Trapani: AirBee subentra ad AirOne

  • Autore Discussione Autore Discussione LIPY
  • Data d'inizio Data d'inizio

Vorremmo chiarirti che "questo signore che scrive" fa parte di un gruppo di pendolari che, non lavorando in Sicilia, ogni settimana prendono l'aereo da Roma il venerdì per tornare a casa e lo riprendono il lunedì per andare a lavoro. Se non sono pendolari queste persone non capisco chi si dovrebbe definire con questo termine.
La lettera di segnalazione per i servizi dell'AirBee è solamente una (non 50 come dici) ed è nata soprattutto perchè si venisse a conoscenza della situazione che a noi non sembra normale.
E' da parecchio tempo che scriviamo all'Enac, all'Airgest, alle amministrazioni regionali e locali per evidenziare le problematiche dell'aeroporto sia a livello di voli che a livello di servizi. Abbiamo incontrato il Presidente Ombra, marsala.it ed altratrapani.it pubblicano con piacere le nostre lettere e ci invitano alle loro trasmissioni radiofoniche (RMC101), anche AirBee ci ha chiesto di inviargli le nostre idee.
Crediamo che si debba uscire allo scoperto e provare ad aumentare l'attenzione su Birgi che fino ad oggi è stata molto ridotta.
Se c'è lo permetti, consigliamo a te ed ai tuoi amici del forum di non limitarvi a scambiare le vostre opinioni fra di voi ma di renderle pubbliche magari contattandoci a questo indirizzo mail: pendolaribirgi@libero.it
Attendiamo le vostre idee.
Saluti
Pendolare: Chi lavora in un luogo diverso da quello dove abita e si deve spostare quotidianamente con mezzi di trasporto, spec. pubblici: un treno pieno di pendolari.
Quindi la definizione di pendolari per voi non è proprio adatta. Diciamo che siete "fuori sede".
Comunque benvenuto sul Forum, sarebbe utile che iniziassi a leggere tutte le discussioni su TPS , anche se ci vogliono 3 giorni di fila per farlo :D
 
Per me pendolare è chi si alza ogni mattina (o più realisticamente lo fa 2-3-4 giorni alla settimana) da Trapani, prende l'aereo, arriva a Roma e poi torna col volo della sera.

Pendolare non è chi usa l'aereo per farsi il we a casa, perchè se no non avrebbe senso mettere dei voli giornalieri da e per Roma/Milano.

Ovviamente i voli infrasettimanali sono pieni anche di gente che viaggia occasionalmente e non per lavoro, e sarebbe interessante conoscere anche il parere di questi.

La mia opinione è che trarre conclusioni su Air Bee dopo una settimana (o dopo il primo giorno) è per lo meno affrettato.

Chi ha preso i voli AP in questi 5 anni sa di quali disagi sono stati vittime i pax di TPS: quasi, come diceva il toso de Verona, che TPS fosse il Burkina Faso.

Adesso svegliarsi dopo 5 anni è far notare tutti i disservizi di una settimana, chiudendo gli occhi sui questi 5 anni, è per lo meno anomalo.

Con simpatia
 
Per me pendolare è chi si alza ogni mattina (o più realisticamente lo fa 2-3-4 giorni alla settimana) da Trapani, prende l'aereo, arriva a Roma e poi torna col volo della sera.

Pendolare non è chi usa l'aereo per farsi il we a casa, perchè se no non avrebbe senso mettere dei voli giornalieri da e per Roma/Milano.

Ovviamente i voli infrasettimanali sono pieni anche di gente che viaggia occasionalmente e non per lavoro, e sarebbe interessante conoscere anche il parere di questi.

La mia opinione è che trarre conclusioni su Air Bee dopo una settimana (o dopo il primo giorno) è per lo meno affrettato.

Chi ha preso i voli AP in questi 5 anni sa di quali disagi sono stati vittime i pax di TPS: quasi, come diceva il toso de Verona, che TPS fosse il Burkina Faso.

Adesso svegliarsi dopo 5 anni è far notare tutti i disservizi di una settimana, chiudendo gli occhi sui questi 5 anni, è per lo meno anomalo.

Con simpatia

rimane il fatto pero'che ha poco senso un comitato di utenti birgi, per le ragioni espresse dall'avv. (che non e' diminutivo di avvocato) fontanarossa.

il trasporto aereo tranne che per quelle realta' come possono essere le isole minori scollegate da tutto, dovrebbe seguire la logica del libero mercato e non quella del "servizio sociale' garantito attraverso le istituzioni.

il contenuto e i toni delle lamentele purtroppo invece segue questa illogicita'.

non e'colpa ovvaimente degli utenti.... e'solo un problema "culturale" che si superera' si spera quando Trapani uscira' finalmente dalla illogicita' delle tratte sociali.

e se questo significhera'la chiusura dello scalo per la gioia del'avv. fontanarossa (avv non e'diminutivo di assistente di voli) pacienza. chi deve tornare a casa il fine settimana lo fa usando l'aeroporto di PMO. in questo l'avv. (che non e'diminutivo di avvenente) ha perfettamente ragione.
 
il trasporto aereo tranne che per quelle realta' come possono essere le isole minori scollegate da tutto, dovrebbe seguire la logica del libero mercato e non quella del "servizio sociale' garantito attraverso le istituzioni.

hai centrato il problema. Il sottoscritto è un pendolare che per necessità tutti i giorni da lunerdi al venerdi (una volta al mese anche un sabato ed una domenica) è costretto a farsi ar 260 km in auto per andare a lavorare: non sono un datore di lavoro ma anche per me (dipendente) il lavoro ha un costo (eccessivo). Il petrolio sale, i pedaggi aumentano: voglio anche io la tratta sociale per Siracusa
 
Passi la definizione di Pendolare che, al momento, non mi sembra sia importante, siamo comunque gente che viaggia moltissimo sull'aeroporto di Trapani (alcuni di noi dall'inizio dell'anno hanno fatto più di 45 voli!).
Non crediamo sia costruttivo consigliare di viaggiare su Palermo, un aeroporto a Trapani c'è e DEVE funzionare sia a livello di voli che a livello di servizi.
Se la comunità europea ha evidenziato il Trapanese come una zona depressa e ha dato la possibilità di indire un bando per le tratte sociali probabilmente qualche vantaggio si potrebbe avere. Ma questo la politica locale ancora non lo capisce altrimenti Birgi non avrebbe i problemi che ha.
Come abbiamo evidenziato prima non ci siamo svegliati adesso ma solo adesso qualcuno ci ha dato voce. Non c'è la prediamo con AirBee ma vogliamo che le disfunzioni della prima settimana non si ripetano più; sono anni che segnaliamo all'Enac, all'AirOne ed alle amministrazioni tutte le violazioni ai bandi che sono state commesse ma purtroppo nessuno ci ha dato retta.
Non riusciamo neanche a capire perchè tutto questo astio nei confronti di Birgi e delle tratte sociali. Gli aeroporti sono un bene e non un male, nel Lazio, Latina, Viterbo e Frosinone, si stanno scannando per avere il terzo aeroporto laziale, mentre per alcuni di voi Birgi deve chiudere.
Continueremo a segnalare le inefficienze come i successi (e c'è ne sono) perchè Birgi DEVE RIMANERE è un patrimonio che non possiamo perdere.
 
Passi la definizione di Pendolare che, al momento, non mi sembra sia importante, siamo comunque gente che viaggia moltissimo sull'aeroporto di Trapani (alcuni di noi dall'inizio dell'anno hanno fatto più di 45 voli!).
Non crediamo sia costruttivo consigliare di viaggiare su Palermo, un aeroporto a Trapani c'è e DEVE funzionare sia a livello di voli che a livello di servizi.
Se la comunità europea ha evidenziato il Trapanese come una zona depressa e ha dato la possibilità di indire un bando per le tratte sociali probabilmente qualche vantaggio si potrebbe avere. Ma questo la politica locale ancora non lo capisce altrimenti Birgi non avrebbe i problemi che ha.
Come abbiamo evidenziato prima non ci siamo svegliati adesso ma solo adesso qualcuno ci ha dato voce. Non c'è la prediamo con AirBee ma vogliamo che le disfunzioni della prima settimana non si ripetano più; sono anni che segnaliamo all'Enac, all'AirOne ed alle amministrazioni tutte le violazioni ai bandi che sono state commesse ma purtroppo nessuno ci ha dato retta.
Non riusciamo neanche a capire perchè tutto questo astio nei confronti di Birgi e delle tratte sociali. Gli aeroporti sono un bene e non un male, nel Lazio, Latina, Viterbo e Frosinone, si stanno scannando per avere il terzo aeroporto laziale, mentre per alcuni di voi Birgi deve chiudere.
Continueremo a segnalare le inefficienze come i successi (e c'è ne sono) perchè Birgi DEVE RIMANERE è un patrimonio che non possiamo perdere.

ALT ALT Birgi PUO' SVILUPPARSI perchè le potenzialità ci sono.
Questa è la base della maggioranza di coloro che scrivono qui (tranne qualcuno ovviamente, ma il mondo è bello perchè vario).

Il problema è come.

Tratte sociali o libero mercato ?

Io sono per il libero mercato, proprio perchè credo davvero e nel profondo nelle potenzialità dell'apt
 
Non riusciamo neanche a capire perchè tutto questo astio nei confronti di Birgi e delle tratte sociali.

Perchè sono la causa di tutti i mali.
Se una compagnia vola su tratte onerate, ne ha l'esclusiva; ciò significa che non ha alcun interesse a mantenere un buon servizio.

Nel libero mercato, invece, se airbee ha sempre ritardi o cancellazioni il pax volerà con un'altra compagnia e per airbee sarebbero problemi.

Se consideri che in Italia, l'80% delle tratte onerate è servizto da piccole compagnie, comprenderai ancor di più l'anomalia!
 
mi pare che come spesso succede quando si menziona l'acronimo TPS.... vi state mettendo di buzzo buono per buttarla nella solita caciara.

qui si era partito dai nuovi voli airbee per TPS alal luce del fatto che dopo una settimana di operativita' si sono riscontati dei disagi

se riuscissimo a discutere su cio' senza fare cuscus e brodo di cuscus in cui buttare ogni sorta di argomento... forse riusciamo non farci fare il solito cazziatone da parte dei moderatori
 
e intanto la mia ragazza mi ha appena chiamato dall'aeroporto di Bari...
il volo Bari-Trapani, con partenza prevista per le 21:20 partirà alle 23:30, salvo altri cambiamenti!!! Complimenti!!!
 
dato che della sicilia sono esperto solo del triangolo autostradale me-pa-ct quanto ci vuole effettivamente, considerando traffico, strade autostrade ecc... da trapani città a punta raisi?
 
FCO:
BM 00828 to TRAPANI 07:55 07:55 AA PARTITO
BM 00829 from TRAPANI 07:15 07:21 A ATTERRATO

LIN:
BM 00840 from Trapani 10:55 11:10 ATTERRATO

aggiornamento alle 20

LIN:
BM 00843 to Trapani 18:25 18:25 PARTITO

FCO:
BM 00830 to TRAPANI 17:55 21:10 AA DELAYED
BM 00831 from TRAPANI 21:50 21:50 A

il sito aeroporti di puglia è ko
 
satamo i preamboli... forza.

andiamo direttamente al sodo :)

nessun preambolo, è una pura curiosità, come per uno che abita a capo d'orlando scegliere se partire da cta o pmo in base alla distanza e al tipo di strada. in quella zona del messinese prima che si completasse l'austostrada verso palermo, conveniva partire da cta, mentre adesso è preferibile pmo.
 
nessun preambolo, è una pura curiosità, come per uno che abita a capo d'orlando scegliere se partire da cta o pmo in base alla distanza e al tipo di strada. in quella zona del messinese prima che si completasse l'austostrada verso palermo, conveniva partire da cta, mentre adesso è preferibile pmo.
sono 90 agevoli km di autostrada. soltameente percorribili con tranquillita´in 1 ora