Turbolenze


Faccio una domanda ai più esperti per una spiegazione tecnica (ma pur sempre con parole semplici ahah)

Qualcuno per favore mi spiega il concetto secondo il quale la sensazione della turbolenza si avverte di più in alcune zone dell'aereo (come per esempio in fondo verso la coda) piuttosto che altre zone (verso il muso)?
Innanzitutto, è vera sta cosa? Non capisco come mai, essendo l'aereo un pezzo unico, si possono avvertire le turbolenze in maniera diversa in base a dove si è posizionati...

Non sono un pilota quindi aspettati risposte molto più competenti e complete della mia ma, credo, ciò dipenda dal fatto che i movimenti dell'aereo (e quindi anche quelli causati dalle turbolenze) sono più percepibili a mano a mano che ci si allontana dal CoG (centro di gravità) dell'aereo che, di norma, non è posto certamente in coda.
 
  • Like
Reactions: Axel91
Un aereo (ma anche una nave) ha un centro di gravità, e tende ad oscillare intorno a questo, e su questo si basa anche il centraggio pre-volo.
Più te ne allontani, più aumentano distanza e velocità angolare in caso di turbolenza, ed accessoriamente, la necessità di sick-bags.
P.S. Io e brambs2 abbiamo risposto insieme.
 
C'è scritto, è un indice di intensità della turbolenza, da leggera a pesante.
Quindi questo grafico è anche utile al passeggero per rendersi conto, confrontandolo con l'esperienza diretta, della differenza fra light, moderate e severe. Ottimo. Quindi i gradi sono stabiliti da fattori di effetto (come la scala Mercalli) o intriseci (come la richter)?
 
Un aereo (ma anche una nave) ha un centro di gravità, e tende ad oscillare intorno a questo, e su questo si basa anche il centraggio pre-volo.
Più te ne allontani, più aumentano distanza e velocità angolare in caso di turbolenza, ed accessoriamente, la necessità di sick-bags.
P.S. Io e brambs2 abbiamo risposto insieme.
Il precisino che è in me deve intervenire: la velocità angolare è costante in tutto il corpo rigido, quella che cambia è la velocità tangenziale (e di conseguenza l’accelerazione percepita). Le ali niece non sono rigide e possono avere velocità angolari diverse
 
  • Like
Reactions: XzXzXz and Axel91
Il precisino che è in me deve intervenire: la velocità angolare è costante in tutto il corpo rigido, quella che cambia è la velocità tangenziale (e di conseguenza l’accelerazione percepita). Le ali niece non sono rigide e possono avere velocità angolari diverse
Non le do nemmeno il libretto, ripasso alla prossima sessione.🤨
 
  • Haha
Reactions: Paolo_61
Aridaje…

30 people injured on board a Air Europa 787 following severe turbulence enroute to Montevideo Airport in Uruguay.
 
Aridaje…

30 people injured on board a Air Europa 787 following severe turbulence enroute to Montevideo Airport in Uruguay.


Ancora? Ma è insolita questa concentrazione di casi negli ultimi mesi o è normale? Dovrebbero essere eventi rarissimi, ma ultimamente sta succedendo spesso...



Ma c'è una persona nella cappelliera?
 
Ancora? Ma è insolita questa concentrazione di casi negli ultimi mesi o è normale? Dovrebbero essere eventi rarissimi, ma ultimamente sta succedendo spesso...




Ma c'è una persona nella cappelliera?
Noooo, mi sembra aver direttamente sfondato il ceiling!
 
  • Like
Reactions: OneShot
Cioè ho capito bene? La turbolenza è stata tale che il passeggero ha sfondato la cappelliera finendoci incastrato dentro??
Ma cosa sta succedendo??
 
La crew rest area nel 787 è al posto di alcune delle cappelliere centrali e quella è l'uscita di emergenza
 
Eh, ci sono un sacco di trame oscure in cui paciugare, perche' questi erano in piedi, perche' sono andati a Roma invece che Bari... Sempre meglio che mandare avanti la coda di cause civili e penali noiose e che danno poca visibilita'.
 
Ma un evento su aereo in volo sotto che giurisdizione e'? Paese sorvolato, registrazione del mezzo, partenza o arrivo?
 
Scusate, ma mi pare che l'articolo parli di inchiesta dell'Ansv, non della magistratura, oppure ho letto male?
Le finalità dell'inchiesta tecnica dell'Ansv sono di chiarire le cause per migliorare la sicurezza del volo, non di attribuire responsabilità penali. La giurisdizione e chi può partecipare all'inchiesta sono definiti dall'Annesso 13 alla convenzione internazionale dell'aviazione civile, se ben ricordo.
Probabilmente qualcuno di più competente potrà aggiungere altri dettagli o chiarire meglio.