Ma c'è cattivo tempo anche a milano?
Non sono d'accordo con le parolacce, ma una volta che l'hai scritta essendo siciliana mi sento in dovere di correggerti.
"Dottori! Stamattina tilifonò gente che addimandava di lei pirsonalmente di pirsona! I nomi ce li scrissi in questo pizzino" E gli porse un foglietto malamente strappato da un quaderno a quadretti. "E tua sorella tilifonò?" spiò, pericolosamente gentile, Montalbano. Catarella prima s'imparpagliò, poi sorrise. "Dottori, vossia vuole babbiare? Mè soro spossibilitata a tilifonare è." "E' monca?" "Nonsi, dottori, non è monaca. Non gli viene di tilifonare in quanto che non c'è, pirchì io sono figlio unico e mascolo di mè patre e di mè matre." Il commissario abbandonò la partita, sconfitto.Babbiava![]()
"Dottori! Stamattina tilifonò gente che addimandava di lei pirsonalmente di pirsona! I nomi ce li scrissi in questo pizzino" E gli porse un foglietto malamente strappato da un quaderno a quadretti. "E tua sorella tilifonò?" spiò, pericolosamente gentile, Montalbano. Catarella prima s'imparpagliò, poi sorrise. "Dottori, vossia vuole babbiare? Mè soro spossibilitata a tilifonare è." "E' monca?" "Nonsi, dottori, non è monaca. Non gli viene di tilifonare in quanto che non c'è, pirchì io sono figlio unico e mascolo di mè patre e di mè matre." Il commissario abbandonò la partita, sconfitto.
Attenzione però a non confondere la forza del mare e la forza del vento! Ormai si sente dappertutto gente che parla di "mare forza 9", "mare forza 10". In realtà si riferiscono alla forza del VENTO, misurato tramite la scala Beaufort, che classifica la forza del vento in base allo stato del mare, con un numero compreso tra 0 e 12.
Il MARE invece si misura con la scala Douglas, che va da 0 a 9
"Mare forza 9" equivale a "tempestoso", con altezza delle onde maggiore di 14 metri. (cosa che, nel Mediterraneo, è moooooolto improbabile - pensiamo che sarebbe più alto di un palazzo di 5 piani).
Quindi tornando alla situazione di oggi, seppure le condizioni meteo non siano proprio tranquille, non si può parlare di "mare forza 9" ma di "vento forza 9" (Burrasca forte - Onde alte con le creste che iniziano ad arrotolarsi. Striscie di schiuma che si fanno più dense, Velocità del vento 41-47 km/h, Altezza onde 7m)
...o forse anche "forza 8", sapete com'è, si tende sempre ad esagerare un po', per fare notizia!
Evidentemente non conosci il forum e quindi non capisci..Lo so benissimo come si scrive.![]()
Non sono d'accordo con le parolacce, ma una volta che l'hai scritta essendo siciliana mi sento in dovere di correggerti.
Si scrive senza apostrofo! :-D
ciao
Lucia
Mi sento un tantinello tirato in causa
Comunque questa mattina ero a Genova, tempesta perfetta![]()
Ah, ecco......spiegalo tu a Primocanale che sta sottotitolando "mare forza 10"chi parla di mare forza 9 non ha la ben che minima idea di cosa voglia dire allora...se fosse a forza 9 quella nave non sarebbe cosi ma completamente sommersa dalle onde...informiamoci prima di dire certe cose
Evidentemente non conosci il forum e quindi non capisci..Lo so benissimo come si scrive.![]()
"Mare forza 9" equivale a "tempestoso", con altezza delle onde maggiore di 14 metri. (cosa che, nel Mediterraneo, è moooooolto improbabile - pensiamo che sarebbe più alto di un palazzo di 5 piani).
Ciao