UA apre SFO-FCO dalla S23


Sorry, avevo dato solo sguardo rapido al tuo timetable!Tks. In generale chiedo (ma vale e riguarda tutte le compagnie): si riesce a far profitto lo stesso con un volo stagionale che opera sostanzialmente solo quattro mesi? Intendo con i costi di avviamento volo e annessi e connessi? Ovviamente non ho dubbi sul successo del volo riguardo i riempimenti. Grazie.
Ampiamente amico mio, assai ampiamente; bisogna farlo bene, certo.
 
Ampiamente amico mio, assai ampiamente; bisogna farlo bene, certo.
Grazie EEA. Anche la configurazione degli aerei (intendo una classe J capiente ed e' il caso dei 772 di UA) portera' buona acqua al mulino! Spero di tornare a SFO, sono ormai dodici anni che il lavoro non chiama piu' da quelle parti....sigh...nel caso volare UA sarebbe una delle mie prime scelte..
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Riassunto delle novità:


UNITED NS23 TRANS-ATLANTIC NETWORK EXPANSION

United Airlines today (12OCT22) announced Trans-Atlantic network expansion, as the Star Alliance carrier plans to offer following new routes during Northern summer 2023 season. Note selected routes are service resumptions.

Chicago O’Hare – Barcelona 25MAY23 – 27SEP23 1 daily 787-8
UA769 ORD2125 – 1250+1BCN 788 D
UA770 BCN1450 – 1750ORD 788 D

Chicago O’Hare – Shannon
25MAY23 – 04SEP23 1 daily 757-200
UA288 ORD1820 – 0730+1SNN 752 D
UA289 SNN0930 – 1145ORD 752 D

Los Angeles – London Heathrow eff 25MAR23 2nd daily service resumes with 787-9 (2nd daily was last served until October 2015)
UA231 LAX1245 – 0725+1LHR 789 D
UA923 LAX1715 – 1145+1LHR 789 D

UA230 LHR1105 – 1410LAX 789 D
UA935 LHR1615 – 1920LAX 789 D

Newark – Malaga
31MAY23 – 27SEP23 3 weekly 757-200
UA350 EWR2030 – 1010+1AGP 752 135
UA351 AGP1155 – 1430EWR 752 246

Newark – Stockholm Arlanda eff 27MAY23 1 daily 757-200 (Service resumption September 2019)
UA068 EWR1715 – 0725+1ARN 752 D
UA069 ARN0910 – 1155EWR 752 D

San Francisco – Rome 25MAY23 – 27SEP23 1 daily 777-200ER
UA507 SFO1620 – 1310+1FCO 777 D
UA506 FCO1510 – 1850SFO 777 D

Washington Dulles – Berlin eff 25MAY23 1 daily 767-400ER (Previously scheduled to begin in March 2022)
UA234 IAD1745 – 0820+1BER 764 D
UA235 BER1110 – 1430IAD 764 D

Washington Dulles – Paris CDG eff 02JUN23 2nd daily service resumes with 787-8 (2nd daily was last served until August 2015)
UA915 IAD1720 – 0655+1CDG 777 D
UA330 IAD2310 – 1235+1CDG 788 D

UA914 CDG1225 – 1450IAD 777 D
UA331 CDG1700 – 1925IAD 788 D

Reservations for Newark – Stockholm Arlanda and Washington Dulles – Berlin has been available since the second quarter of 2022, as part of the airline’s default schedule listing. On Newark – Bergen route, reservation for Northern summer 2023 season is no longer available.

Other notable changes filed prior to 12OCT22’s announcement, including service to India and Middle East:
Newark – Budapest United during the weekend of 17JUN22 filed one-way schedule from Budapest to Newark (UA849, 3 weekly 767-300ER from 28MAY23). Reservation was never open and removed during the week of 20JUN22
Newark – Dubai eff 25MAR23 Previously reported, new route with 1 daily 777-200ER (UA last served Dubai as Washington Dulles – Dubai between October 2008 and January 2016)
Newark – Mumbai Reservation remains closed on/after 25MAR23
San Francisco – Bangalore Reservation remains closed on/after 24MAR23
San Francisco – Delhi Reservation remains closed on/after 25MAR23
Washington Dulles – London Heathrow eff 25FEB23 3rd daily service resumes with 767-300ER, instead of 757. Service in Northern summer 2023 season continues with 1 daily 777-200ER and 2 daily 767-300ER
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Espansione interessante, con i prezzi attuali meno scannato del pre-crisi saltano fuori anche collegamenti interessanti inusuali come ad esempio collegamenti dalla wet coast.
 
Grazie EEA. Anche la configurazione degli aerei (intendo una classe J capiente ed e' il caso dei 772 di UA) portera' buona acqua al mulino! Spero di tornare a SFO, sono ormai dodici anni che il lavoro non chiama piu' da quelle parti....sigh...nel caso volare UA sarebbe una delle mie prime scelte..

Se compari il network transatlantico estivo con quello invernale delle US3 noterai una macroscopica differenza; da OCT a MAR il traffico ex-US cala in maniera notevole, cosi' come quello EU.
Network Planning e Revenue Management ottimizzano cosi' la rotazione degli aeromobili, spostandoli esattamente come si fa con le navi da crociera; questo garantisce esattamente cio' che porta al profitto, quando c'e' domanda c'e' l'offerta.

Espansione interessante, con i prezzi attuali meno scannato del pre-crisi saltano fuori anche collegamenti interessanti inusuali come ad esempio collegamenti dalla wet coast.

Se il trend continua ad essere questo non vedo come possa andare diversamente; i voli estivi della S22 hanno portato yield straordinari ed inusuali nella storia del transtlantic market, occorre anche dire che la situazione globale focalizza proprio su questo settore il massimo rendimento, sempre ragionando in termini di domanda e offerta. I prezzi che ho visto su molti biglietti questa estate neppure nel 2019...
 
Se compari il network transatlantico estivo con quello invernale delle US3 noterai una macroscopica differenza; da OCT a MAR il traffico ex-US cala in maniera notevole, cosi' come quello EU.
Network Planning e Revenue Management ottimizzano cosi' la rotazione degli aeromobili, spostandoli esattamente come si fa con le navi da crociera; questo garantisce esattamente cio' che porta al profitto, quando c'e' domanda c'e' l'offerta.

Indubbiamente EEA. Siamo sempre al punto centrale di ogni cosa: saper fare il proprio mestiere. Paradossalmente le strategie poi vengono da se quando alle spalle si hanno buone fondamenta strutturali e un binario tracciato nel tempo su cui modulare l'operativita'. E' la palese dimostrazione di cosa significhi avere una visione. E vale per ogni settore industriale, a maggior ragione nel settore dell'aviation.



Se il trend continua ad essere questo non vedo come possa andare diversamente; i voli estivi della S22 hanno portato yield straordinari ed inusuali nella storia del transtlantic market, occorre anche dire che la situazione globale focalizza proprio su questo settore il massimo rendimento, sempre ragionando in termini di domanda e offerta. I prezzi che ho visto su molti biglietti questa estate neppure nel 2019...
 
Conservo sempre nel cuore la speranza che UA un giorno apra un volo per BLQ. Perchè credo si a l'unica speranza per BLQ di avere un volo per gli USA. Ma temo bisognerà avere tanta pazienza.
 
Conservo sempre nel cuore la speranza che UA un giorno apra un volo per BLQ. Perchè credo si a l'unica speranza per BLQ di avere un volo per gli USA. Ma temo bisognerà avere tanta pazienza.
Probabilmente l'arrivo del 321XLR sarà determinante per l'apertura di una rotta sottile come la BLQ-NY. Vedremo chi tra UA e AA accetterà la sfida.
 
Conservo sempre nel cuore la speranza che UA un giorno apra un volo per BLQ. Perchè credo si a l'unica speranza per BLQ di avere un volo per gli USA. Ma temo bisognerà avere tanta pazienza.
Un volo per gli USA c’è già stato da BLQ, ma non verso una destinazione che potesse funzionare primariamente come PTP.
AA provó un BLQ PHL che evidentemente fu un disastro visto che durò solo una stagione.
 
Conservo sempre nel cuore la speranza che UA un giorno apra un volo per BLQ. Perchè credo si a l'unica speranza per BLQ di avere un volo per gli USA. Ma temo bisognerà avere tanta pazienza.
Eppure potrebbe funzionare considerando anche il cargo e le aziende importanti nel modenese (non mi riferisco solo al settore dell'auto). In fondo non e' che i pochi voli da BLQ verso gli hub europei CDG o FRA consentano molte ondate di connessioni IC da questi hub come ad es. per Milano da Linate...Venezia e' stagionale e ci sta, magari quattro x week su EWR non stagionale potrebbe aver un senso?
 
Un volo per gli USA c’è già stato da BLQ, ma non verso una destinazione che potesse funzionare primariamente come PTP.
AA provó un BLQ PHL che evidentemente fu un disastro visto che durò solo una stagione.
Infatti non ci ho mai scommesso un euro.
Eppure potrebbe funzionare considerando anche il cargo e le aziende importanti nel modenese (non mi riferisco solo al settore dell'auto). In fondo non e' che i pochi voli da BLQ verso gli hub europei CDG o FRA consentano molte ondate di connessioni IC da questi hub come ad es. per Milano da Linate...Venezia e' stagionale e ci sta, magari quattro x week su EWR non stagionale potrebbe aver un senso?
La mia personale opinione è che questa rotta sarebbe perfetta se esistesse un aereo con la pancia di un 787 e la cabina di un 321. Mica facile!
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Infatti non ci ho mai scommesso un euro.
La mia personale opinione è che questa rotta sarebbe perfetta se esistesse un aereo con la pancia di un 787 e la cabina di un 321. Mica facile!
...e se provasse NEOS su BLQ invece che operare da Mxp che in certi giorni ha sette voli su NY? poi magari farebbe anche qualche rotazione leisure da BLQ su destinazioni vacanziere...in fondo piuttosto che da Verona...
 
Non mi sembra che quando ita ha annunciato la stessa rotta avevi lo stesso pensiero…
la differenza cha ITA annuncia e le altre schedulano e annunciano dopo...as usual. Detto questo, finiamola con queste considerazioni un po' banali e riduttive ritengo...come detto sopra da Belumosi e ripreso da EEA, non e' solo la rotta che garantisce profitto, credo che tu sappia meglio di me che anche "chi" la opera puo' avere piu' o meno chance di aver certi risultati. Poi, scusa, parliamoci chiaro...piu' ITA vola e piu' perde...su qualunque rotta o quasi...quindi...
 
Ultima modifica: