http://www.italiaoggi.it/giornali/d...e=FA&id=1759676&codiciTestate=1&sez=hgiornali
Ecco l'ennesimo giornalista che, con poche informazioni - neanche del tutto precise - costruisce un articoletto senza - probabilmente - sapere cosa vuol dire fare 4 tratte al giorno con la responsabilità dei passeggeri, dell'equipaggio, le emergenze, le emergenze mediche, le 12 e passa ore di servizio, i decolli e gli atterraggi, la schiena che fa male, le pulizie - talvolta - da farsi a bordo, il parcheggio in aeroporto a pagamento, il pasto (alcune compagnie non lo forniscono) da pagare, il trasferimento in altra zona, l'affitto in zona aeroportuale (magari hai pure un mutuo al tuo paese d'origine), senza contare che un'Azienda seria dovrebbe puntare sulla formazione, sulla professionalità e - come mi è sempre successo - provvedere all'organizzazione ed al pagamento delle relative spese.
Poi, scusate, 4 gg di corso (non si è mai sentito di passaggi macchina di 4 giorni. Ricordo che hanno selezionato anche non certificati) a 900,00 €? Dico quattro giorni, non un mese!!!!!!
Potremmo continuare ancora un po', ma credo tutto ciò sia più che sufficiente per far capire quanta responsabilità ha un assistente di volo e che 1.035,00 € lordi al mese sono davvero pochi. Per vivere, ovviamente.
No comment.