Verona aereo appena decollato rientra per guasto


..CRM??? perchè han continuato la rotazione se la coda stava strisciando..come dite.. da un pò...

una cosa è fare tail-strike durante la rotazione e basta..

un'altra è strisciare la coda con muso in positivo per buona parte della corsa..

Ragazzi scusate è solo il 2° post su aviazionecivile ma vedo che non esitate a spararle proprio grosse.

Se un aereo fa tailstrike vuol dire che sta ruotando e se sta ruotando avrà anche passato la V1 e la VR no? e quindi come pensare di abortire un decollo?

ciao
 
Con tutto il rispetto :)

Se proprio vogliamo parlare di rispetto, allora diciamo che calico si è confuso, piuttosto ;)

Per quanto riguarda freightdog: dove ha scritto che dovevano abortire?

Ad ogni modo, benvenuto sul forum!

@ calico, freightdog: ci sentiamo in privato per questa difesa legale non richiesta :D
 
Se proprio vogliamo parlare di rispetto, allora diciamo che calico si è confuso, piuttosto.

Per quanto riguarda freightdog: dove ha scritto che dovevano abortire?

Ad ogni modo, benvenuto sul forum!

@ calico, freightdog: ci sentiamo in privato per questa difesa legale non richiesta :D

Grazie del benvenuto, ma assolutamente mica volevo offendere nessuno:D:D

CRM??? perchè han continuato la rotazione se la coda stava strisciando..come dite.. da un pò...

a me sembra di capire questo.....


ciaoo
 
senti un pò ... giggey.. questa si chiama satira-ironica...strisciare la coda ..e CRM?? è stato scritto apposta..

In ogni caso non devo certo giustificarmi di fronte a una persona che si erge a giudice in terra riguardo ..e in privato che vuoi dirmi eh?

te mi conosci??..sai che caz faccio nella vita? .. e allora porta un briciolo d'educazione.

questo è un forum libero credo.. e credo anche che la superficialità sia una cosa stomachevole.

pace e saluti
 
qualcuno leggermente più informato sa se il preloading ed il piano di carico ono stati fatti dal comandante o dall'handling veronese???

in genere questi aeromobili (320 in prestito da altre compagnie non italiane) non sono tabulati sui DCS italiani (ARCO x esempio) e quindi è molto probabile che il tutto sia opera del comandante. Quanto vorrei dare un'occhiata a quel piano di carico!
 
Generalmente mi piace leggere e partecipare ,anche in modo non troppo serioso,a questo forum..specialmente essendo io basato lontano dal bel Paese..diciamo che mi aggiorno anche grazie ad aviazione civile circa la situazione italiana...con grande rammarico però noto che accadono sempre le stesse cose..e francamente ho ben altro da fare che stare a far la guerra con persone che A non conosco B loro non conoscono me C non so dove credono di arrivare o cosa ottenere con la loro spocchiosità.

thanx & rgds
 
Hihi abbiamo iniziato col piede sbagliato eh...
Lungi da me fare il giudice freight, ho solo commentato un post che non mi è sembrato corretto.
Scusa se ho urtato i tuoi sentimenti. Dai che mica volevo fare polemica.

Ciao
 
Ultima modifica:
naa niente sentimenti quà..vabbè dai diciamo che è meglio evitare di punzecchiarsi no?
Quindi welcome e una cosa eè assolutamente vera..ora chiudo perchè il mio ufficio è un vetusto 747200 e di 320 non ne so una mazza..ah ah

ciao ciao
 
Ciao
Sul 320 sono 3° al secondo per arrivare ai 15° iniziali in 5 secondi.

Cheers

Naturalmente nella fretta ho battuto un 5 anziche un 3 . Me ne scuso . Alle volte capita con il black berry ha i tasti cosi vicini . Certo sui tutti gli aerei sono 3 al secondo . Mi codpargo il capo di cenere saluti
 
Poi volevo sottolineare che errori di battittura ne facciamo tutti e ce modo e modo di farli notare dipende solamente dall' intelliggenza e dalla maturita' di chi lo fa notare . Alle volte mi sembra che in alcune discussioni per strafalcioni di battitura si faccia la gara a chi e più ' bravo in grammatica o chi sa il manuale a memoria ma magari non sa come si fa ad atterrare un aereo.
Saluti
 
Pesi

E se invece il piano di carico fosse stato esatto?
I passeggeri divisi esattamente nelle tre zone , le stive caricate normalmente.
Poi i passeggeri , in questi casi pochi, salgono si siedono tutti dietro e nessuno se ne accorge...???
Le cause potrebbero essere molte.

Old Crow
 
Naturalmente nella fretta ho battuto un 5 anziche un 3 . Me ne scuso . Alle volte capita con il black berry ha i tasti cosi vicini . Certo sui tutti gli aerei sono 3 al secondo . Mi codpargo il capo di cenere saluti

Ti capisco!anche sull'iphone scrivere e un casino!soprattutto con la correzione automatica che cambia sempre le parole...

Ciao a tutti
 
ma se era un free seating ..l'errore di bilanciamento è da attribuire allo scalo od al crew che ha permesso i passeggeri rimanenti di accomodarsi dove volevano ??...
 
E se invece il piano di carico fosse stato esatto?
I passeggeri divisi esattamente nelle tre zone , le stive caricate normalmente.
Poi i passeggeri , in questi casi pochi, salgono si siedono tutti dietro e nessuno se ne accorge...???
Le cause potrebbero essere molte.

Old Crow

just for the record, non volendo entrare nel merito di questo incidente del quale so quasi nulla:
se usi Arco per il LS e registri i pax in transito da uno scalo non Arco il sistema distribuisce in modo uniforme i pax nelle zone di trimmaggio non conoscendo i posti assegnati dallo scalo precedente; in questo caso il crew deve spostare i pax secondo la distribuzione del LS e non delle carte d' imbarco dello scalo iniziale. Al fine di ovviare a queste situazioni lo scalo d' origine dovrebbe inviare una lista dei posti gia' assegnati - il SOM, seats assigned msg - ma talvolta non viene inviato.
 
just for info..e per togliere strane idee dalla testa di qualcuno...
il l/s processato in Arco era più che corretto, chi sa di cosa si parla sa anche che Arco NON consente di stampare se unbalanced o fuori peso; il l/s indicava al cpt una certa distribuzione in check seat, indispensabile poiche i transiti, circa 80, erano seduti dietro... dove sono stati lasciati da chi non ha controllato, appunto il crew.
il risultato, controllato a posteriori, ha portato a 4 mac di differenza e ad un aereo sbilanciato che ha fatto quallo che ha fatto.
saluti