Windjet cessa tutte le attività


ROMA (MF-DJ)--Sono stati 33 i voli speciali effettuati dal 17 agosto fino ad oggi, in particolare 8 nella notte fra il 17 ed il 18 agosto, 11 nella notte fra il 18 a il 19 agosto e 14 nella notte fra il 19 ed il 20 agosto, sui quali in totale sono stati trasportati altri 1911 passeggeri di Windjet. Lo comunica Alitalia, sottolineando che fino a questa mattina la compagnia di bandiera ha riprotetto in totale 9561 i viaggiatori della compagnia catanese.

Il procedimento di assistenza attraverso il numero dedicato, istituito appositamente per dare assistenza ai clienti Windjet, prevede che l'addetto del customer center prenda nota delle richieste dei clienti e che queste siano lavorate con attivita' di back office.

Dalla sera del 13 agosto, inoltre, Alitalia ha iniziato a contattare direttamente tutti i passeggeri che avevano un volo con Windjet per offrire assistenza e riprotezione sui collegamenti speciali operati dalla Compagnia. Alitalia proseguira' anche nei prossimi giorni ad effettuare voli speciali notturni da e per Catania e Palermo per venire incontro alle esigenze di mobilita' dei passeggeri Windjet, voli che si aggiungeranno alla normale programmazione di voli diurni di Alitalia e Airone da e per Catania e Palermo. com/dar



(END) Dow Jones Newswires
 
Posto una domanda fatta da un giornalista sportivo al patron della Wind Jet alcuni giorni orsono: "Presidente, come si sente a veder perdere il posto di lavoro a 504 suoi dipendenti la mattina e il pomeriggio sedersi a un tavolo per rinnovare l'ingaggio a Gomez con sensibile aumento dello stesso? (parliamo di cifre con 6 zeri...)"... Il Presidente non ha risposto. Vuole provarci qualcuno che su questo forum si permette di dare lezioni di moralismo???
 
Posto una domanda fatta da un giornalista sportivo al patron della Wind Jet alcuni giorni orsono: "Presidente, come si sente a veder perdere il posto di lavoro a 504 suoi dipendenti la mattina e il pomeriggio sedersi a un tavolo per rinnovare l'ingaggio a Gomez con sensibile aumento dello stesso? (parliamo di cifre con 6 zeri...)"... Il Presidente non ha risposto. Vuole provarci qualcuno che su questo forum si permette di dare lezioni di moralismo???

abbiamo smascherato windjet_hope! fa il calciatore, non il pilota.
 
Tutto questo per far fallire Wind Jet.

Ma secondo te, nel prossimo futuro quali saranno le tratte più redditizie in Italia e da/per l'Italia? Guarda che ad AZ hanno giusto dato il tempo di godersi gli ultimi benefici monopolistici sulla LIN-FCO perché dopo ci sarà il treno a 500 all'ora e bisognerà cercare altro. Inutile dire che le tratte da e per la Sicilia fanno gola a tutti. Eliminare Wind Jet è indubbiamente stato un obiettivo di AZ, altrimenti non si spiegherebbero le politiche tariffarie di CAI fin dalla nascita.
 
ROMA (MF-DJ)--Sono stati 33 i voli speciali effettuati dal 17 agosto fino ad oggi, in particolare 8 nella notte fra il 17 ed il 18 agosto, 11 nella notte fra il 18 a il 19 agosto e 14 nella notte fra il 19 ed il 20 agosto, sui quali in totale sono stati trasportati altri 1911 passeggeri di Windjet. Lo comunica Alitalia, sottolineando che fino a questa mattina la compagnia di bandiera ha riprotetto in totale 9561 i viaggiatori della compagnia catanese.

Il procedimento di assistenza attraverso il numero dedicato, istituito appositamente per dare assistenza ai clienti Windjet, prevede che l'addetto del customer center prenda nota delle richieste dei clienti e che queste siano lavorate con attivita' di back office.

Dalla sera del 13 agosto, inoltre, Alitalia ha iniziato a contattare direttamente tutti i passeggeri che avevano un volo con Windjet per offrire assistenza e riprotezione sui collegamenti speciali operati dalla Compagnia. Alitalia proseguira' anche nei prossimi giorni ad effettuare voli speciali notturni da e per Catania e Palermo per venire incontro alle esigenze di mobilita' dei passeggeri Windjet, voli che si aggiungeranno alla normale programmazione di voli diurni di Alitalia e Airone da e per Catania e Palermo. com/dar



(END) Dow Jones Newswires

Riprotetto passeggeri? Ahahahahahaha. Andate a vedere le taffire per Milano e vi accorgerete che questi prezzi da "riprotezione" raramente li abbiamo visto su queste rotte.
 
Si ma non rispondi.. Se fosti stato tu il Presidente che tanto ammiri avresti fatto qualcosa prima del grounding? Avresti provato a ridurre l'ingaggio ai tuoi calciatori? Avresti venduto l'impianto di Torre del Grifo (controvalore 100 milioni)? Avresti ipotecato l'Atlantis Bay di Taormina (suite da 1000 euro a notte..)? O avresti ricalcato le sue gesta? Cioe' il nulla se non rivolgere le tue critiche al presunto acquirente?.. Siamo alla commedia del ridicolo: nessuno della Wind Jet ci rimette nulla (a parte i suoi lavoratori cui rinnovo la mia totale e assoluta solidarieta') e si vorrebbe far pagare ad altri il costo del fallimento...
 
Si ma non rispondi.. Se fosti stato tu il Presidente che tanto ammiri avresti fatto qualcosa prima del grounding? Avresti provato a ridurre l'ingaggio ai tuoi calciatori? Avresti venduto l'impianto di Torre del Grifo (controvalore 100 milioni)? Avresti ipotecato l'Atlantis Bay di Taormina (suite da 1000 euro a notte..)? O avresti ricalcato le sue gesta? Cioe' il nulla se non rivolgere le tue critiche al presunto acquirente?.. Siamo alla commedia del ridicolo: nessuno della Wind Jet ci rimette nulla (a parte i suoi lavoratori cui rinnovo la mia totale e assoluta solidarieta') e si vorrebbe far pagare ad altri il costo del fallimento...
Il ragionamento fila
 
Si ma non rispondi.. Se fosti stato tu il Presidente che tanto ammiri avresti fatto qualcosa prima del grounding? Avresti provato a ridurre l'ingaggio ai tuoi calciatori? Avresti venduto l'impianto di Torre del Grifo (controvalore 100 milioni)? Avresti ipotecato l'Atlantis Bay di Taormina (suite da 1000 euro a notte..)? O avresti ricalcato le sue gesta? Cioe' il nulla se non rivolgere le tue critiche al presunto acquirente?.. Siamo alla commedia del ridicolo: nessuno della Wind Jet ci rimette nulla (a parte i suoi lavoratori cui rinnovo la mia totale e assoluta solidarieta') e si vorrebbe far pagare ad altri il costo del fallimento...

Imprenditorialmente la scelta di Pulvirenti di non usare le altre attività per salvare WJ è ineccepibile. WJ è andata a picco, e va a picco con chi ci lavorava, meglio 500 senza lavoro subito, che rischiare di lasciare a casa molti di più domani. Soprattutto quando quei 500 potranno usufruire del 4+3. Un grosso sbaglio per un imprenditore è quello di vedere le proprie imprese come un emanazione del proprio ego ed è stesso errore che porta i dipendenti a suonare come l'orchestrina sul Titanic. Umanamente di dispiace vedere un azienda chiudere, con la dispersione di knowhow, rapporti personali e situazioni famigliari problematiche, magari non dal punto di vista economico (cigs+mobilità per un periodo sufficientemente lungo per ritrovare un impiego) ma almeno logistico.

Credo che un qualsiasi imprenditore, valutando la crisi della propria azienda come una situazione contingente, avrebbe messo mano al portafogli in vista di guadagni futuri. Probabilmente Pulvirenti ha visto WJ senza un futuro autonomo, e preferisce avere una perdita certa oggi, piuttosto che buttare soldi in un pozzo che potrebbe rivelarsi anche senza fondo.
 
Imprenditorialmente la scelta di Pulvirenti di non usare le altre attività per salvare WJ è ineccepibile. WJ è andata a picco, e va a picco con chi ci lavorava, meglio 500 senza lavoro subito, che rischiare di lasciare a casa molti di più domani. Soprattutto quando quei 500 potranno usufruire del 4+3. Un grosso sbaglio per un imprenditore è quello di vedere le proprie imprese come un emanazione del proprio ego ed è stesso errore che porta i dipendenti a suonare come l'orchestrina sul Titanic. Umanamente di dispiace vedere un azienda chiudere, con la dispersione di knowhow, rapporti personali e situazioni famigliari problematiche, magari non dal punto di vista economico (cigs+mobilità per un periodo sufficientemente lungo per ritrovare un impiego) ma almeno logistico.

Credo che un qualsiasi imprenditore, valutando la crisi della propria azienda come una situazione contingente, avrebbe messo mano al portafogli in vista di guadagni futuri. Probabilmente Pulvirenti ha visto WJ senza un futuro autonomo, e preferisce avere una perdita certa oggi, piuttosto che buttare soldi in un pozzo che potrebbe rivelarsi anche senza fondo.

Anche il tuo ragionamento e' ineccepibile... Pero' se fossi uno di quei 500 eviterei di idolatriare il mio Management ai danni di un AD di un'azienda che non c'entra nulla....
 
Anche il tuo ragionamento e' ineccepibile... Pero' se fossi uno di quei 500 eviterei di idolatriare il mio Management ai danni di un AD di un'azienda che non c'entra nulla....

Se tua moglie ti tradisce è più facile dare la colpa all'amante, che ammettere di aver sospeso le tue capacità di giudizio quando la vedevi arrivare a casa con uno strano sorriso e senza mutande.
 
Si ma non rispondi.. Se fosti stato tu il Presidente che tanto ammiri avresti fatto qualcosa prima del grounding? Avresti provato a ridurre l'ingaggio ai tuoi calciatori? Avresti venduto l'impianto di Torre del Grifo (controvalore 100 milioni)? Avresti ipotecato l'Atlantis Bay di Taormina (suite da 1000 euro a notte..)? O avresti ricalcato le sue gesta? Cioe' il nulla se non rivolgere le tue critiche al presunto acquirente?.. Siamo alla commedia del ridicolo: nessuno della Wind Jet ci rimette nulla (a parte i suoi lavoratori cui rinnovo la mia totale e assoluta solidarieta') e si vorrebbe far pagare ad altri il costo del fallimento...

imprenditore si, scemo no : penso che chiunque altro al suo posto non avrebbe intaccato un solo centesimo di tutto il vasto patrimonio mobiliare ed immobiliare
 
Imprenditorialmente la scelta di Pulvirenti di non usare le altre attività per salvare WJ è ineccepibile. WJ è andata a picco, e va a picco con chi ci lavorava, meglio 500 senza lavoro subito, che rischiare di lasciare a casa molti di più domani. Soprattutto quando quei 500 potranno usufruire del 4+3. Un grosso sbaglio per un imprenditore è quello di vedere le proprie imprese come un emanazione del proprio ego ed è stesso errore che porta i dipendenti a suonare come l'orchestrina sul Titanic. Umanamente di dispiace vedere un azienda chiudere, con la dispersione di knowhow, rapporti personali e situazioni famigliari problematiche, magari non dal punto di vista economico (cigs+mobilità per un periodo sufficientemente lungo per ritrovare un impiego) ma almeno logistico.

Credo che un qualsiasi imprenditore, valutando la crisi della propria azienda come una situazione contingente, avrebbe messo mano al portafogli in vista di guadagni futuri. Probabilmente Pulvirenti ha visto WJ senza un futuro autonomo, e preferisce avere una perdita certa oggi, piuttosto che buttare soldi in un pozzo che potrebbe rivelarsi anche senza fondo.

Concordo pure con gli spazi e le virgole.
Separare le diverse attività permette proprio di continuare a fare andare bene quello che va bene, e di "sacrificare" quello che va male.
Le polemiche sul Catania Calcio le trovo stucchevoli.
 
Probabilmente Pulvirenti ha visto WJ senza un futuro autonomo, e preferisce avere una perdita certa oggi, piuttosto che buttare soldi in un pozzo che potrebbe rivelarsi anche senza fondo.

Quello che penso anch'io. Come già affermato, fossi stato io al posto del Sig. Pulvirenti avrei staccato la spina già nel momento della nascita di CAI (o meglio, avrei cercato un acquirente seduta stante).
 
Mi sembra la discussione del bue che dice all'asino cornuto !!!! Hope ricorda che chi visse sperando mori' ...... A mio modo di vedere il caro imprenditore ha tentato la carta del 'tanto qualcuno una mano me la da x forza.....' visto che e' diverso tempo che i risultati non si vedono.... invece e' andata male x cui.... game over. Fatto un conticino se erano 300.000 pax x facciamo 100 euro a cranio... quanto fa? Con tutti quei soldi in quattro mesi non chiudi se non hai sotto le sabbie mobili..