Riassunto della lettera postata poco piú su
Riassunto:
Come rappresentante dell'Associazione Spagnola di Piloti Civili, ho fatto parte di questa commissione per 7 anni con orgoglio e dedicazione come rappresentante di questa parte cosí importante di questa industria. Durante tutto questo periodo di collaborazione, ho cercato di seguire i principi fondamentali che reggono l'etica della mia professione, con onestá e competenza per migliorare la sicurezza del trasporto aereo
Sfortunatamente, in questi momenti le circostanze relazionate con la filtrazione dello stralcio del preliminary report del volo JK5022.., mi vedo obbligato a prendere una decisione irrevocabile basata sugli stessi principi di comportamento sopra specificati
Con la presente voglio marcare la rinuncia alla posizione che ho nella CIAIAC.Peró in nessun caso questa decisione deve essere interpretata come un ritiro opportunista in un momento di crisi che stiamo vivendo.
La mia renuncia deve intendersi come un'espressione di protesta a favore dei fini che cerca la CIAIAC e come una denuncia al corretto e dovuto funzionamento della stessa, come una richiesta di una urgente rigenerazione e ricomposizione della stessa. Oltretutto le mie dimissioni, pretendono impedire che si approfitti illecitamente della continuitá e pubblicazione dello stralcio in questine
E' necessario andare piú a fondo e quindi argomento le mie considerazioni.
Per questo voglio che si sappia:
[...]
Che non sono assolutamente d'accordo non solo nella forma, ma anche del contenuto, delle spiegazioni e raccomandazioni dello stralcio
*
Che voglio espressare il mio piú profondo disaccordo nella forma come si ha distribuito e modificato l'informazione dentro della commissione. Non é accettabile che non si prendano le dovute misure di sicurezza come specificato nella "Legge di sicurezza aerea" nel suo articolo 16. Non é nemmeno accettabile che il team della CIAIAC abbia promosso una distribuzione selettiva nel suo team interni di investigazione e fatto pubblica un testo che non mostra fedelmente le evidenze e i fatti, ma che divaga in supposizioni derivate dall'interpretazione dei manuali e non dei fatti
*
Non capisco come la redazione dello stralcio, evita le cause latenti che possono aver causato l'incidente, ben documentate nel report della NTSB...., ma centra soltanto tutte le considerazioni sul seguimento di una raccomandazione di un operatore
*
Come, relazionandolo con quanto sopra, non capisco come non si considera il "Flight Operation Support" realizzata da Boeing a Spanair fra il 5 e il 14 Novembre 2007 dove si qualifica come ECCELLENTI i procedimenti sviluppati per Spanair e il grado di esecuzione degli stessi da parte degli equipaggi. Oltretutto conclude che il grado di coordinazione (CRM) negli equipaggi di Spanair addirittura SORPASSA gli standard mondiali
*
Quindi non capisco come lo stralcio continua a considerare rilevante il procedimento di verifica del TOWS quando nemmeno Boeing lo ha considerato importante durante la sua visita a Spanair
*
Che non é accettabile, nascondere o evitare, intenzionalmente o no, la relazione del fabbricante Boeing con le cause necessarie nella catena dell'errore come la disenergizzazione elettrica del circuito del TOWS
*
Che non sappiamo se i piloti realizzarono o no la prova del TOWS. Questo perché, avendo uno scalo lungo a Barajas prima del volo, lasciarono l'aereo per riposare nel CBC e quindi d'accordo con la loro procedura, potrebbero aver realizzato un controllo completo. Oltretutto questa era necessaria dopo il lavoro della maintenance cosí come specificato nelle procedure di Spanair
*
Che non sappiamo nemmeno se realmente i piloti avevano o no selezionato i flap correttamente, solo sappiamo che non erano in posizione. Quindi nessuno puó considerare che gli attuatoti o indicatori potrebbero aver avuto un problema elettrico
*
[...]
*
Che il famoso controllo di controllare prima di ogni volo il TOWS nell'MD80, non previene un problema immediatamente successivo senza avviso all'equipaggio
*
[...]
Esta reflexión quiero ligarla a sus consecuencias: El descrédito de la DGAC como garante de la seguridad y los daños irreparables de toda índole a la Compañía Spanair. Un organismo del Estado como la CIAIAC ha sido utilizado para pervertir sus fines generando desconfianza en lugar de promover la seguridad.
Questa riflessione voglio relazionarla alle sue conseguenze: la screditazione della DCAG come garante della sicurezza e i danni irreparabili di tutti i tipo alla compagnia Spanair
Un organismo dello stato come la CIAIAC é stato utilizzato per invertire il suo obbiettivo, generando inquietudine invece di promuovere la sicurezza
Questa é il triste saluto di un veterano pilota civile che espressa la sua tristezza e frustazione per non aver potuto evitare questo "non sense", mancanza di rigore e indipendenza
PS: il Flight Operation Support é un programma di Boeing per "aiutare" le compagnie nell'operazione diaria. Varie persone di Boeing sono state una settimana a contatto con gli equipaggi, gente dell'OCC, dirigenti, amministrativi, maintenance...
Sono stati con il nostro personale seguendo la programmazione del programma voli, l'assegnazione degli equipaggi, la preparazione dei piani di volo e il resto del dispatching, sono stati nei CBC per seguire le dinamiche degli equipaggi prima del volo, hanno effettuato decine di voli nelle nostre cabine e non solo, hanno seguito i processi di manutenzione... hanno studiato i nostri manuali, hanno giudicato il nostro livello di preparazione e la maniera di formare/informare/sensibilizzare gli equipaggi in tutti gli aspetti dell'operativa diaria... come direbbero a Roma "C'hanno rigirato come un pedalino"
Questa é solo una delle decine di ispezioni e Audit ricevute....