Volo ITA mancata risposta al centro di controllo 30/4


Buongiorno a tutti,scusate ma per i voli a lungo raggio,non sono previsti almeno 3 piloti per un eventule cambio??
Il crew si rinforza se prevedi di sforare con le ore di servizio. Uno in più e arrivi a 16 o 17 contro le max 11 di norma con due piloti e volo notturno.
 
La sosta al JFK con Alitalia fino a qualche anno fa, di quanti giorni era?
Nel breve/medio raggio quante tratte al giorno si effettuano?
E se l'ultima tratta di notte in atterraggio a Reggio Calabria c'è il temporale??!!
Ci mandiamo a bordo quelli dell'ufficio del personale?!!
 
La sosta al JFK con Alitalia fino a qualche anno fa, di quanti giorni era?
La sosta prevista era di una notte.

Partenza da FCO, arrivo a NYC lo stesso giorno. Pernottamento in hotel, ripartenza il pomeriggio/sera del giorno successivo.
 
La sosta al JFK con Alitalia fino a qualche anno fa, di quanti giorni era?
L'ultima volta che ho volato AZ, su A330 nel 2005, il crew faceva min rest.
Ho ritrovato il giorno dopo stesso crew e stesso aereo (e stesso IFE guasto ;))
 
L'ultima volta che ho volato AZ, su A330 nel 2005, il crew faceva min rest.
Ho ritrovato il giorno dopo stesso crew e stesso aereo (e stesso IFE guasto ;))
In pratica l'aeroplano che atterra oggi con equipaggio "A" dovrebbe ripartire subito, ma con equipaggio "B", il quale dovrebbe sbarcare a Roma domani, sostituito dall'equipaggio "C", incaricato a sua volta di riportare l'uccellaccio nella Grande Mela in modo che domani pomeriggio l'equipaggio "A" potrebbe riprenderne possesso, armi, bagagli e... IFE farlocco?
 
In pratica l'aeroplano che atterra oggi con equipaggio "A" dovrebbe ripartire subito, ma con equipaggio "B", il quale dovrebbe sbarcare a Roma domani, sostituito dall'equipaggio "C", incaricato a sua volta di riportare l'uccellaccio nella Grande Mela in modo che domani pomeriggio l'equipaggio "A" potrebbe riprenderne possesso, armi, bagagli e... IFE farlocco?
Per gli equipaggi è così, mentre l'aereo può non essere lo stesso perché gli aerei fanno delle rotazioni: es. l'aereo arrivato da FCO riparte per MXP, quello arrivato da MXP riparte per FCO, ecc.
 
Per gli equipaggi è così, mentre l'aereo può non essere lo stesso perché gli aerei fanno delle rotazioni: es. l'aereo arrivato da FCO riparte per MXP, quello arrivato da MXP riparte per FCO, ecc.
era MXP su MXP, e l'aereo era quello.
 
era MXP su MXP, e l'aereo era quello.
Non ho contestato che il "tuo" aereo fosse lo stesso. Ho risposto a TapiroVolante precisando che "l'aereo può non essere lo stesso" per il sistema delle rotazioni. Se ho scritto una inesattezza, lieto di essere smentito dagli utenti più esperti di me.
 
Non ho contestato che il "tuo" aereo fosse lo stesso. Ho risposto a TapiroVolante precisando che "l'aereo può non essere lo stesso" per il sistema delle rotazioni. Se ho scritto una inesattezza, lieto di essere smentito dagli utenti più esperti di me.
Ah ok. Comunque anche per gli equipaggi può non essere così. Dipende dagli avvicendamenti. Io ho beccato una min rest, ma non è detto fosse la regola applicata sempre.
 
Ah ok. Comunque anche per gli equipaggi può non essere così. Dipende dagli avvicendamenti. Io ho beccato una min rest, ma non è detto fosse la regola applicata sempre.
Mi risulta che sulla East Coast USA la sosta di 24h (che i piloti chiamano "la secca") sia la regola, soste più lunghe sono l'eccezione. Anche qui, invito gli utenti più esperti a confermare/smentire.
 
Mi risulta che sulla East Coast USA la sosta di 24h (che i piloti chiamano "la secca") sia la regola, soste più lunghe sono l'eccezione. Anche qui, invito gli utenti più esperti a confermare/smentire.
La min rest non è 24hr, solitamente è di meno (10hr fuori base o uguale almeno al FDP, al quale aggiungere presentazione e fine servizio).
In rete le FTL EASA si trovano facilmente.
 
Mi risulta che sulla East Coast USA la sosta di 24h (che i piloti chiamano "la secca") sia la regola, soste più lunghe sono l'eccezione. Anche qui, invito gli utenti più esperti a confermare/smentire.
Se il volo è giornaliero la sosta è sempre di una sola notte… che sia east coast o west coast, scl o eze… se il volo non è giornaliero si attende la rotazione successiva…
 
Mi risulta che sulla East Coast USA la sosta di 24h (che i piloti chiamano "la secca") sia la regola, soste più lunghe sono l'eccezione. Anche qui, invito gli utenti più esperti a confermare/smentire.
Anche sulla 614 (FCO-BOS) vale lo stesso discorso di New York.
 
ok grazie. Sul sito enac leggevo che sono 8h superate quelle è previsto un 3 pilota....che poi secondo me dovrebbe essere la norma sapendo che il lavoro svolto non sono solo le 8h di volo alla fine
 
ok grazie. Sul sito enac leggevo che sono 8h superate quelle è previsto un 3 pilota....che poi secondo me dovrebbe essere la norma sapendo che il lavoro svolto non sono solo le 8h di volo alla fine
Probabilmente col sonnellino leggero a turno si può andare un pochino oltre le otto ore... anche perché ricordo che a marzo la 608 era programmata per 10 ore esatte.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Un equipaggio acclimatato formato da due piloti ha un limite massimo di impiego, vale a dire dalla presentazione fino al cosiddetto blocco, di 13 ore se inizia il lavoro nella fascia tra le 6:00 e le 13:29 locali. Tutto questo con un max di 2 tratte. Questo limite diminuisce pertanto in funzione del numero di tratte da effettuare e dall'orario di presentazione. Lo stesso equipaggio di cui sopra avrà ad esempio un limite massimo di impiego di 11 ore se la presentazione è tra le 17 e le 04:59, sempre per due tratte. Esistono poi casi di estensione di impiego anche senza aggiunta di un terzo pilota ma qui il discorso si complica sul quando, quanto e come si può estendere il servizio. Esistono comunque relative tabelle