UA apre SFO-FCO dalla S23


e comunque non ho mai capito la filosofia del planning di ITA (ma d'altronde mi occupo di un altro settore e può essere una mia limitazione)... ma mi ricorda tanto Avianca che ha 4 IC in croce e tutti P2P (tranne JFK per ITA/AZ e direi LAX/IAD per AV) non verso hub di qualche compagnia dell'alleanza di riferimento.

Esattamente 3 anni fa, Ottobre/Novembre 2019, DC era invasa di pubblicità in metro / Union Station / fermate dei bus sul collegamento AZ con FCO... e magari mi sbaglierò ma mi chiedo che senso abbia portarli nella fortezza United se sei in SkyTeam...
 
Eppure potrebbe funzionare considerando anche il cargo e le aziende importanti nel modenese (non mi riferisco solo al settore dell'auto). In fondo non e' che i pochi voli da BLQ verso gli hub europei CDG o FRA consentano molte ondate di connessioni IC da questi hub come ad es. per Milano da Linate...Venezia e' stagionale e ci sta, magari quattro x week su EWR non stagionale potrebbe aver un senso?
I pochi voli da BLQ verso gli hub europei? Veramente? Ci sono almeno 4-5 daily per FRA, MUC, CDG, AMS. Sicuramente dopo la pandemia sono stati lenti a tornare, soprattutto LHR, ma prima (quando c'era il BLQ-PHL di AA nell'estate 2019) c'erano di fatto collegamenti con ogni hub immaginabile (escluso ZHR).
Secondo me dovrebbe essere una destinazione con una componente importante p2p (quindi o New York o... Newark) perchè per i transiti la trafila immigrazione-dogana-security rende la connessione negli USA meno interessante (anche se poi soprattutto per la clientela leisure il prezzo la fa da padrone).
AA fece un esperimento low-cost, con un aereo gia sta-ammortizzato (763), con prodotto di bordo stravecchio (credo non ci fossero nemmeno gli schermi individuali), frequenze limitate (4 weekly) e solo nel picco della stagione estiva. "Te credo" che non ha funzionato...
Finito e scusate l'OT
 
I pochi voli da BLQ verso gli hub europei? Veramente? Ci sono almeno 4-5 daily per FRA, MUC, CDG, AMS. Sicuramente dopo la pandemia sono stati lenti a tornare, soprattutto LHR, ma prima (quando c'era il BLQ-PHL di AA nell'estate 2019) c'erano di fatto collegamenti con ogni hub immaginabile (escluso ZHR).
Secondo me dovrebbe essere una destinazione con una componente importante p2p (quindi o New York o... Newark) perchè per i transiti la trafila immigrazione-dogana-security rende la connessione negli USA meno interessante (anche se poi soprattutto per la clientela leisure il prezzo la fa da padrone).
AA fece un esperimento low-cost, con un aereo gia sta-ammortizzato (763), con prodotto di bordo stravecchio (credo non ci fossero nemmeno gli schermi individuali), frequenze limitate (4 weekly) e solo nel picco della stagione estiva. "Te credo" che non ha funzionato...
Finito e scusate l'OT
parlo di CDG e FRA, (non di MUC o AMS che non cito perche' irrilevanti per i bolognesi o quasi in fatto di connessioni sull'IC perche' si sceglie CDG o FRA in gran parte) dove son mai stati i 4 o 5 daily per destinazione anche pre covid? Forse tu conti 4 o 5 daily tra tutti gli hub europei con un volo al giorno...l tutto il mio discorso e' poi raffronatato a Linate dove aspirano sul serio dal bacino milanese. Guarda che da Bologna/Modena /Reggio, in molti vengono direttamente a Malpensa per volare a NY o verso l'Oriente quando c'erano i voli prima della pandemia ad es. senza fare uno stop in altro hub.
 
  • Like
Reactions: D960
parlo di CDG e FRA, (non di MUC o AMS che non cito perche' irrilevanti per i bolognesi o quasi in fatto di connessioni sull'IC perche' si sceglie CDG o FRA in gran parte) dove son mai stati i 4 o 5 daily per destinazione anche pre covid? Forse tu conti 4 o 5 daily tra tutti gli hub europei con un volo al giorno...l tutto il mio discorso e' poi raffronatato a Linate dove aspirano sul serio dal bacino milanese. Guarda che da Bologna/Modena /Reggio, in molti vengono direttamente a Malpensa per volare a NY o verso l'Oriente quando c'erano i voli prima della pandemia ad es. senza fare uno stop in altro hub.
A parte qualche picco (la 5a frequenza si è vista sporadicamente a FRA, CDG e MUC), il federaggio standard da BLQ nel periodo pre-covid era impostato con 4d su FRA, CDG, MUC, 3d su LHR, AMS, MAD e 2d su CPH.
 
A parte qualche picco (la 5a frequenza si è vista sporadicamente a FRA, CDG e MUC), il federaggio standard da BLQ nel periodo pre-covid era impostato con 4d su FRA, CDG, MUC, 3d su LHR, AMS, MAD e 2d su CPH.
Avevo pensato di consultarmi con te prima di scrivere e avrei dovuto farlo!
 
  • Haha
Reactions: belumosi
Ci mancherebbe altro! Anzi, è interessante osservare la percezione "a pelle" delle situazioni un po' distanti dalla propria! :)
 
  • Love
Reactions: romaneeconti
parlo di CDG e FRA, (non di MUC o AMS che non cito perche' irrilevanti per i bolognesi o quasi in fatto di connessioni sull'IC perche' si sceglie CDG o FRA in gran parte) dove son mai stati i 4 o 5 daily per destinazione anche pre covid? Forse tu conti 4 o 5 daily tra tutti gli hub europei con un volo al giorno...l tutto il mio discorso e' poi raffronatato a Linate dove aspirano sul serio dal bacino milanese. Guarda che da Bologna/Modena /Reggio, in molti vengono direttamente a Malpensa per volare a NY o verso l'Oriente quando c'erano i voli prima della pandemia ad es. senza fare uno stop in altro hub.

Recupera un orario di BLQ della summer 2019 e poi vediamo: sicuramente 4 daily per FRA, 4 o 5 per MUC (che irrilevante mi dispiace ma non lo è), 4 per AMS (erano arrivati fino a 5), 4 o 5 per CDG, poi ovviamente 3 daily per FCO (per quello che conta), 3 daily per MAD, 3 daily per LHR, eravamo arrivati a 11 a settimana per SVO, 17 a settimana per IST,... questo andando a memoria.
Che poi qualcuno preferisca andare a MXP dall'Emilia perchè preferisce il volo diretto o perchè le tariffe per NY erano rasoterra questo è un altro paio di maniche, ma la realtà che racconti mi dispiace non rappresenta la realtà.
 
Recupera un orario di BLQ della summer 2019 e poi vediamo: sicuramente 4 daily per FRA, 4 o 5 per MUC (che irrilevante mi dispiace ma non lo è), 4 per AMS (erano arrivati fino a 5), 4 o 5 per CDG, poi ovviamente 3 daily per FCO (per quello che conta), 3 daily per MAD, 3 daily per LHR, eravamo arrivati a 11 a settimana per SVO, 17 a settimana per IST,... questo andando a memoria.
Che poi qualcuno preferisca andare a MXP dall'Emilia perchè preferisce il volo diretto o perchè le tariffe per NY erano rasoterra questo è un altro paio di maniche, ma la realtà che racconti mi dispiace non rappresenta la realtà.
Chiedo venia, perche' non immaginavo cio' (parlo cmq delle Mayor e non contavo FR che per i transiti non conta a meno del "fai da te"). Avevo viaggiato da Bologna su Madrid nel 2020 e ricordo che c'era solo un volo diretto daily di Air Nostrum (era inverno quindi non nell Summer season), altrimenti sarei dovuto rientrare su Linate che Iberia al tempo aveva 3 o 4 voli. Come scrivi tu e belumosi sopra ripeto non immaginavo una media di 4 voli giornalieri delle Mayor per gli hub delle grandi compagnie, che evidentemente aspirano bene anche da Bologna e non solo dal bacino milanese o di Milano sud facenti capo a Linate. Grazie cmq per le precisazioni.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Recupera un orario di BLQ della summer 2019 e poi vediamo: sicuramente 4 daily per FRA, 4 o 5 per MUC (che irrilevante mi dispiace ma non lo è), 4 per AMS (erano arrivati fino a 5), 4 o 5 per CDG, poi ovviamente 3 daily per FCO (per quello che conta), 3 daily per MAD, 3 daily per LHR, eravamo arrivati a 11 a settimana per SVO, 17 a settimana per IST,... questo andando a memoria.
Che poi qualcuno preferisca andare a MXP dall'Emilia perchè preferisce il volo diretto o perchè le tariffe per NY erano rasoterra questo è un altro paio di maniche, ma la realtà che racconti mi dispiace non rappresenta la realtà.
BLQ-FCO ballava nei mesi fra 3 e 4 daily. Toglievano quello pomeridiano.
 
  • Like
Reactions: AleRoots
My 2 cent...Sarà che non mi è rimasto un bel ricordo di un volo UA da HNL a DEN ma non andrei a SFO con loro...