Insomma, anche in questo caso, a parte gli elogi a Governo, Regione e tutti gli esponenti politici coinvolti, che avrebbero dimostrato un’efficienza fuori dal comune, di preciso cosa è stato fatto o deciso di concreto in questo tavolo tecnico romano non è chiaro, anche perché, ma questo è anche naturale, si rimanda la soluzione al passo successivo che vedrà il confronto tra Ryanair e Regione.
Io l'ho chiesto alla segreteria tecnica del Ministro, secondo chiarimento, ancora nessuna risposta:
From: Alessandro Riolo
Date: 2016-11-15 22:47 GMT+00:00
Subject: Richiesta di chiarimenti sui tavoli tecnici sui piccoli aeroporti
Alla Segreteria Tecnica del Ministro,
Gentile Dottor Battini,
spero che questa mia Vi trovi bene,
Data la Vostra funzione di responsabile della Segreteria Tecnica del Ministro, vorrei chiederVi due chiarimenti sui tavoli tecnici convocati dal Ministro per il prosieguo e rilancio dell'attività dei piccoli aeroporti, come Trapani Birgi, Comiso, Reggio Calabria, et cetera.
Primo chiarimento:
È possibile sottoporre contributi ai tavoli tecnici? Nel caso, a chi devono essere indirizzati? Per chiarire, intendo contributi di un paio di pagine, a livello executive, con suggerimenti di indirizzo strategico, e delle relative azioni per implementare le strategie proposte.
Secondo chiarimento:
Avendo letto in una comunicazione del Ministero che la mattina di oggi 15 Novembre 2016 si è svolto un tavolo tecnico nazionale sulle criticità e sul futuro dell’aeroporto di Trapani Birgi, mi chiedevo se fosse possibile ottenere le minute di tale tavolo tecnico, o meglio ancora un resoconto dettagliato di quali siano stati i temi trattati e gli interventi dei partecipanti.
Vi ringrazio per la cortese attenzione, e vi prego, qualora l'argomento della mia richiesta non ricada fra le competenze della vostra funzione, se vi fosse possibile indirizzarmi a chi dovrebbe avere tale competenza.
Cordiali saluti,
Alessandro Riolo