Alitalia va bene o va male? Articolo del Corriere della Sera su possibili tagli


sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
darla ad AF pulita da debiti ed eccedenze di personale, per un prezzo che credo possa essere non più che di realizzo, non configurerebbe una violazione delle norme UE, dato soprattutto che AF è dello Stato francese?
Qua la CAI qualche giorno fa aveva detto che i risultati erano soddisfacenti. Ora si parla di fare esternalizzazione (cosa che ormai fanno tutte le compagnie) e quindi la CAI é in crisi. Qua si deve esternalizzare ed é giusto, bisogna guardare al futuro. Non ha senso tenere personale proprio negli scali periferici se non si fa assistenza ad altre compagnie, la sola immagine non interessa più al pax. La British aveva personale proprio a LIN e MXP e l'ha tolto da entrambi gli scali (e molti altri nel mondo), perché? Perché si ottiene un miglior risultato costo/qualità nel darlo a società locali con forte supervisione BA. Quindi le carte d'imbarco saranno BA, il personale avrà una preparazione della BA e si comporterà come personale BA ma non sarà un costo per BA. Persino in UK la BA ha tenuto personale proprio solo a LHR e LGW, negli altri scali era passato ad Aviance (che ora é stata assorbita da Servisair).

La manutenzione idem, le compagnie al giorno d'oggi si devono concentrare sul core business, se no i costi salgono fuori controllo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Qua la CAI qualche giorno fa aveva detto che i risultati erano soddisfacenti. Ora si parla di fare esternalizzazione (cosa che ormai fanno tutte le compagnie) e quindi la CAI é in crisi. Qua si deve esternalizzare ed é giusto, bisogna guardare al futuro. Non ha senso tenere personale proprio negli scali periferici se non si fa assistenza ad altre compagnie, la sola immagine non interessa più al pax. La British aveva personale proprio a LIN e MXP e l'ha tolto da entrambi gli scali (e molti altri nel mondo), perché? Perché si ottiene un miglior risultato costo/qualità nel darlo a società locali con forte supervisione BA. Quindi le carte d'imbarco saranno BA, il personale avrà una preparazione della BA e si comporterà come personale BA ma non sarà un costo per BA. Persino in UK la BA ha tenuto personale proprio solo a LHR e LGW, negli altri scali era passato ad Aviance (che ora é stata assorbita da Servisair).

La manutenzione idem, le compagnie al giorno d'oggi si devono concentrare sul core business, se no i costi salgono fuori controllo.
io sono d'accordo con quello che dici. però la mia domanda era diversa.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
quando hai un socio come AF col 25% delle azioni...ed una compagnia che ormai' e poco meno di una regional basta fare 2+2...
 

billypaul

Utente Registrato
Sorrido, amaramente, di tutto ciò.
Sorrido davanti ad un'azienda che ha il coraggio di chiedere qualità e poi "esternalizza" non rendendosi conto di quanti danni questo procura. Da quando alcuni scali sono stati esternalizzati i "danni" (in termini economici e di immagine) a passeggeri e all'azienda stessa si sono moltiplicati ma... tutto questo non interessa e non lo si vuole vedere (l'esperienza MXP dove buona parte del fallimento del progetto hub è dovuto all'handler di Milano non ha insegnato proprio nulla).
Probabilmente hai ragione, ma la tendenza è quella ormai.....altrimenti non esisterebbero realtà di livello mondiale come Swissport, Menzies, Aviapartner etc...
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
ok, ma 2+2 è lecito o è contrario alla normativa UE?
Se non si crea una posizione dominante su qualche mercato, e con l'Alitalia attuale non credo che succederebbe, e se il passaggio avviene in conformità alle regole del mercato, no, non credo che ci sarebbe nessuna obiezione.
 

I-OCEA

Bannato
23 Dicembre 2009
158
0
the tribute to AZ

http://www.youtube.com/watch?v=SxtZjIVb-JI

Spero di fare cosa gradita agli utenti del forum. Ho trovato questo video (un classico "tributo") su youtube. A me è piaciuto molto..Soprattutto la canzone del Liga è piena di significato se la si collega alla defunta AZ LAI.

Spero vi piaccia! :cool:
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Non ho capito perché:
Esternalizzazioni = compagnia aerea che va male e solo AF-KL può risolvere problemi.

Per me:
Esternalizzazioni = taglio costi come già fatto da altre major come LH, AF, BA ecc.
mi riferivo alla liceità di un eventuale passaggio ad AF.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
mi riferivo alla liceità di un eventuale passaggio ad AF.
Prima o poi passerà ad AF-KL, si chiama globalizzazione. Però qua sono stufo di avere gente che considera i FrancOlandesi cattivoni ed i Tedeschi Santi. AF-KL ha interesse nello sviluppare l'hub di FCO e di avere una CAI forte. A chi pensa che l'obiettivo dei FrancOlandesi sia solo quello di alimentare CDG ed AMS vorrei ricordare che con CAI AF-KL collega ben più destinazioni che LH con LHI e che l'hub più forte per l'Italiano in viaggio nel mondo é FRA.
 

billypaul

Utente Registrato
Ma a SUF non è già stato fatto?
Hai ragione....gli scali ancora in autoproduzione sono:

REG
BDS
BRI
CAG
AHO
LIN
LHR
CAI

Invece gli scali già "esternalizzati" da poco sono NAP, CTA, GOA, PMO e appunto SUF.

Riporto un thread di un annetto fa:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=99081&highlight=scali+autoproduzione

Si può discutere all'infinito sulla liceità di queste operazioni, ma il fatto è che sarà pratica comune per tutte le compagnie aeree e che per AZ CAI era previsto nei piani sin dall'inizio.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
A LIN l'attività di handling fatta in casa è solo una piccola parte.
Ci sono diverse "casacche verdi" di AZ ma ufficialmente l'handler è SEAH.

Com'è ora la situazione con l'ex handler di AP ?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
A LIN l'attività di handling fatta in casa è solo una piccola parte.
Ci sono diverse "casacche verdi" di AZ ma ufficialmente l'handler è SEAH.

Com'è ora la situazione con l'ex handler di AP ?
Si loro fanno solo accettazione e supervisione di rampa per i voli per FCO e NAP, tutti gli altri voli li fa SEA Handling.
 

billypaul

Utente Registrato
A LIN l'attività di handling fatta in casa è solo una piccola parte.
Ci sono diverse "casacche verdi" di AZ ma ufficialmente l'handler è SEAH.

Com'è ora la situazione con l'ex handler di AP ?
Non ci metterei la mano sul fuoco visto che ho seguito poco le ultime vicissitudini ma la ripartizione dovrebbe essere questa:

Check-in, Imbarchi, Lost & Found, Biglietterie: personale AZ
Rampa, Weight & Balance, Carico/Scarico bagagli, Trasporti etc: personale SEAH
Prodotto LIN-FCO: personale AZ (quello ex-EAS però)
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Non ci metterei la mano sul fuoco visto che ho seguito poco le ultime vicissitudini ma la ripartizione dovrebbe essere questa:

Check-in, Imbarchi, Lost & Found, Biglietterie: personale AZ
Rampa, Weight & Balance, Carico/Scarico bagagli, Trasporti etc: personale SEAH
Prodotto LIN-FCO: personale AZ (quello ex-EAS però)
Anche NAP lo fa AZ. Supervisione di rampa per NAP e FCO la fa AZ.