Se compari il network transatlantico estivo con quello invernale delle US3 noterai una macroscopica differenza; da OCT a MAR il traffico ex-US cala in maniera notevole, cosi' come quello EU.
Network Planning e Revenue Management ottimizzano cosi' la rotazione degli aeromobili, spostandoli esattamente come si fa con le navi da crociera; questo garantisce esattamente cio' che porta al profitto, quando c'e' domanda c'e' l'offerta.
Indubbiamente EEA. Siamo sempre al punto centrale di ogni cosa: saper fare il proprio mestiere. Paradossalmente le strategie poi vengono da se quando alle spalle si hanno buone fondamenta strutturali e un binario tracciato nel tempo su cui modulare l'operativita'. E' la palese dimostrazione di cosa significhi avere una visione. E vale per ogni settore industriale, a maggior ragione nel settore dell'aviation.
Se il trend continua ad essere questo non vedo come possa andare diversamente; i voli estivi della S22 hanno portato yield straordinari ed inusuali nella storia del transtlantic market, occorre anche dire che la situazione globale focalizza proprio su questo settore il massimo rendimento, sempre ragionando in termini di domanda e offerta. I prezzi che ho visto su molti biglietti questa estate neppure nel 2019...