Premesso che "le antennine dell'ILS" significa poco, non sapendo se si tratta del localizzatore della 25 o cos'altro, non è quello l'unico "ostacolo a frangibilità prestabilita" che può essere stato tirato via dall'aereo.
A giudicare dal bollettino meteo, e soprattutto dalle immagini postate, mi sembra di poter dire (a meno che l'a/m abbia fatto un 180° nell'incidente, ma non credo) che l'a/m ha effettuato un avvicinamento per pista 07. Per quella pista esistono due procedure VOR-DME, una con arco DME a 9 NM dal VOR di Punta Raisi, l'altra con una virata base attestata sullo stesso VOR. Ambedue le procedure prevedono una stabilizzazione dell'a/m sulla rotta di avvicinamento finale alle 7 NM.
Dando un'occhiata alla carta di aeroporto per quella zona di Punta Raisi, come ostacoli abbiamo il localizzatore dell'ILS della pista 25, il PAPI, nella peggiore delle ipotesi anche le luci di avvicinamento della 07, e forse qualcos'altro.
L'a/m, a giudicare dalla foto di Francesco.LICJ, mi sembra essersi arrestato sull'erba a sinistra della pista 07, un centinaio di metri o poco più oltre l'incrocio con la pista 20. In altre parole, (a occhio) a circa 500-600 metri dalla soglia 07 e a 800-900 dall'inizio della RESA.