Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
21/09/2010 - 10:10
Malpensa: nel 2010 previsti 19 mln di pax
A dare la spinta easyJet e LufthansaA fine 2010 i pax di Malpensa torneranno a quota 19 mln, gli stessi del 2008. Risultato ottenuto grazie a 33 nuovi vettori che dal 2007 operano nello scalo. A dare la spinta easyJet e Lufthansa, scrive Il Sole 24 Ore: insieme i due vettori sviluppano il 40% del traffico. Quest'inverno saranno 162 le destinazioni dirette servite. Oman Air collegherà l'hub milanese a Muscat.
GV
 
EasyJet e nuove compagnie per il rilancio di Malpensa
La compagnia low cost inglese con 3,3 milioni di passeggeri è seguito da Lufthansa con 1,4 milioni: insieme trasportano il 40% circa dei passeggeri. A dicembre nuovo collegamento diretto con L'India

http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/articolo.php?id=182809

Buone notizie per Malpensa. Tra nuove compagnie che arrivano e dati confortanti per quanto riguarda il traffico passeggeri e merci, nello scalo della brughiera possono guardare con favore al prossimo futuro.

Nuovi arrivi – Partiamo dalle novità annunciate nei forum specializzati (www.malpensa-info.org e www.mxpairport.it). La novità più ghiotta è senza dubbio l’annuncio del volo giornaliero di JetAirways per Delhi da Malpensa: l’Italia sarà dunque nuovamente collegata direttamente all'India dopo la chiusura delle due rotte indiane da parte di Alitalia (da Malpensa, nessun volo da Fiumicino). I voli giornalieri saranno operati da Airbus 330 a partire dal prossimo 5 dicembre (orari previsti da Malpensa a Delhi 21.25/9.55, da Delhi a Malpensa 12.55/18). Un passo importante per la definitiva rinascita di Malpensa che si somma all’arrivo recente di Cathay Pacific. Il collegamento diretto con l’India va a soddisfare la domanda di interscambio produttivo e commerciale e una buona parte di turisti per cui Malpensa può tornare ad essere punto di transito di passeggeri diretti verso la costa atlantica del Nord America. Non solo, JetAirways, comunque. Dal 1 novembre sarà attivato il volo di Oman Air su Muscat (4 volte alla settimana via Monaco); easyJet apre su Lubiana (3 volte alla settimana da dicembre), su Lione (4 volte alla settimana da novembre) e su Tolosa (3 volte alla settimana da novembre); Aerosvit apre su Odessa (4 volte alla settimana da 20 settembre, novità assoluta per Malpensa); Vueling apre su Bilbao (4 volte alla settimana dal 31 ottobre); Lufthansa Italia apre su Praga dal 31 ottobre; Fly Oristano apre su Oristano e Genova dal 27 settembre; WindJet annuncia i voli su Catania e Niki aumenta le frequenze su Vienna da novembre. A fronte di tanti arrivi, chiuderanno le rotte di Jal per Tokio, di Air Dolomiti per Salerno, Perugia e Dresda, di Air Algerie per Algeri, di Olympic per Atene, mentre Lufthansa Italia non apre Catania e sospende Bucarest.

Obiettivo 2011 – Sono i dati snocciolati da Il Sole 24 Ore a dare un quadro ancor più positivo per lo sviluppo dello scalo varesino. In un dossier di Sea, ente gestore di Linate e Malpensa, infatti sono elencati i numeri dell’aeroporto: 33 nuovi vettori dal 2007 ad oggi (in tutto sono 110), 168 destinazioni servite in estate e 162 in inverno (88 quelle extraeuropee servite direttamente). I passeggeri da gennaio a ottobre 2010 sono stati 12,7 milioni, con una crescita del 6,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: l’obiettivo fissato per il 2011, vale a dire quota 19 milioni, la stessa raggiunta prima del de-hubbing di Alitalia nel 2008, può essere centrato. Interessanti i dati sulle compagnie. A farla da padrone assoluto è easyJet, con 3,3 milioni di passeggeri trasportati dal terminal 2, completamente “appaltato” agli inglesi, seguito da Lufthansa (la compagnia tedesca e la nuova branca italiana) con 1,4 milioni: insieme trasportano il 40% circa dei passeggeri, seguiti a grande distanza da Alitalia, AirOne, Meridiana, Neos, AiFrance, Livingstone, Emirates, Klm, Blue Panorama, Iberia, Vueling e tante altre, tra le quali spiccano TurkishAir, Austrian Airlines, Tap Air Portugal e Scandinavian. Anche il settore merci si difende alla grande, con una crescita del 31% nei primi otto mesi del 2010.
22/09/2010
 
Ci sono novità sul self driven hub? ho sentito che ci stanno ancora lavorando!
 
Riporto questa discussione presente su Malpensa-disinfo dove si danno per certe numerose aperture/aumenti di frequenze su varie rotte IC da MXP.

EDIT

Sarà vero? Sarà falso?:D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.