Via alla fusione tra United e Continental


certo, mi riferivo soprattutto agli aerei dal 753 in su. Ne hanno una caterba e contanto che non volano in Africa mi sembrano un po' tantini...

I 752 sono aerei ottimali nelle tratte intramericane ad alta densità di passeggeri. Senza contare che sono utilizzati anche sul segmento Caraibi, Centro-America e qualcosa in Europa (laddove sia possibile operare con tali aeromobili).
 
I 752 sono aerei ottimali nelle tratte intramericane ad alta densità di passeggeri. Senza contare che sono utilizzati anche sul segmento Caraibi, Centro-America e qualcosa in Europa (laddove sia possibile operare con tali aeromobili).

appunto, intendedo dal 753 in su: 767-777-747 and so on...
 
appunto, intendedo dal 753 in su: 767-777-747 and so on...

Con qualche surplus di 767 e 777 potrebbero eliminare i 757 da alcune rotte verso l'europa dove magari c'è sovrapposizione. E usare i 757-200 per rimpiazzare i 733 di CO e gli A320 + vecchi su rotte interne sovrapposte.
 
Con qualche surplus di 767 e 777 potrebbero eliminare i 757 da alcune rotte verso l'europa dove magari c'è sovrapposizione. E usare i 757-200 per rimpiazzare i 733 di CO e gli A320 + vecchi su rotte interne sovrapposte.

733 e A320 non sono aerei complementari ai 752, aerei che, a mio avviso, saranno sostituiti in parte da oltre 50 ordini di 738 e 739. Probabile che la flotta di 752 rimanga consistente e che quelli configurati per il lungo raggio vengano mantenuti senza problemi soprattutto per operare tratte europee che non richiedono l'utilizzo di grandi aeromobili come TXL, HAM, SNN, OSL, LIS, ARN, BFS, BHX, EDI, GLA e parte dell'America Latina.
I 763 verranno dismessi man mano che verranno consegnati i 788, così come i 762.
 
Mah, penso che i 762/4 dureranno di piu' dei 763 visto che hanno a malapena dieci anni...
Io so solo che 5 minuti fa ho scoperto che prenotato con LH, di dover volare FRA-SFO e ritorno con 744 e 772 di UA e la cosa non mi entusiasma molto. Indicazione sui loro interni?
 
Ultima modifica:
Interni buoni, ma in Y sono 2-5-2. Fa' di tutto per stare di lato.
Siamo in 8, ieri sera ho scaricato le seat map e dato al mio agente di viaggio i posti da fermarci. Peccato per la mancanza di pvt sui 747. Io vivo attaccato al finestrino :D e quindi ho scelto per tutti la fila laterale!
 
Dite quello che volete ma trovo che le livree di CO e AA siano quelle più affascinanti ed esteticamente accattivanti anche se son datate.
 
Dite quello che volete ma trovo che le livree di CO e AA siano quelle più affascinanti ed esteticamente accattivanti anche se son datate.
Concordo... mantenere la livrea di CO cmq ha la stessa logica usata da DL quando ha cambiato la sua nel 2007, si è tornati a una livrea più seria ed elegante.
 
Seppur nobile il gesto di "fondere" anche le livree, trovo inguardabile l'aereo CO con i titoli UA. E penso che la livrea CO sia molto bella eh.

Mi è capitato di parlare con una collega CO non più tardi del giorno dopo l'annunciata fusione. Le ho chiesto che ne pensava e mi ha detto che loro non sono affatto contenti, che molti se la prenderanno in quel posto. Dice che CO voleva (o meglio i lavoratori a sto punto) rimanere indipendente, che hanno aspettato a vedere come andava la baracca DL-NW e poi hanno fatto uguale. Dice che gli unici contenti di sta cosa sono dalla parte di UA.
E' spiacevole in ogni caso notare che in ogni fusione ci sia sempre del malcontento tra i dipendenti che non si "soffrono" molto l'un l'altro tra le parti in causa. Ma penso sia fisiologico.
 
Seppur nobile il gesto di "fondere" anche le livree, trovo inguardabile l'aereo CO con i titoli UA. E penso che la livrea CO sia molto bella eh.

Mi è capitato di parlare con una collega CO non più tardi del giorno dopo l'annunciata fusione. Le ho chiesto che ne pensava e mi ha detto che loro non sono affatto contenti, che molti se la prenderanno in quel posto. Dice che CO voleva (o meglio i lavoratori a sto punto) rimanere indipendente, che hanno aspettato a vedere come andava la baracca DL-NW e poi hanno fatto uguale. Dice che gli unici contenti di sta cosa sono dalla parte di UA.
E' spiacevole in ogni caso notare che in ogni fusione ci sia sempre del malcontento tra i dipendenti che non si "soffrono" molto l'un l'altro tra le parti in causa. Ma penso sia fisiologico.
Che è UA a guadagnarci è indiscutibile, CO è quella delle due che se la passa meglio, che ha da parte del consumatore la reputazione migliore. CO punta al rinnovo della flotta e dei suoi interni, anche sui 737. UA ha ancora il buy-on-borad come servizio x l'eco sui voli di meno di 6 ore, CO solo per gli alcolici.

Per il fatto delle livree, la scelta è quasi naturale su quella di CO. Essendo uno dei punti massimi della propria immagine, puntano a quella più apprezzata. Mentre per il nome altra scelta logica, United richiama l'unione di CO + UA, l'unione nella decisione, la coesione dei dipendenti (questa è una ca**ata forse, non sono troppo contenti secondo me) e ha un forte richiamo nazionalista alla propria nazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che è UA a guadagnarci è indiscutibile, CO è quella delle due che se la passa meglio, che ha da parte del consumatore la reputazione migliore. CO punta al rinnovo della flotta e dei suoi interni, anche sui 737. UA ha ancora il buy-on-borad come servizio x l'eco sui voli di meno di 6 ore, CO solo per gli alcolici.

Per il fatto delle livree, la scelta è quasi naturale su quella di CO. Essendo uno dei punti massimi della propria immagine, puntano a quella più apprezzata. Mentre per il nome altra scelta logica, United richiama l'unione di CO + UA, l'unione nella decisione, la coesione dei dipendenti (questa è una ca**ata forse, non sono troppo contenti secondo me) e ha un forte richiamo nazionalista alla propria nazione.

E' vero quello che dici e non discutevo le scelte fatte, ma esprimevo solo un'opinione personale.
Ho volato sui 738 di CO, ma erano abbastanza nuovi e molto ben tenuti dentro. Non posso certo dire il contrario degli aerei UA. Ho preso un 772 e un 763 che avevano configurazioni infime e sedili preistorici.
Ho adorato le pubblicità con le quali CO ha tappezzato NYC l'hanno scorso: ironiche, frizzanti e vagamente dissacranti nei confronti dei competitors. Mi ha sempre fatto simpatia Continental, e almeno delle 3 major americane che ho provato è senza dubbio la migliore.
 
E' vero quello che dici e non discutevo le scelte fatte, ma esprimevo solo un'opinione personale.
Ho volato sui 738 di CO, ma erano abbastanza nuovi e molto ben tenuti dentro. Non posso certo dire il contrario degli aerei UA. Ho preso un 772 e un 763 che avevano configurazioni infime e sedili preistorici.
Ho adorato le pubblicità con le quali CO ha tappezzato NYC l'hanno scorso: ironiche, frizzanti e vagamente dissacranti nei confronti dei competitors. Mi ha sempre fatto simpatia Continental, e almeno delle 3 major americane che ho provato è senza dubbio la migliore.
Non era una critica. Davo soltanto la mia analisi, sia su cosa ne guadagna UA, sia sull'imagine di CO+UA che un pò si ricollega alla prima cosa.
Ho volato anche io sui 738 di CO settimana scorsa, niente di eccezionale come interni, forse leggermente meno belli esteticamente degli A320 UA usati a suo tempo da Ted, però CO mi ha dato proprio l'impressione di tenerci al cliente.
 
Non era una critica. Davo soltanto la mia analisi, sia su cosa ne guadagna UA, sia sull'imagine di CO+UA che un pò si ricollega alla prima cosa.
Ho volato anche io sui 738 di CO settimana scorsa, niente di eccezionale come interni, forse leggermente meno belli esteticamente degli A320 UA usati a suo tempo da Ted, però CO mi ha dato proprio l'impressione di tenerci al cliente.

Oddio, tenerci al cliente ha un altro significato per me, ma dopo aver visto quello che gira nelle altre americane e considerando il loro standard.....non posso che concordare!!! :D
 
Non commeto la scelta di tenere una livrea mista tra le due comapgnie, ma certamente dover ridipingere tutta la flotta United e modificare quella di Continental considernado le centinaia di aerei che hanno in flotta mi sembra una spesa non indifferente.