ascoltami bene: quando vado a prenotare su LH se leggo offerta 99 poi spendo 99, non 109: come se li suddivide poi son fattacci suoi di cui me ne frego: ho visto OFFERTA A 99? HO PAGATO 99? si, a posto cosi'.
Con FR ogni volta leggi un prezzo e pagando con CC ne paghi un altro. PUNTO
Se poi vuoi difendere l' indifendibile e' un problema tuo
E invece quando vai a prenotare con LH e leggi XXX euro, senza offerta, e poi ti sbucano alla fine 10 euro di ticket service charge allora tutto va bene?
Io non dico che FR fa bene, anzi dico che fa male ad addebitare un costo di gestione per una transazione che invece non dovrebbe avere costi per l'utente, o almeno dovrebbe averli in misura nettamente minore.
Dico solo che lo fanno anche altri, tutto qui.
Se poi vuoi sostenere che non sia vero e che nè le altre low cost nè che alcune major (sicuramente LH - escluse le offerte - e Sas, per quanto ne sò) applichino uno scorretto analogo balzello allora non c'è una base oggettiva su cui discutere e rimaniamo ognuno della propria idea.
Come ha detto FlyIce le spese che inseriscono altre compagnie alla conclusione della transazione vengono qualificate come "biglietteria\spese di emissione", queste sarebbero giustificate e corrette?
p.s. A me sembra di discutere in maniere tranquilla e cercando di argomentare le mie idee, giuste o sbagliate che siano, e ti sarei molto grato se espressioni come "ascoltami bene" e "se vuoi difendere l'indifendibile è un problema tuo" mi fossero risparmiate.
Io non difendo proprio nessuno, ma mi pare oramai di aver capito che in un post che riguarda FR o sei della Curva Nord o della Curva Sud (a Genova diremmo gradinata

), e visto che le discussioni che non prevedono la permeabilità alle altrui opinioni e argomentazioni non mi piacciono,in futuro dovrò ben guardarmi dal coinvolgermi in queste solite tenzoni il cui esito peraltro mi è del tutto indifferente.
Passo e chiudo.