Wizzair apre su Cuneo e Pisa e nuovo volo Forlì-Timisoara


Ennesima conferma che l'aeroporto di Cuneo ha ottimi manager per lo sviluppo traffico, anche se lavorano in un altro aeroporto.
 
Finalmente una compagnia sera arriva a Pisa x operare voli verso l'EST Europeo.

Ovviamente non posso che essere felice per CUF, altro colpo grosso che valorizza lo scalo Olimpica. RyanAir, BluAir, Belle Air e adesso anche WIZZ.

Speriamo in un miglioramente nei collegamenti stradali.

Tiz
 
Ma quale trattativa va a buon fine a TRN? solo AZ?

Assolutamente sì, le uniche trattative che l’ufficio Sottosviluppo traffico di TRN è in grado di chiudere sono quelle con gli ex compagni di merende romane dell’attuale DG.

Fanno eccezione i voli del pacchettino Ryanair, approvati a furor di popolo su iniziativa popolare con supporto della stampa locale: non ci fossero state certe iniziative, oggi avremmo solo le rotte AZ come new entry.
 
Non credo ci sia spazio per un secondo vettore per la Cuneo-Bucarest,

Io penso invece di si.
Una distribuzione ideale si potrebbe benissimo fare come :

Lun-Mer-Ven con Wizz
Mar-Gio-Sab con BlueAir

e finalmente una Pisa-Bucarest con un vettore solido e con prezzi accessibili.
Si sentiva ormai da troppo tempo la mancanza di un collegamento decente tra la capitale rumena e la Toscana.
 
A Levaldigi, nel 2010, arriva la compagnia low-cost Wizzair Wizzair la più grande compagnia low-cost dell’Europa Centro-Orientale ha annunciato oggi l’apertura di una nuova rotta su Cuneo. Wizz Air è nata nel maggio 2004 e in questi primi 5 anni ha trasportato 18 milioni di passeggeri diventando la compagnia low cost leader nei mercati in cui opera. Dalle 11 basi operative: Katowice, Varsavia, Danzica e Poznan in Polonia, Budapest in Ungheria, Sofia in Bulgaria, Bucarest, Cluj-Napoca e Timisoara in Romania, Praga nella Repubblica Ceca e Kiev in Ucraina, Wizz air vola oggi in 21 paesi e su oltre 130 destinazioni. Wizzair utilizza solo aeromobili Airbus A320 di ultima generazione da 180 posti e vanta una flotta di 23 aerei che entro il 2014 raggiungerà quota 82. Gian Pietro Pepino, Amministratore Delegato di GEAC spa, comunica che “dal 12 Giugno 2010 la compagnia collegherà la base di Cluj Napoca nel Nord della Romania con Cuneo, tre volte alla settimana. I biglietti sono già in vendita sul sito www.wizzair.com con tariffe promozionali da € 17,49. E’ un grandissimo risultato aver portato a Cuneo la principale compagnia low cost dell’est Europa corteggiata da tutti gli aeroporti italiani ed europei. Questa è un’ulteriore conferma delle potenzialità del nostro scalo e della bontà della scelta operata dalla società di puntare su destinazioni emergenti per crescere in termini di traffico, di fatturati e di servizi offerti ai cittadini”. Il Presidente Guido Botto esprime soddisfazione per il positivo risultato e ricorda che Cluj Napoca, 'capitale' della Transilvania, è una città di grande importanza storica che si sta segnalando come una delle realtà economiche più dinamiche della Romania e per questo motivo è una delle destinazioni più richieste dall’imprenditoria piemontese. Con l’arrivo di Wizzair salgono a quattro le compagnie low - cost che operano regolarmente sullo scalo collegando Cuneo a 6 diverse destinazioni in Italia, Romania, Albania e Inghilterra.

[www.lastampa.it/caselle]

Riferimento nemmeno troppo velato ai corteggiamenti inconcludenti di Sagat, che ha trattato con Wizzair per circa 3-4 anni ed è rimasta in mano con un pugno di mosche.

A spanne con gli incrementi FR su CAG e la new entry CLJ credo che CUF potrà chiudere il 2009 intorno ai 170-180 mila pax.
 
Io penso invece di si.
Una distribuzione ideale si potrebbe benissimo fare come :

Lun-Mer-Ven con Wizz
Mar-Gio-Sab con BlueAir

L'ho scritto perchè a quanto noto le performance della CUF-BBU non sono tali da giustificare l'ingresso di un secondo vettore; infatti Blueair da due anni a questa parte non ha mai incrementato i voli (cosa che invece avviene regolarmente per la CUM-BCM che viaggia nettamente più carica). Non credo infatti che sia un caso che Wizz apra CLJ: credo che gli incentivi di GEAC fossero legati all'apertura di tratte non in concorrenza con Blueair, ma posso benissimo sbagliarmi.
 
L'ho scritto perchè a quanto noto le performance della CUF-BBU non sono tali da giustificare l'ingresso di un secondo vettore; infatti Blueair da due anni a questa parte non ha mai incrementato i voli (cosa che invece avviene regolarmente per la CUM-BCM che viaggia nettamente più carica). Non credo infatti che sia un caso che Wizz apra CLJ: credo che gli incentivi di GEAC fossero legati all'apertura di tratte non in concorrenza con Blueair, ma posso benissimo sbagliarmi.

Beh, forse serve un nuovo impulso...io credo che Wizz possa fare grandi numeri anche su Bucarest, che da ovunque è stata lanciata, eccetto Liverpool, ha dato ottimi risultati

Il Piemonte ha poi una base etnica rumena fortissima.

Parallelamente, vedrei bene da parte di BlueAir, collegamenti con Arad e Suceava.
 
Sembra che questi nuovi voli da Pisa li abbiamo letterlamente invocati da quanto ne parlavamo ultimamente ;)
Anche io sono sicuro che Praga e forse anche Budapest, Cracovia e company saranno prima o poi annunciate...forse giù entro il primo sementre 2010!
 
Fantastica notizia per CUF!! Sembra che abbia finalmente scoperto la sua vocazione nel low cost e si stia ricavando una nicchia di mercato nella quale andare ad operare. Poco alla volta, un passo dopo l'altro, pare stia consolidando le quote già possedute e ci sia spazio per conquistarne nuove, nonostante il periodo di crisi, e stia fecendo registrare i dati di traffico passeggeri più alti di sempre. Come proposto non sarebbe male coinvolgere anche Air Arabia Maroc, essendo a mio avviso il cuneese, ed in generale il piemonte sud-occidentale, un buon bacino d'utenza di extracomunitari, impiegati nel settore primario, secondario nonchè nell'edilizia. Un grande in bocca al lupo a CUF!!
 
Wow è incredibile l'espansione di Wizz a Forlì e in gran parte d'italia!

Sono curioso di vedere cosa succederà su Timisoara, destinazione già provata l'estate scorsa da Windjet e chiusa poco dopo... quanto conterà il fatto che Wizz a Timisoara sia decisamente più famosa di IV e quanto invece la rotta in sè per se?
 
Segnalo che dal 12 giugno, in corrispodenza con l'apertaura di queste nuove 3 rotte dall'Italia per la Romania, secondo il sito di Wizz Air, la compagnia ungherese posizionerà a Cluj il 3 A320, a breve saranno annunciate nuove rotte.
 
A seguito dell'annuncio di oggi:

- 55 gli aeroporti europei serviti da Wizz
- 9 gli aeroporti italiani
- salgono a 46 le rotte dall'Italia

leader incontrastato dell'est europa!