendere il coraggio a due mani e pensare al bene della comunità legato strettamente all'economia, a sua volta incatenata alla connettività internazionale e tirare le somme. Ovunque si è optato per radere al suolo il vecchio e porre le basi per un nuovo con possibilità di sviluppo perché se si vuole essere competitivi oggi e domani bisogna pensare a lungo termine e non "alla giornata" come si è soliti fare in questo paese.

Volendo (fantascienza) LIN si potrebbe ampliare l' aerostazione, basta togliere il capannone di Armani e ampliare in quel punto l' aerostazione, per la pista volendo si potrebbe mettere in sicurezza, basta sotterrare viale Forlanini.

p.s. per il capannone, comunque anche se reperto storico, se LIN in futuro dovesse essere demolito, anche questo verrà eliminato perchè ingombrante e perchè di fronte all' idroscalo e quindi su un terreno di grandissimo valore.

Comunque queste sono solo mie idee che volevo condividere
 
"Rispettato" da CS assolutamente fasulli, di compagnie addirittura scomparse, senza contare delle palesi violazioni. Il tutto sotto l'egida consenziente di chi dovrebbe vigilare per il rispetto totale delle leggi che riguardano il settore. Avvilente.
Moralmente non posso che essere d' accordo con te. Purtroppo la legge dice che 1 AOC = 1 compagnia aerea (e basta un aereo immatricolato per mantenerne lo status) e come ti ho detto prima i CS non sono vietati da nessuna legge, nemmeno quelli infragruppo come nel caso di AZ.
Purtroppo quando si è steso il BB, credo che l' evoluzione delle cose fino ad arrivare alla situazione odierna non fosse nemmeno immaginabile. Lo scopo "genuino" come ben sai era un altro.
Per quanto riguarda le violazioni palesi, al volo mi sembra di vedere solo PSR (non è ex obiettivo 1) e TRS (spacciato falsamente come al servizio della Slovenia (che credo sia ex obiettivo 1). Il resto mi sembra che rientri nei limiti, almeno formalmente.
Per il resto se AZ volesse fare un 5 daily LIN-LMP usando tutti i suoi AOC, è perfettamente legittimata a farlo.
Triste ma assolutamente vero.
 
I cui membri notoriamente non vengono scelti col manuale Cencelli, come in tutte le società parapubbliche, ma da un comitato misto fra la Fondazione Nobel e lo Spirito Santo.
Immagino che converrai che non c'è paragone con un utente anonimo di un forum che si comporta da troll. Quantomeno stiamo parlando di professionisti laureati, con responsabilità da dirigenti d'azienda.
 
Tutti nati laureati e dirigenti d' azienda in questo forum secondo FlyIce?? Mappete allora l' Italia dovrebbe essere il miglior paese del Mondo, e chi frequenta l' università e non, sono solo merdine...
 
Visto che SEA a parole dice di voler far di tutto per sviluppare MXP ma di fatto avallando trasferimenti abusivi di rotte e frequenze a LIN lo sta ammazzando avrei una proposta.

Si potrebbe scorportare da SEA gli asset di LIN e mettelo in vendita con un bando di gara internazionale. Data l'altissima appetibiltà che ha Linate ci sarebbe la corsa tra le principali società di gestione aeroportuale mondiali per aggiudicarselo e SEA venderebbe le quote a peso d'oro. Coi soldi ricavati potrebbe ripianare i suoi debiti e ottenere ingenti risorse per sviluppare seriamente MXP, inoltre avendo un solo aeroporto da gestire dovrà puntare necessariamente su quello senza conflitti di interessi interni. Nel bando di gara per la vendita di LIN dovrà essere stabilto che l'aquirente dovrà essere al 100% privato senza nessuna partecipazione statale in modo da eliminare eventuali ingerenze pubbliche e potitiche.
 
Si potrebbe scorportare da SEA gli asset di LIN e mettelo in vendita con un bando di gara internazionale. Data l'altissima appetibiltà che ha Linate ci sarebbe la corsa tra le principali società di gestione aeroportuale mondiali per aggiudicarselo e SEA venderebbe le quote a peso d'oro. Coi soldi ricavati potrebbe ripianare i suoi debiti e ottenere ingenti risorse per sviluppare seriamente MXP, inoltre avendo un solo aeroporto da gestire dovrà puntare necessariamente su quello senza conflitti di interessi interni. Nel bando di gara per la vendita di LIN dovrà essere stabilto che l'aquirente dovrà essere al 100% privato senza nessuna partecipazione statale in modo da eliminare eventuali ingerenze pubbliche e potitiche.

Vai avanti a immaginare che succede poi e ti renderai conto di aver detto una castroneria enorme.
 
Vai avanti a immaginare che succede poi e ti renderai conto di aver detto una castroneria enorme.

A me non sembra, certo ci sarà concorenza tra MXP e LIN avendo due società di gestione diverse, ma questo capita anche adesso è ed anche peggio visto che è una concorrenza fratricida e spesso illegale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.