UNITED apre Napoli - Newark


come capacita sono li, i 787-8 united hanno 213 posti... non molti...cosa vuol dire piu ingombrante?
 
IG non si è ritirata da NY ma si è ritirata dalla rotta NAP-JFK, come ha indicato correttamente londonfog. Non mi sembra abbia scritto diversamente.
E qualcun'altro è subentrato tra Napoli e New York perchè avrà fiutato le condizioni giuste per operarvi. Qualcuno ha mollato un altro è arrivato.
Mi sembra lapalissiano.


Tra l'altro IG aveva in dote due slot a JFK, in quanto operava NAP e PMO, alcuni giorni pure in contemporanea.
Uno lo ha perso comunque e non mi pare sia stato un dramma.


Per nulla lapalissiano e ribadisco, ha usato diversamente lo slot e continua a vendere sia il PMO JFK. Sia il NAP JFK entrambi via MXP e non più diretti , mi sembra una ottimizzazione, dato che la rotta è diventata annuale e non pi stagionale ,inoltre come ho fatto notare , UNITED va a Newak e non JFK...
 
Per nulla lapalissiano e ribadisco, ha usato diversamente lo slot e continua a vendere sia il PMO JFK. Sia il NAP JFK entrambi via MXP e non più diretti , mi sembra una ottimizzazione, dato che la rotta è diventata annuale e non pi stagionale ,inoltre come ho fatto notare , UNITED va a Newak e non JFK...
L'azienda (IG) ha fatto le sue valutazioni e ha "ottimizzato" gli operativi per via del nuovo modello adottato hub&spoke. Coerente con quel modello e legittimo, ma questo non significa che si possa equiparare un volo con scalo a un volo diretto o farlo passare per la stessa cosa.
Altrimenti con gli stessi parametri si può dire anche che LH vola da Napoli per esempio a Boston, Air France da Napoli a Tokyo o Iberia da Napoli San Paolo etc etc e mille altre combinazioni.
Quanto al fatto che UA voli a EWR piuttosto che al JFK succede perchè là UA ha il suo hub. Ma certo è a servizio di NY esattamente come JFK.
Avesse aperto il volo DL sarebbero atterrati al JFK.

In ogni caso EWR o JFK, il volo è arrivato proprio in conseguenza del fatto che IG ha mollato il suo NAP-JFK, dimostrando implicitamente anche che :
1) un volo diretto non è la stessa cosa di un volo sostituito e offerto via hub con scalo, quale che sia l'hub o il vettore. Sia per i pax che per la fama di un aeroporto
2) che JFK o EWR sono in definitiva intercambiabili, altrimenti fossero stati a sè stanti suddetto volo di UA sarebbe potuto/dovuto arrivare prima quando esisteva il volo IG.
 
Apertura alare, ad esempio a mxp non può usare piazzole dove il 767 entra.

Vero, il 767 è ICAO cat. D, mentre il 330/787 è cat. E... ma, tolta MXP con i suoi stand "interessanti", non mi vengono in mente molti aeroporti dove sussiste questo problema... La maggior parte di quelli che ho visto ha stand di cat. C, per 737/320/Embraer, e poi si passa direttamente alla E, con stand per 330/787/777... credo che, in Cat. D, ci siano solo 767 e 757 (oltre a un filotto di aerei non più in servizio, tipo DC-8 e 310...)
 
Ultima modifica:
Vero, il 767 è ICAO cat. D, mentre il 330/787 è cat. E... ma, tolta MXP con i suoi stand "interessanti", non mi vengono in mente molti aeroporti dove sussiste questo problema... La maggior parte di quelli che ho visto ha stand di cat. C, per 737/320/Embraer, e poi si passa direttamente alla D, con stand per 330/787/777... credo che, in Cat. D, ci siano solo 767 e 757 (oltre a un filotto di aerei non più in servizio, tipo DC-8 e 310...)
Forse "si passa direttamente alla E"?
 
Dopo l'apertura della PHL-BLQ avevo perso l'ultimo barlume di speranza che il Sud contasse anche solo un solo fagiolo nelle strategie delle Americane, fortunatamente sono stato smentito.

Gesendet von meinem Redmi 4 mit Tapatalk
 
L'azienda (IG) ha fatto le sue valutazioni e ha "ottimizzato" gli operativi per via del nuovo modello adottato hub&spoke. Coerente con quel modello e legittimo, ma questo non significa che si possa equiparare un volo con scalo a un volo diretto o farlo passare per la stessa cosa.
Altrimenti con gli stessi parametri si può dire anche che LH vola da Napoli per esempio a Boston, Air France da Napoli a Tokyo o Iberia da Napoli San Paolo etc etc e mille altre combinazioni.
Quanto al fatto che UA voli a EWR piuttosto che al JFK succede perchè là UA ha il suo hub. Ma certo è a servizio di NY esattamente come JFK.
Avesse aperto il volo DL sarebbero atterrati al JFK.

In ogni caso EWR o JFK, il volo è arrivato proprio in conseguenza del fatto che IG ha mollato il suo NAP-JFK, dimostrando implicitamente anche che :
1) un volo diretto non è la stessa cosa di un volo sostituito e offerto via hub con scalo, quale che sia l'hub o il vettore. Sia per i pax che per la fama di un aeroporto
2) che JFK o EWR sono in definitiva intercambiabili, altrimenti fossero stati a sè stanti suddetto volo di UA sarebbe potuto/dovuto arrivare prima quando esisteva il volo IG.
Indubbiamente il volo diretto è più comodo per il pax del volo con scalo, ma se il volo è messo in coincidenza , ed IG lo è , il tempo di transito è minimo ed il disagio per il pax è contenuto, viene rispettato il transito anche in caso di ritardo , il pax viene accompagnato nel tragitto, non ne farei un problema piuttosto è decisamente migliorato il servizio globale che dura appunto tutto l'anno, vediamo che numeri farà UNITED ...
 
Indubbiamente il volo diretto è più comodo per il pax del volo con scalo, ma se il volo è messo in coincidenza , ed IG lo è , il tempo di transito è minimo ed il disagio per il pax è contenuto, viene rispettato il transito anche in caso di ritardo , il pax viene accompagnato nel tragitto, non ne farei un problema piuttosto è decisamente migliorato il servizio globale che dura appunto tutto l'anno, vediamo che numeri farà UNITED ...

Va anche detto che United usa EWR come hub, quindi non raccoglie solo traffico da New York. Allo stesso modo in cui IG non raccoglie solo traffico da NAP per il suo MXP-JFK.

IG ha fatto una scelta strategica, nell'ambito di questa scelta abbandonare il NAP-JFK ha senso. Non si disperdono le forze.
 
Indubbiamente il volo diretto è più comodo per il pax del volo con scalo, ma se il volo è messo in coincidenza , ed IG lo è , il tempo di transito è minimo ed il disagio per il pax è contenuto, viene rispettato il transito anche in caso di ritardo , il pax viene accompagnato nel tragitto, non ne farei un problema piuttosto è decisamente migliorato il servizio globale che dura appunto tutto l'anno, vediamo che numeri farà UNITED ...

Se parli dal punto di vista e prospettiva della compagnia (IG), sì il servizio è migliorato in quanto il modello HUB permette un'espansione e un'estensione (temporale) del network. A prescindere da discorsi circa il servizio di bordo, la configurazione degli aeromobili etc.

Io invece parlavo dalla prospettiva del passeggero e anche di quella della GESAC, e quindi dell'aeroporto di Napoli.
Non metto in dubbio che il servizio in coincidenza sia ben organizzato e sia comodo, ma rimaniamo comunque nella soluzione del volo con scalo, e da questo punto di vista IG a NAP non apporta nulla di nuovo ai campani. Di combinazioni 1-stop per arrivare a NY da NAP erano e sono possibili anche con diversi altri vettori, anzi spesso con combinazioni plurigiornaliere.
IG si è aggiunta alla lista, ma non costituisce nulla di imprescindibile per i passeggeri che volano tra le 2 città. E' una delle alternative in più, valida, ma non l'unica.
Quando invece operava la NAP-JFK diretta, non erano una delle alternative dirette bensì l'unica possibilità.

Il ritorno del volo nonstop invece, oltre a dare un certo lustro allo scalo interessato (è da considerare anche che costituisce il primo volo di un vettore nordamericano operato nel SUD ITALIA), rende molto più comodo arrivare/provenire soprattutto nella provincia americana (o almeno parte di essa). Con 1 scalo si possono raggiungere diverse città che non sono raggiungibili facendo sosta solo in Europa.
 
Alla fine credo che per quel periodo sarà una questione di tariffe, soprattutto per gli italiani verso EWR, meno il contrario secondo me. Se Air Italy per quel periodo proporrà comunque un risparmio con scalo a MXP riempirà anche da Napoli, in caso contrario, o qualora il risparmio sia minimo, è verosimile che uno scelga sempre il non stop. Vedremo quale sarà l’evoluzione delle tariffe IG dopo questa prima fase di lancio. Cercando di mettermi nei panni di un non appassionato meglio andare a NY con duecento euro in più fra andata e ritorno da spendere nella grande mela.
 
IG vs UA

IG -NAP-MXP non solo come NAP-MXP-JFK ma anche MIA, BKK, DEL, e chi sa cos'altro

UA - NAP-EWR non solo ma anche MIA, SFO, LAX, ORD, HOU e migliaia di altri

Ridurre il paragone alle sole tratte NAP-NYC mi sembra un po' riduttivo
 
IG vs UA

IG -NAP-MXP non solo come NAP-MXP-JFK ma anche MIA, BKK, DEL, e chi sa cos'altro

UA - NAP-EWR non solo ma anche MIA, SFO, LAX, ORD, HOU e migliaia di altri

Ridurre il paragone alle sole tratte NAP-NYC mi sembra un po' riduttivo

Si parlava in principio del traffico Napoli - NYC, e quindi UA è l'unica che avrà qualcosa in più delle concorrenti. IG è stata tirata in ballo in quanto precedentemente era quella che offriva il volo.

Nel momento in cui però si allarga il discorso alle coincidenze e prosecuzioni, beh allora non ha nemmeno senso parlare di IG vs UA, ma anche di vs AZ, IB, LX, LH, BA, TK e via dicendo. Un confronto a tutto tondo.
 
Massimo con quale aereo che ha in flotta United può essere operata la rotta? Il 767-400ER o il 787-9?
 
Lo posto qui
Tornano i 772 UA a FCO nei mesi centrali estivi (su EWR e IAD nel caso specifico), quest'anno non ci sono stati. Chissà se saranno quelli con i nuovi allestimenti.

Qui di seguito la lista completa dei cambi apportati alla programmazione internazionale.


United S19 International service changes as of 30NOV18
By Jim Liu

Posted1 December 2018 02:30

Share this article Twitter Facebook LinkedIn Google+
United during the weekend of 30NOV18’s schedule update filed changes to its planned international operation for summer 2019 season, effective 30MAR19, including previously announced Boeing 787-10 Dreamliner international service. The Star Alliance carrier’s New Premium Economy Class cabin “Premium Plus”, is set to open for booking on Monday 03DEC18, under the inventory code O/A/R-class.

Chicago O’Hare – Brussels 04SEP19 – 25OCT19 777-200ER continues operating 1 daily, replacing 767-300ER during this period
Chicago O’Hare – Paris CDG eff 29APR19 777-200ER replaces 767-300ER (Except 01JUL19 – 31JUL19)
Denver – Frankfurt eff 02MAY19 Service resumption since summer 2001, 787-8 operates 1 daily, subject to Government Approval (Reservation opened on Thursday 29NOV18)
UA182 DEN1540 – 0920+1FRA 788 D
UA181 FRA1105 – 1320DEN 788 D

Houston – London Heathrow eff 30MAR19 UA005/004 787-9 replaces 777-200ER
Newark – Amsterdam 767-400ER to operate 31MAR19 – 03SEP19, instead of 23MAY19 – 25OCT19 (replacing 767-300ER)
Newark – Barcelona eff 29APR19 787-10 replaces 777-200, 1 daily
Newark – Brussels eff 22MAY19 787-10 replaces 777-200ER, 1 daily
Newark – Dublin eff 22MAY19 787-10 replaces 777-200, 1 daily
Newark – Frankfurt eff 30MAR19 787-10 replaces 777-200ER, 1 daily
Newark – Hong Kong eff 30MAR19 777-300ER replaces -200ER, 1 daily
Newark – Lisbon Service operated by a mix of 757-200/767-300ER replaced by following:
30MAR19 – 21MAY19 767-300ER
22MAY19 – 25OCT19 767-400ER

Newark – Madrid 767-400ER operates from 30MAR19 to 21MAY19 (Previous plan: 767-300ER from 30MAR19 to 28APR19)
Newark – Manchester 757-200 replaced by following aircraft:
30MAR19 – 28APR19 767-300ER
22MAY19 – 25OCT18 767-400ER

Newark – Paris CDG eff 29APR19 UA057/056 787-10 replaces 767-400ER, 1 daily
Newark – Rome Service operated by a mix of 767-400ER/777-200ER, instead of 767-300ER/-400ER. 777-200ER to operate from 22MAY19 to 03SEP19

Newark – Tel Aviv eff 30MAR19 UA084/085 787-10 replaces 777-200ER, 1 daily
Newark – Zurich eff 04SEP19 767-300ER replaces -400ER, 1 daily
San Francisco – Munich eff 30MAR19 787-9 operates 1 daily for entire summer season, instead of 777-200ER/787-8/-9 mix
San Francisco – Osaka Kansai 15APR19 – 03SEP19 787-9 replaces -8, 1 daily
San Francisco – Tel Aviv eff 30MAR19 777-300ER operates 1 daily, instead of from 29APR19
San Francisco – Tokyo Haneda eff 30MAR19 787-9 continues to operate 1 daily, replacing 777-200ER
Washington Dulles – Amsterdam 22MAY19 – 03SEP19 767-400ER replaces -300ER, 1 daily
Washington Dulles – Madrid 01JUL19 – 03SEP19 767-300ER replaces 757-200
Washington Dulles – Rome 767-300ER replaced by following aircraft:
30MAR19 – 21MAY19 767-400ER
22MAY19 – 03SEP19 777-200ER
04SEP19 – 26OCT19 767-400ER

Washington Dulles – Zurich 767-400ER replaces 787-8 during following period: 30MAR19 – 21MAY19, 04SEP19 – 25OCT19

Previously reported changes:
Newark – Naples eff 22MAY19 1 daily 767-300ER, new route
Newark – Prague eff 06JUN19 1 daily 767-300ER, new route
San Francisco – Amsterdam eff 30MAR19 1 daily 787-9, new route
San Francisco – Auckland eff 01APR19 Service converts to year-round from Northern winter season, 3 weekly 3-class 777-200ER
San Francisco – Papeete eff 31MAR19 Subject to Government Approval, service extends to year-round, 3 weekly 787-8
Washington Dulles – Tel Aviv eff 22MAY19 3 weekly 3-class 777-200ER, new route

https://www.routesonline.com/news/3...-international-service-changes-as-of-30nov18/
 
Intanto ieri una nota annunciava per oggi una conferenza stampa per annunciare novità sul network.
Dovrebbe essere alle 11 am ora di Chicago

United Airlines CEO to Make Historic Route Announcement Tomorrow

United Airlines CEO Oscar Munoz will host a media conference call tomorrow to discuss an historic package of new and expanded international routes and talk about how they are a capstone to a breakthrough year for United.
 
Intanto ieri una nota annunciava per oggi una conferenza stampa per annunciare novità sul network.
Dovrebbe essere alle 11 am ora di Chicago

Queste le news!

Our biggest SFO route expansion ever!
Starting March 30, 2019, Bay area customers will enjoy nonstop year-round service to Toronto, Canada and Melbourne, Australia and seasonal service to New Delhi*. We will also operate a second daily flight between San Francisco and Seoul, South Korea*

In addition to the new routes, we will begin new year-round nonstop service between San Francisco and Auckland, New Zealand, Tahiti, French Polynesia and Amsterdam in 2019.