[TR] Una vacanza "esplosiva"


Sul PS non comprendo l'allusione...

Mi spezzi il cuore!

img_18661_1858361800650.jpg
 
La spiaggia di Waikiki, dicevamo, laddove le palme crescono rigogliose





Ora non vorrei che pensaste male, perchè le cose non stanno come credete e come appaiono: la realtà è che le palme crescono nella sabbia!



Ma, palme a parte, sulla spiaggia di Waikiki c'è anche un simpatico giardinetto



con belle piante e fiori





e pure statue dei principi che furono



Dopo un vano tentativo di andare a vedere l'Hanauma Bay, naufragato perchè chiuso il martedì, decidiamo di fare il giro dell'isola, prendendo la Kalanianahole Highway, fermandoci qua e là in diversi punti panoramici. Il primo è il Lanai Lookout









seguito, poco più in là, dall'Halona Blowhole, dove un foro nella roccia "soffia" dopo che le onde si sono infrante sul prospiciente agglomerato lavico







La vicina Sandy Beach deve essere uno spettacolo (col sole)





Il meteo inclemente non consente nemmeno di apprezzare il Makapuu Lookout





Sulla via del rientro, a completamento del giro, trovo una segnalazione dell'ennesimo punto panoramico: ancora non ho capito cosa fosse, sta di fatto che a questo giro il camposanto NON è stato cercato deliberatamente!



L'ultima giornata è dedicata alla visita di Pearl Harbor, ed al Memorial dell'USS Arizona





Il memorial è stato costruito perpendicolarmente al relitto della corazzata, che è la tomba dei 1177 uomini dell'equipaggio periti a seguito dell'attacco giapponese del 1941 (le salme non sono state recuperate). La nave giace sul basso fondale, ed alcune parti rimangono ancora visibili







L'immagine aerea (non è mia, copyright DoD photo by: PH3(AW/SW) JAYME PASTORIC, USN) rende più di ogni altra cosa l'idea



All'interno del memoriale, l'elenco dei caduti



Come era e come è





Sempre a Pearl Harbor, ci sono altri musei da vedere: la USS Missouri, che non vedremo



ed il sottomarino USS Bowfin, del quale non vi tedio con tutti gli interni











Prima di andare a prendere il volo per YVR, abbiamo l'ultima giornata da spendere a HNL. La giornata sembra bella (ma, in generale, le nuvole ci hanno sempre accompagnati sul percorso, ed il meteo è stato parecchio ballerino), quindi andiamo a vederci il panorama dal Tantalus Lookout che merita veramente un giro







L'aeroporto purtroppo è in controluce, e si fa quel che si può...



Torniamo a restituire la macchina, e ci prepariamo per il volo notturno di rientro a Vancouver dalle balconate all'aperto dell'aeroporto







Ovviamente, il nostro è dietro una vetrata...

 
Ultima modifica:
L'immagine aerea (non è mia, copyright DoD photo by: PH3(AW/SW) JAYME PASTORIC, USN) rende più di ogni altra cosa l'idea




Sempre a Pearl Harbor, ci sono altri musei da vedere: la USS Missouri, che non vedremo


3 notazioni: 1_ leggevo da qualche parte che l'Arizona perde ancora combustibile (difatti la foto dall'alto mostra la macchia) e questo non piace agli ecologisti (te credo! col mare cha hanno..) 2_ la Missouri e' alla pari della Yamato la corazzata che piu' adoro, per la linea e sopratutto per le 3 possenti torrette immaginando il frastuono che facevano quando sparavano (aggiungo anche simili alla battleship Yamato - o in Italiano - Star Blazer) 3_ Carla si dimostra sempre piu' brava: che attrezzatura usi?
 
Che posto incredibile!

Comunque spendo due parole per la USS Missouri, al di là delle pippe militariste, deve essere proprio affascinante trovarsi nelle vicinanze di questo imponente mostro ingegneristico e alla sua incredibile storia (pure i missili sull'Iraq è riuscita a lanciare).
 
Bellissimo posto! Grazie del racconto :)
La manutenzione degli idrovolanti a Vancouver è sensazionale!


La foto aerea dell'Arizona fa impressione... RIP
 
Vado alle Hawaaii. Divertiti, fai tanti bagni. No, non mi piacciono.
Le faremo sapere.
 
Molto bello! Le zone vulcaniche hanno davvero un fascino irresistibile.

Aggiungo: che mediocrità Air Canada.

DaV

Condivido, a livello paesaggistico le Hawaii mi hanno piacevolmente stupito. Air Canada offre veramente un servizio scadente rispetto alla concorrenza.

3 notazioni: 1_ leggevo da qualche parte che l'Arizona perde ancora combustibile (difatti la foto dall'alto mostra la macchia) e questo non piace agli ecologisti (te credo! col mare cha hanno..)

Perde e continuerà a farlo perchè i serbatoi di combustibile sono rimasti pieni. La situazione viene tenuta sotto controllo, ma tieni presente che in generale tutta l'area è un cantiere navale.

3_ Carla si dimostra sempre piu' brava: che attrezzatura usi?

La mia.

Che posto incredibile!

Comunque spendo due parole per la USS Missouri, al di là delle pippe militariste, deve essere proprio affascinante trovarsi nelle vicinanze di questo imponente mostro ingegneristico e alla sua incredibile storia (pure i missili sull'Iraq è riuscita a lanciare).

Grazie. La Missouri non è sempre all'ancora a Pearl Harbor, viene talvolta spostata in altri luoghi in occasione di particolari celebrazioni.

Bellissimo posto! Grazie del racconto :)
La manutenzione degli idrovolanti a Vancouver è sensazionale!
La foto aerea dell'Arizona fa impressione... RIP

Grazie a te. Gli hangar di Harbour Air sono al terminal Sud di YVR, ma è normale fare manutenzione leggera anche al Waterfront.

Senza parole, dei luoghi fantastici!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie.

Pearl Harbour e' una delle tante cose che mi mancano. Grazie delle foto.

Merita una visita.

Ricorda un po' la Stromboli d'antan, quando i Cincotta dominavano il mondo inventando aliscafi.

Molto alla lontana però!

Vado alle Hawaaii. Divertiti, fai tanti bagni. No, non mi piacciono.
Le faremo sapere.

Antipatico.
 
Ottimo tr, rivedo con piacere e nostalgia il kaanapali beach hotel (almeno nel 1995 si chiamava così) dove trascorsi una settimana del viaggio di nozze, ricordi indelebili come la strada panoramica Hana e su tutti il Molokini, grazie per avermi riacceso questi ricordi.

Hawaii bellissime e purtroppo lontanissime...uno dei primi viaggi da fare da pensionato...
 
Ottimo tr, rivedo con piacere e nostalgia il kaanapali beach hotel (almeno nel 1995 si chiamava così) dove trascorsi una settimana del viaggio di nozze, ricordi indelebili come la strada panoramica Hana e su tutti il Molokini, grazie per avermi riacceso questi ricordi.

Hawaii bellissime e purtroppo lontanissime...uno dei primi viaggi da fare da pensionato...

Grazie. Meritano certamente di essere visitate (ma io non faccio testo: alla fine tutto merita di essere visto per potere esprimere un giudizio), quanto alla lontananza, ormai nulla è lontano, e si può andare ovunque senza troppi problemi, magari anche senza giri arzigogolati come i miei!

Foto eccellenti, tutto straordinario.

Bravo Dancrane!

Grazie, manca ancora l'ultima parte, che spero di caricare domani.