Una cancellazione che mi costa cara


Un consiglio fatti dare il rimborso e prendi il frecciarossa per milano
 
Questo vale per qualsiasi compagnia aerea inclusi LCC? Mi pare che molti vettori low cost offrano il rimborso piu' soldi a compensazione, ma non ho mai visto riprotezioni su un volo non operato da loro stessi.
Le tutele si applicano:
• ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza da un aeroporto comunitario
• ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza da un aeroporto situato in un Paese non comunitario, con destinazione un aeroporto comunitario, solo qualora la compagnia aerea sia comunitaria e salvo cha non siano già stati erogati i benefici previsti dalla normativa locale
Non si applicano:
• ai voli in partenza da un Paese non comunitario con destinazione un Paese dell’UE operati da compagnie aeree non comunitarie. In questo caso le tutele sono quelle assicurate dalla legislazione locale e dalle norme che regolano il contratto di trasporto

CIAO
_goa
 
E con altri voli... SIAMO CHIARI IL REGOLAMENTO NON OBBLIGA (e non è un caso) LE COMPAGNIE A riprotteggerti sui voli di vettori concorrenti...... La riprotezione è a scelta tua tra il primo volo disponibile (volo Meridiana si intenda... e solo se hanno posti liberi) oppure su altro volo Meridiana in altra data a te più comoda.... Ma NESSUNO LI OBBLIGA a riproteggerti su voli Alitalia.
Il regolamente dice altro:

FORME DI TUTELA PER CANCELLAZIONE DEL VOLO
In caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto a:
RIMBORSO del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata
oppure in alternativa
RIPROTEZIONE il prima possibile o in una data successiva più conveniente per lui, in condizioni di viaggio comparabili

CIAO
_goa
 
..oddio...FR su 5 voli (3 fatti 2 da fare) 2 cambi orario uno di 3 e uno di 12 ore su un altro un ritardo di 5 ore..sono proprio sfortunato
 
questo è uno di quei casi in cui puoi valutare l'alternativa dell'AV... un posto in prima lo trovi ancora, sono sempre 133 euro ma potrebbe convenire!
 
A me è andata bene

la mia personale esperienza circa la riprotezione (tra l'altro già postata ma che non trovo).
Il 15/09/10 mia figlia doveva partire da Venezia con volo Easyjet per Parigi alle 15,30 il volo viene cancellato e proposto un volo il giorno seguente, rifiuto in quanto era importante che giungesse a Parigi quel giorno e consultando gli orari vedo trovo un volo AF che partiva mezzora dopo. Vado alla biglietteria AF compro il biglietto sola andata (così come quello di Easyjet) nonostante mi venisse proposto il biglietto A/R ad un prezzo più abbordabile e lo pago 511,34 € (contro 97,00 € di quello di Easyjet). Compilo il form di richiesta on line, allego copia del biglietto AF e per prima cosa mi rimborsano il costo del loro volo. Ricontatto quindi il call center e chiedo il rimborso del volo AF, mi rispondono che loro possono rimborsare fino ad un massimo di 250 € (compensazione pecuniaria per mancato avviso in tempo) io ribatto che voglio il biglietto AF rimborsato, a questo punto contestano che la classe assegnatami "premium economy" non era uguale alla loro, allego in una successiva comunicazione, una dichiarazione del Customer department di AF che certifica che per quel giorno e per quel volo, la tariffa applicata era la liù bassa e che comunque il biglietto era di economy class.
Alla fine mi riconoscono il rimborso e mi restituiscono il costo del biglietto AF meno il costo del loro.
Sarà stata fortuna oppure bisogna farsi sentire?:D
 
la mia personale esperienza circa la riprotezione (tra l'altro già postata ma che non trovo).
Il 15/09/10 mia figlia doveva partire da Venezia con volo Easyjet per Parigi alle 15,30 il volo viene cancellato e proposto un volo il giorno seguente, rifiuto in quanto era importante che giungesse a Parigi quel giorno e consultando gli orari vedo trovo un volo AF che partiva mezzora dopo. Vado alla biglietteria AF compro il biglietto sola andata (così come quello di Easyjet) nonostante mi venisse proposto il biglietto A/R ad un prezzo più abbordabile e lo pago 511,34 € (contro 97,00 € di quello di Easyjet). Compilo il form di richiesta on line, allego copia del biglietto AF e per prima cosa mi rimborsano il costo del loro volo. Ricontatto quindi il call center e chiedo il rimborso del volo AF, mi rispondono che loro possono rimborsare fino ad un massimo di 250 € (compensazione pecuniaria per mancato avviso in tempo) io ribatto che voglio il biglietto AF rimborsato, a questo punto contestano che la classe assegnatami "premium economy" non era uguale alla loro, allego in una successiva comunicazione, una dichiarazione del Customer department di AF che certifica che per quel giorno e per quel volo, la tariffa applicata era la liù bassa e che comunque il biglietto era di economy class.
Alla fine mi riconoscono il rimborso e mi restituiscono il costo del biglietto AF meno il costo del loro.
Sarà stata fortuna oppure bisogna farsi sentire?:D

Alla mia ragazza e`andata diversamente.
Sera del 21 Dicembre mentre e`in aeroporto a Bergamo il suo volo FR per Dublino viene cancellato per neve. Le propongono dopo una notte in fila (12 ore in piedi) il volo del 24 Dicembre mattina. Lei non accetta perche` vuole essere sicura di passare Natale con la sua famiglia. In alternativa le compro un Linate-Dublino per il 23 mattina ("solo 180 euro" ci e`andata benevisto il periodo). Fr mi rimborsa solo il costo originario. Scrivo una lettera all`ENAC di Bergamo. Mi rispondono dopo mesi e mesi dicendomi che FR aveva offerto l`alternativa e quindi aveva adempiuto ai suoi obblighi.
Naturalmente cio`non e` visto che FR riproteggeva per il 24 Dicembre anche se l`alternativa "non appena possibile" (REGOLAMENTO (CE) N. 261/2004 un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale,non appena possibile;) era il volo Linate Dublino con Aerlingus il 23 Dicembre