[TR] Tra pacchi e bidoni, vatti a fidare degli amici...


Parte 4

Dove eravamo rimasti? Ah, già, a DEN, sotto la neve. La mia anima ferita non trova pace, è giunta l'ora di...

VOLO 4 - DEN/SEA CO 752 N543UA

Spingiamoci nel profondo nord, si sa mai che un briciolo di sollievo possa finalmente raggiungerlo.
Dicevo, tutti provvedono al de-icing, d'altronde voi che avreste fatto in questa situazione?

P1020049.jpg


Mi accomodo al mio posto, sempre dopo upgrading in Y+: chissà che ho fatto per meritarmi due avanzamenti di carriera in un sol giorno

P1020050.jpg


Mi attrezzo, sono pronto ad immortalare il primo de-icing della mia vita dall'interno di un aereo, ma... checc...o fai? Non vorrai mica partire così, vero?... Giuro, non mi sono mai c...to sotto così tanto in vita mia!

P1020051.jpg


L'aereo è appena uscito dalla fabbrica: da cosa lo si nota? Dalle pulsantiere ultima generazione...

P1020052.jpg


e dai monitor a schermio piatto... o quasi...

P1020053.jpg


Chiedo se è possibile avere un panino, ma niente! Solo le solite confezioni cartonate con il 110% di roba che nemmeno ti sogneresti di mangiare. Vabbè, guardiamo un po' fuori se c'è qualcosa di interessante: nulla, solo nuvole. La situazione migliora in avvicinamento, si intravede qualche picco

P1020055.jpg


Arrivo finalmente a SEA. Ora, devo confessarvi una cosa, perchè so di avervi preso in giro: era tutto pianificato! Nel senso che il 20 febbraio avevo solo in saccoccia un volo A/R a MIA e due notti in hotel, nulla da fare nel periodo intermedio. La notizia che dreamliner aveva già fatto il suo viaggio mi aveva sconvolto: ma come? Uno si sbatte per venirti a salutare, sarebbe stato disposto ad accompagnarti nella prima tappa, e tu? Te ne vai per i fatti tuoi? Gran bell'amico che sei! Così, il 21 acquisto qualche biglietto per girare qualche aeroporto e fare due foto agli aerei, la mia passione.
Torniamo in tema, adesso, e scusate se vi ho preso in giro... cercate di capire la mia situazione, e di essere comprensivi nei vostri giudizi.
Giro un po' per il terminal, e questa volta esco: solita boccata d'aria. SEA è un bell'aeroportino, ne approfitto per sbirciare qualche destinazione raggiungibile...

P1020058.jpg


...ed ammirare la bellissima vetrata panoramica...

P1020059.jpg


in tempo per ammirare l'arrivo di qualche suddito di Sua maestà

P1020060.jpg


ed il parcheggio dei frullini: in pratica, la superficie occupata da un 744 può ospitare anche 5 scatolini

P1020061.jpg


Una cosa che mi balza all'occhio è il tabellone con gli orari: ma chi se lo guarda a quell'altezza??? mah, misteri progettuali

P1020063.jpg


Ora, non vorrei che voi pensaste male di me, che vi ho preso ancora in giro: solo, mi ero dimenticato di dirvelo prima. Ricordate il volo a DEN? Il ritardo di 3 ore? Beh, avevo una terza connessione in giornata, ovviamente saltata, motivo per il quale mi ero fatto riproteggere. E perchè uscire dall'aeroporto per fumare, sapendo che mi avrebbero scannerizzato la quarta volta? Ecco, mi era sfuggita questa informazione, giuro, semplice dimenticanza, nulla di voluto. Vi prego, credetemi! Anche perchè, ormai, sono già le 17 dell'1 marzo, sono in ballo dalle 5.30 del mattino e qualche colpetto lo comincio a perdere. la verità, è che ho deciso di andare da un amico, uno di quelli che ti aspettano sempre e ti accolgono a casa propria come fossi uno di famiglia, uno di quelli che, a farci un viaggio insieme, sai che ti diverti e scopri cose nuove, uno di quelli che... insomma, non un cialtrone come dreamliner. Quindi...

VOLO 5 - SEA/YYJ QX DASH 8/400 N401QX

Ecco perchè sono uscito dall'aeroporto: dovendo emigrare in Canada, ero obbligato a farlo. Riprotetto a dovere, stanco ma entusiasta di volare con il 5 aereo diverso in 7 giorni e toccare il quarto aeroporto nuovo, mi metto in coda per il prossimo volo

P1020064.jpg


Volo pieno a tappo, nemmeno un posto libero. Questo il pitch ed i magnifici sedili in pelle marrone

P1020065.jpg


Vista elica...

P1020067.jpg


... e carrello...

P1020068.jpg


Ma questi la manutenzione la fanno con i furgoni dei gelati?

P1020069.jpg


E' ora di partire, ci attendono ben 23 minuti di volo! Bye bye SEA, è stato breve ma intenso

P1020070.jpg


Si decolla per 16C

P1020071.jpg


Il solito panorama monotono di queste parti...

P1020076.jpg


P1020078.jpg


incredibile come il tramonto sia rapido a sopraggiungere

P1020083.jpg


P1020087.jpg


ci siamo quasi...

P1020088.jpg


Nel taxiing, vedo questo bel 727 pronto a portare le lettere dei canadesi a destinazione

P1020091.jpg


Ecco il terminal

P1020092.jpg


Il mio amico ha preparato il comitato di accoglienza?

P1020094.jpg


No, nulla di che, erano solo parcheggiati. Parcheggiamo anche noi, ho volato con uno special livery

P1020095.jpg


Fuori, mi aspetta il mio amico, costipatissimo e felice di vedermi. Ma qui, comincia un'altra storia, e voi dovrete avere ancora un po' di pazienza...

Fine della quarta parte



 
TR con suspence, bello!
L'attrice di Miami ha una faccia da pornostar... :D
Il crimine di abbinare la cipolla cruda all'astice purtroppo non lo fanno solo in USA, ahinoi. Bella new Orleans comunque, a parte il clima.
 
Parte 5 - Tra amici, con amici...

Dunque siamo a Victoria, B.C. Un malatissimo amico mi accoglie all'aeroporto, e mi invita a casa, a mangiare una pizza ed a bere una birra. Ci raggiunge Franco, un suo amico, gioviale e simpatico, che si muove per casa come fosse casa sua, tanto è di famiglia. Ordiniamo 3 belle pizze, ma l'amico è malatissimo, ed i pizzaioli (potere dell'amicizia) gli portano anche un pentolone, in confronto al quale il mio Mojito era un bicchierino, di... brodo di pollo! Mangiamo le pizze, beviamo le birre, poi Franco prepara un ottimo caffè.
Congedatolo, il mio amico mi mette a disposizione la kid's room, con un bellissimo futon sul quale fare riposare le fesse membra (siamo alle 22.30, vi ricordo che sono in ballo dalle 5.30...). Mai dormito così bene in vita mia!
Per l'indomani, pianifichiamo una bella gita, ma consentitemi di non svelarvi cosa andremo a vedere. Di buon mattino, nonostante l'amico tossisca come un ossesso, recuperiamo la macchina e ci rechiamo all'imbarcadero: ebbene sì, prenderemo il traghetto, destinazione... un attimo! Prima dobbiamo fare colazione. Siamo in anticipo, e troviamo una magnifica sala da the in perfettissimo stile inglese (ritratti dei sovrani alle pareti, theiere con cappottino di lana, una meraviglia! Peccato non avere fatto fotografie). Bene, dicevamo, si prenderà il ferry, per la precisione la M.V. COHO

P1020098.jpg


Correva l'anno del Signore 1959 quando questa barca è stata varata!

Una foto all'idroporto di YYJ, dove splende uno special livery di Harbour Air

P1020099.jpg


Il bel tempo non ne vuole sapere di uscire, ma comincio a percepire finalmente un po' di pace interiore

P1020101.jpg


P1020102.jpg


Si salpa, direzione Port Angeles (sì, la città del film Twilights)

P1020105.jpg


Fuori fa un freddo becco, ma sulla tratta c'è spesso la possibilità di incrociare orche e balene, motivo per il quale questo temerario

P1020109.jpg


si farà tutta la traversata qui

P1020107.jpg


Rimarrà deluso, ahilui! Io invece sono fiducioso in quello squarcio di cielo azzurro sui monti...

P1020108.jpg


Dicevamo del modernissimo mezzo, con le sue modernissime poltrone Frau...

P1020111.jpg


Finalmente si arriva a Port Angeles, il tempo è sempre brutto...

P1020112.jpg


In città, con questo tempo, c'è poco di interessante da vedere. Ma non mi intristisco, ormai la serenità interiore si sta impadronendo di me. E poi, non penserete certo che sia questa la meta del viaggio, no? Ah, dimenticavo: Port Angeles è negli Stati Uniti, quindi altro giro di passaporti, ma mi risparmiano la radiografia. Ritiriamo l'auto a noleggio prenotata la sera prima, e ci avviamo verso la nostra meta.

Due amici on the road! Gli ameni paesaggi attraversati (il cielo sembra schiarire)

P1020117.jpg


In lontananza, scorgo questi totem: cosa sono? Al ritorno ve lo dico, voi memorizzate...

P1020119.jpg


La strada è lunga, la chiacchierata anche, sempre tra un colpo di tosse e l'altro del mio amico moribondo, ma che mette a repentaglio la propria salute pur di accompagarmi. Alcuni scorci paesaggistici sono piacevoli

P1020121.jpg


P1020124.jpg


P1020125.jpg


Le pessime fotografie non rendono bene l'idea dei colori argentati per via del cielo plumbeo, ma il paesaggio merita sul serio. Strada facendo, si passa per Port Gamble, dove ci fermeremo però al rientro. Ora non possiamo, ci aspetta un altro traghetto. Per rimanere in tema di roba che vola...

P1020128.jpg


Il tempo è decisamente peggiorato, comincia a piovere: peccato...

P1020130.jpg


Per fortuna non siamo lontani dalla meta, che raggiungiamo abbastanza rapidamente: eccoci in zona

P1020135.jpg


Ebbene sì, riesco a percorrere il famoso Paine Field Boulevard,

P1020197.jpg


per giungere qui

P1020137.jpg


Sono felice come un bambino! Sono finalmente ad Everett! Scateno il coglione che c'è in me, e faccio foto a manetta, per quello che riesco a fare con la compattina e l'acqua che scende e disturba. Ormai la scritta dream non scatena più tristi ricordi, sono col mio amico in mezzo agli aerei!

P1020139.jpg


P1020140.jpg


P1020141.jpg


P1020142.jpg


P1020144.jpg


P1020145.jpg


P1020146.jpg


Basta prendere acqua, andiamo al Future of Flight, visto che abbiamo mancato l'ultimo treno per la gita in fabbrica. Ma chissenefrega, sono qui, e mi diverto

P1020148.jpg


Trovate l'intruso :)

P1020150.jpg


P1020151.jpg


P1020153.jpg


Rick, ma ve li vendono loro e gli date una percentuale? :)

P1020155.jpg


P1020156.jpg


Sezione del 787

P1020158.jpg


Muso di 737

P1020160.jpg


I mock up di aerei pax e biz

P1020161.jpg


P1020162.jpg


Cockpit di 727

P1020164.jpg


Ah, bei tempi quelli dell'ingegnere di bordo

P1020166.jpg


Questo è quello che non vedete quando vi sedete su un 737

P1020170.jpg


Future poltrone di biz/first

P1020175.jpg


Onore agli avversari (dedicata a Rick)

P1020176.jpg


Un salto in terrazza, nonostante l'acqua

P1020177.jpg


P1020179.jpg


P1020181.jpg


P1020184.jpg


Ma scendono così tanto? Vederli così faceva impressione!

P1020192.jpg


Abbiamo preso tanta acqua, ma sono contento come una pasqua! Grazie amico mio, anche se il viaggio non è ancora finito. Ora vi faccio tirare un po' il fiato perchè... no, non vi dico chi è l'amico, è un tipo riservato, non gli piace apparire. Ma conosce valori importanti, e dopo cena mi porta a casa di Scott, ingegnere della Boeing. Vi racconto com'è andata, prima di riprendere con le fotografie. Anche qui vengo accolto come fossi di famiglia, moglie, figlie ed amici/compagni di college della figlia grande, che parla, tra l'altro, un ottimo italiano. Si parla e si chiacchiera e, mentre cerchiamo un posto dove dormire e beviamo (bevo, il mio amico è troppo costipato, deve guidare e lo assaggia appena) un po' di vino, Scott si mette ad impastare, impastare, impastare... per farla breve, si mangia pizza fatta in casa! Sì, pizza, e pure buona! Ed abbondante (ne avrà preparate una decina, tutte diverse! Ai fanciulli del college, tentiamo di insegnare come NON si mischiano determinati sapori, ma con scarsi risultati. Loro vanno a Seattle, dopo, noi siamo abbastanza stanchi e, dopo una cordiale chiacchierata post cena, e dopo avere ricevuto da Scott un po' di regali (sì, anche a me ne ha fatti un paio!), ci avviamo verso Poulsco, ove c'è il nostro Motel. In fase di prenotazione, infatti, ci sconsigliano di prendere quelli sulla 99, economici ma, dicono, pessimi. Al motel ci arriviamo non prima di avere ripreso il traghetto, naturalmente. Abbastanza celermente troviamo l'amena struttura, dove con un'ottantina di dollari ci danno questa cameretta

P1020199.jpg


con collegamento diretto con il Cremlino

P1020200.jpg


Siamo abbastanza distrutti, e finalmente ci riposiamo. E' la sera del due marzo, ma il viaggio continua...

End of part 5
 
Racconto molto divertente!!
L'aragosta a 20 dollari, anche se con cipolla annessa, non credo si trovi da nessun'altra parte, tra un po' costa meno di una pizza a casa nostra... che tempo da brivido a New Orleans, sembra quasi stesse per tornare Katrina!!
La Magnifica in full recline e' comoda? Il cuscino sembra molto irregolare e lo spazio per i piedi molto stretto...
Aspetto il seguito!!
 
ho capito tutto al tabellone di Denver.... grande Dancrane. uno dei più bei TR di sempre!
Avanti col gran finale!
 
Al amico la gente di AC porta tanta sfiga. L'anno scorso l'amico gera ciappa mal a Dubai il 2 di marzo grazie a Caparezza. Il 2 di marzo l'anno dopo ciappa anca peggio grazie a Dancrane.

Venisse Cesare a trovarmi invece di voi altri saria anca contento. Intanto fate tutti come foste a casa vostra. Va ben
 
Prova nel Maine: là costano anche meno.

Eh si. Per non parlare di quello che valevano le aragoste nel Maine del '700.
Erano davvero il cibo dei poveri.
Pensate che i contratti delle cameriere dell'epoca prevedevano (a tutela delle cameriere) il numero MASSIMO di pasti settimanali con aragosta.
Le usavano anche diffusamente come concime per i campi.

Molto bello il TR. Complimenti
 
Io a Playa del Carmen nel 2005 lo stesso piatto di aragoste lo pagai 10$ :D
 
Parte 6 - Il ritorno

Riannodiamo i fili della matassa. Siamo all'alba del 3 marzo, il tempo a mia disposizione si sta esaurendo, e cominciano i due rientri, a casa dell'amico e poi a casa mia.

Al risveglio, fuori dal motel lo spettacolo è questo

P1020203.jpg


P1020206.jpg


Siamo in viaggio con questa magnifica macchinetta, bella a vedersi ma veloce quanto un marcione e risparmiosa alla stessa maniera

P1020205.jpg


C'è anche mamma orso che dice al figlio di fare attenzione al semaforo :)

P1020207.jpg


Facciamo colazione ed in men che non si dica ci avviamo sulla strada del ritorno. Questa volta ci fermiamo a Port Gamble (qui trovate la sua storia: www.portgamble.com)

P1020213.jpg


Che dire, il posto è decisamente affascinante da vedere, ma lascio a voi giudicare

P1020209.jpg


P1020210.jpg


P1020214.jpg


P1020216.jpg


P1020218.jpg


P1020217.jpg


P1020219.jpg


Ci rimettiamo in moto, lungo la strada che ci condurrà di nuovo a Port Angeles. Riattraversiamo il ponte

P1020223.jpg


Amenità da vedere: il trenino/bar

P1020230.jpg


Il tempo volge finalmente al bello

P1020232.jpg


P1020233.jpg


P1020236.jpg


P1020238.jpg


P1020237.jpg


P1020240.jpg


Se ricordate, vi avevo mostrato questi totem in precedenza

P1020244.jpg


e vi ricordate cosa mi era capitato a New Orleans? Vediamo se vi viene in mente osservando bene i totem da vicino

P1020246.jpg


Costringo il mio amico con la forza a fermarsi qui, lui non ne voleva sapere di entrare in un luogo di perdizione come quello, ma un giretto, gli dico, lo possiamo anche fare, no?
Alla fine, lo convinco, ed entriamo a dare un'occhiata. Giusto per divertimento, metto una banconota da 20 luridi bucks in una macchinetta mangiasoldi, mi gioco i primi 40 cents, ma la fortuna non è dalla mia parte. Non demordo, e ne gioco altri 40: nulla, stesso risultato. Demoralizzato, e con l'amico che ripete "Te l'avevo detto di non giocare!", mi lascio prendere dalla foga e schiaccio la terza volta: la macchinetta emette un urlo infernale, parte uno strano giochino che non controllo, sta facendo tutto lei, poi, finito il giochino, il classico scampanellio dei gettoni che cadono, cadono, cadono... alla fine, ritiro il mio biglietto da cambiare alla cassa: non so come sia potuto accadere, ma c'era scritto $ 60,41, che poi equivale ai quattrini che mi hanno dato :D :D :D
Con il portafogli gonfio, il viaggio è più divertente! Ci rimettiamo in moto, destinazione Port Angeles. Ormai padrone del mezzo, mi lancio in un'ardita foto artistica

P1020249.jpg


Il panorama è sempre più bello

P1020251.jpg


Dico al mio amico di stare attento ai limiti di velocità

P1020252.jpg


perchè qui la polizia non perdona...

P1020254.jpg


Tranquilli: se sono qui a scrivere è perchè ci hanno rilasciato su cauzione :) Finalmente raggiungiamo Port Angeles

P1020262.jpg


P1020268.jpg


Uno scatto all'unico edificio degno di nota (se così possiamo dire)

P1020270.jpg


Poi rapido giro al supermarket a prendere una boccia di vino da importare illegalmente, a fare benzina ed a restituire la macchina. Nel frattempo, il motovascello COHO sta arrivando

P1020272.jpg


Ma noi abbiamo tempo, e cerchiamo un posto dove mangiare. Troviamo un ristorante Thailo/cines/nonsochealtro

P1020274.jpg


Il mio amico, costipato com'è, prende una zuppetta

P1020276.jpg


io, invece, opto per un più prefabbricato pollo alle mandorle

P1020277.jpg


Finito di mangiare, ci avviamo verso l'imbarcadero, il COHO ci attende, anche se non è questo modellino

P1020278.jpg


P1020280.jpg


Fuori tira vento, il mare sembra calmo, ma non sarà così...

P1020281.jpg


Un ultimo sguardo alle montagne

P1020285.jpg


e si parte, destinazione Victoria. Ricapitolando: l'1 marzo sono passato dagli USA al Canada, giorno 2 dal Canada agli USA, oggi è il 3 e torno in Canada, domani rientro in Italia dagli USA... ora capisco la dura vita dei frontalieri! In ogni caso, tutto fila liscio in uscita, e la COHO finalmente molla gli ormeggi. Come vi ho detto, il transatlantico è stato consegnato praticamente ieri: vi ho già mostrato le poltrone di prua, queste sono invece le sedie dalla cattle class a poppa

P1020288.jpg


Il tempo di uscire dal porto, ed il rollìo si fa sentire: impavido, vado fuori a documentare!

P1020293.jpg


Ora, non vorrei che voi pensaste male, che vi sto di nuovo prendendo in giro: sono veramente uscito a fare le fotografie, vi prego di credermi. E di giudicare il rollìo confrontando due scatti in rapida sequenza

P1020295.jpg


P1020296.jpg


Rientriamo va, che fuori tra vento e rollio proprio non si può stare. Per la gioia di qualcuno, qualche particolare ultramoderno della barca

P1020300.jpg


P1020301.jpg


P1020303.jpg


...'sta roba qui non saprei cosa fosse... :)

P1020305.jpg


Mi rendo conto di essere un pavido: questi se la sono fatta tutta così la traversata

P1020307.jpg


Arriviamo nuovamente a Victoria. Il mio amico dice che in dogana secondo lui mi arresteranno: in effetti, vengo fermato per un po' di tempo e sottoposto ad un terzo grado, ma poi lasciato andare. Lui, invece, con una faccia di tolla come pochi, riesce ad importare illegalmente la bottiglia di vino senza pagare dazio. Comunque sia, si rientra verso casa

P1020309.jpg


anche perchè sono ormai quasi le 16.30, ed io alle 21 comincio il lento avvicinamento verso casa mia. Mi accorgo solo ora di non avervi detto una cosa: il mio amico è sposato! Ed ha pure 3 pupi. Mi era sfuggito il particolare perchè, quando sono arrivato, moglie e progenie erano via, ma li ritrovo ora al rientro. "Ce l'hai fatta a tornare, eh?", mi dice lei ridendo. Ebbene sì, mi tocca confessarvelo: non era la prima volta che andavo! Questa volta, però, c'era una persona che non avevo avuto conosciuto prima: la mitica suocera: una persona squisita (chi lo avrebbe mai dubitato?), simpaticissima, della quale si è innamorato perso un forumista nostrano. Ma vabbè, di questo che vi importa, sono cose private. Preparo velocemente il bagaglio, mentre mi viene preparata una spaghettata con i controc...ni in perfetto stile italiano. Il tempo a disposizione, però, volge ormai al termine, è ora di abbandonare gli amici. Il tempo trascorso insieme è stato breve, ma il viaggio lungo, e l'importante è il viaggio, non la meta. Con gli amici, poi, assapori di più l'esperienza. Saluto tutti, e vengo accompagnato all'aeroporto

P1020313.jpg


dove il mio amico Sokol mi saluta, mentre dreamliner è felice che finalmente io mi tolga dagli zebedei :D

P1020316.jpg


L'avventura è terminata, ma il viaggio prosegue...

Fine parte 6
 
mitico sokol...mi ricordo il tuo tr dove vai da lui il giorno prima e lui non c'è :)
 
Nomi, non battute: la conosci?
No, ma se l'intuizione è giusta, nel nome della conoscenza mi farò qualche giro su siti hard e vedrò se riesco a identificarla, ammesso che la inquadrino in faccia... :D
Grande proseguimento e grande destinazione, complimenti!
 
i sigilli che hai visto in bagno, non sono "cerotti" come li hai chiamati tu. Su tutti i voli per gli USA, in quanto voli sensibili, vengono applicati dopo accurate ispezioni degli aerei. Quindi sigilli=security check performed!