Viaggi tradizionali con Agenzie vs. viaggi fai da te - Ryanair vs. Resto del Mondo


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Ma il target delle low-cost si sa qual è: e certi miei coetanei non è che siano i principi del bon ton in fatto di educazione e soprattutto rispetto del prossimo.
nel 99% dei casi le agenzie sono gestite da gente incompetente capcace solo di stampare i fax con le offerte che gli arrivano dai tour operators e di appenderle in bacheca, il valore aggiunto che danno e' praticamente nullo.
Ragazzi, impariamo sempre a non fare di tutta un'erba, un fascio. ;)
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Ma il target delle low-cost si sa qual è: e certi miei coetanei non è che siano i principi del bon ton in fatto di educazione e soprattutto rispetto del prossimo.
A parte che la tua considerazione è talmente stereotipata che risulta fino di difficile confutazione, ma poi, questi tuoi coetanei, sul volo della FR di turno, di preciso cosa ti fanno?
Sarò sfortunato, ma i peggiori episodi di buzzurraggine (passatemi il termine!) me li ricordo su major...!
 

Fabri88

Utente Registrato
Ragazzi, impariamo sempre a non fare di tutta un'erba, un fascio. ;)
D'accordo, ma io quando volo, essendo appassionato della materia, cerco di comportarmi il più possibile attenendomi alle regole.

Vedi invece su certi voli i branchi di gnu (con tutto il rispetto per gli gnu) che ti verrebbe voglia di frullarli giù dall'aereo senza paracadute!
 

barnawa

Utente Registrato
7 Novembre 2005
663
0
Torino, Italy.
Innegabile.

Ma dai su: e i francesi? I tedeschi dopo un paio di birre alla sera? :D
Diciamo che spesso siamo in buona compagnia. ;)

Ciao
Massimo
ma qui forse si voleva soprattutto sottolineare che, a prescindere dai difetti di ogni nazionalità (es. ubriacature degli inglesi per es.) gli italiani in giro sono tendenzialmente più imbranati, si muovono solo in branco, sono più timorosi delle novità, e vogliono essere guidati da qualche fantomatico capogruppo, quasi come stupidi che non ragionano;

per questo hanno un atteggiamento alla fine in realtà molto difensivo, che li porta ad avere atteggiamenti appunto molto provinciali (fare gruppo chiuso tra loro e fare i finti dongiovanni, ma appena si avvicina uno straniero si ammutoliscono - sovente perchè non parlano inglese), non entrano realmente in contatto con la realtà del paese che visitano (pretendono sempre il filtro della guida italiana), e sono molto cafoni e capaci di criticare tutto a prescindere, solamente perchè dinnanzi a novità o stili di vita diversi.

In sostanza, un popolo di viaggiatori molto poco maturo.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
In sostanza, un popolo di viaggiatori molto poco maturo.
Mi viene in mente un passaggio da "Manuale dell'imperfetto viaggiatore" di Severgnini (che é davvero spassoso). Citando a memoria: "Noi italiani, ricchi da poco, entusiasti da sempre, affrontiamo il duty-free shop degli aeroporti con lo stesso entusiasmo di un gruppo di turkmeni che non hanno mai visto un negozio ben fornito..."
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
Il disprezzo c' è anche in Italia, all' estero ci si deve pure vergognare nei confronti dei locali.



Caciaroni? Fosse solo quello... Buzzurri, ignoranti, provinciali, maleducati, prepotenti.
Almeno in vacanza fatemi stare alla larga dagli Italiani.
la fiera dei luoghi comuni, anche il tuo ragionamento è da italiota medio che pensa di essere meglio di tutti.
Lungi da me difendere i disadattati italiani che si vedono in giro, ma io ho trovato sia in tour sia nei peggiori posti come Mykonos, Malta etc... anche degli italiani normalissimi. Anche gli stranieri fanno schifo in giro, magari in modi diversi, ma fanno schifo lo stesso.
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,752
4,960
Milano
ehehe anche io ogni tanto sento il bisogno di evadere e disintossicarmi, ma non vado a londra che mi fa cagare!:D
Punti di vista diversi, nulla di male. Quanto allo stile nell'esporlo, possono facilmente giudicare i lettori, indipendentemente dalla faccetta sorridente.
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Questo è vero ma gli italiani (non tutti cercamente) si distinguono in peggio.
Non necessariamente. Anche gli altri hanno la loro collezione di manie, difettucci e difettoni.
Il fatto è che noi italiani conosciamo molto bene i nostri difetti. In Italia, in mezzo a tanti italiani che si comportano più o meno uguale, passano inosservati, ma all'estero i difetti di un italiano si notano subito, così come in Italia si notano più facilmente quelli degli stranieri, che si comportano in maniera diversa da noi.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Non necessariamente. Anche gli altri hanno la loro collezione di manie, difettucci e difettoni.
Il fatto è che noi italiani conosciamo molto bene i nostri difetti. In Italia, in mezzo a tanti italiani che si comportano più o meno uguale, passano inosservati, ma all'estero i difetti di un italiano si notano subito, così come in Italia si notano più facilmente quelli degli stranieri, che si comportano in maniera diversa da noi.
Quoto in pieno!