[TR] Mix dall'Asia


Anche per il volo di oggi, Swiss mi propone da due settimane di fare l'upgrade in J; evidentemente, anche questo volo sarà mezzo vuoto. In effetti al gate non c'è proprio una folla, e quando chiamano il volo, pur essendo abbastanza in fondo alla fila, non ci impiego tanto ad imbarcare.

33994918445_df43a1acf3_o.png

Tratta: NRT-ZRH
Volo: LX 161
Aereo: Airbus 340-313X
MSN: 556
Reg: HB-JMD
Primo volo: 29/10/2003
Consegnato: 28/11/2003
Età: 13.5 anni
Posto: 43K
Sched/Actual: 1025-1550 // 1037-1543
Durata volo: 12 h 06’

34197507525_069ce98c4f_o.jpg


All'ingresso gran parata di assistenti di volo, incluse due signore giapponesi (non so se siano assimilabili alle risorse etno-linguistiche che usa AZ, o se siano proprio aa/vv certificate). Saluto tutti e mi dirigo verso il corridoio di tribordo. La cabina sembra in buone condizioni, nonostante l'età; una volta seduto, però, l'enorme scatola dell'IFE e il monitor antidiluviano promettono un'esperienza vintage.


33813389580_54c7771fbc_o.jpg


Per fortuna, in meno di dieci minuti viene dichiarato il boarding complete, avrò la fila da due tutta per me. Memo per i prossimi viaggi: verso l’Asia sempre a marzo :-D

33813389540_e15a0b013e_o.jpg


Prima volta sul 340, vediamo se è marcio come si dice. La demo di sicurezza è sui preistorici schermi, sembra un VHS dalla qualità del video. I nati dopo il 1990 possono cercare il significato di VHS con Google. I finestrini sono completamente smerigliati, il sole contro fa il resto.

33354976084_ed3769f385_o.jpg


I quattro phon vengono accesi su "molto caldo"

33354975934_f9d6658cd3_o.jpg


34197507265_01eed5c5af_o.jpg


Iniziamo a rullare, c’è traffico sia in decollo che in atterraggio e ci vorrà un po’ prima che sia il nostro turno

Spring Airlines Japan è una compagnia low-cost con capitale in parte cinese fornito da Spring Airlines

33813389390_c4051c3424_o.jpg


33354975844_eae4923db2_o.jpg


33813389350_54cca6b335_o.jpg


Un 320neo di ANA. Il diametro del fan dei motori del 320neo è più grosso di quello dei CFM del 340-300 (206 contro 184 cm)

33354975654_47bfa2290b_o.jpg


34156732006_86d13b82ec_o.jpg


Ero pronto a decollare al rallenty ma, pur non sembrandomi un F-16, devo dire che non è che sia così tremendo. Il 380 mi è sembrato molto più lento a salire, se proprio dobbiamo dirlo.

33354975564_f6a08083ac_o.jpg


34156731836_3286099d47_o.jpg



Meno di quindici minuti dopo il decollo, viene servito un veloce aperitivo con schiacciatine o similare e bevande. Noto che hanno le bottiglie aperte sui carrellini, ma consegnano direttamente le lattine. Per la gioia di 13900, servono anche il Pocari Sweat, che sponsorizza pure un breve filmato sull'importanza di idratarsi a bordo.

33813389230_cb902641b1_o.jpg


Il carico è davvero misero oggi.

34156731646_c32d413b8b_o.jpg


33354975304_5bd68e9142_o.jpg


Come detto, il mio finestrino è sabbiato, dopo tutto questo aereo ha pur sempre 14 anni; e congelato,già da terra, quindi le foto sono quel che sono, e la visuale alquanto compromessa. Ad ogni modo, dopo un'oretta la maggior parte degli scurini sono tutti abbassati e abbasso pure io il mio, quasi completamente.

Sorvoliamo CTS e poco dopo servono il rancio. Ottimo anche questo, devo dire.

33354975144_594c269af9_o.jpg


33386705743_fef725bda8_o.jpg


Non ho intenzione di dormire in modo da recuperare subito il fuso appena atterrato, per cui mi metto sotto e inizio a scrivere questo TR, accompagnandolo con uno snack (onigiri al salmone) offerto delle aa/vv direttamente dal carrello.

33354975014_4b29d122c9_o.jpg


Le due assistenti giapponesi sono infaticabili e molto gentili. La ragazza bionda con la coda, invece, ha un livello di relazioni umane che sfiora la misantropia, zero interazione, zero sorrisi, quasi zero parole. Non so, forse subiva il mio fascino.

Mi servirò da solo dal galley più tardi con qualche altro snack e bevande. Ad un certo punto c'è una piccola folla nel galley posteriore, una delle aa/vv giapponesi comunica che non possiamo sostare lì, ma che una volta preso lo snack o da bere dobbiamo tornare al nostro posto. Ovviamente io non c'entro nulla visto che stavo solo riempiendo il bicchiere di Pocari, ma mi becco la ramanzina pure io, come a scuola.

33813388970_4557c105a2_o.jpg


Siberia. Se guardate attentamente potete vedere pochette disperse nella landa

33354974814_0c8d9953c8_o.jpg


Sopra la Finlandia viene servita la colazione. Il riso con salsa all'aglio (non si poteva scegliere) è stato un po' un azzardo, anche se il sapore era piuttosto delicato.

33813388880_626e1a097b_o.jpg


Intanto sul monitor appaiono le coincidenze, anche se solo i voli dell'ora successiva hanno già segnalato il gate.

Le uniche turbolenze in volo le abbiamo incontrate quasi in finale, quando il primo ufficiale, per suo stesso annuncio, ha preso il comando per l'atterraggio, mentre le aa/vv passano con i cioccolatini. Stavolta non faccio l'ingordo e ne prendo uno solo, anche perché li distribuiva nel mio corridoio l'a/v antipatica.

La 14 di Zurigo ci attende.

33354974644_9cee5c80d4_o.jpg


Ok, siamo atterrati nell’aeroporto giusto.

33813388790_b4c5799137_o.jpg


Rulliamo fino al nostro stand e sbarchiamo. Prima del controllo passaporti e di scendere al piano seminterrato dove prendere il trenino per il terminal A/B, c'è un controllo di sicurezza completo, che include buttare i liquidi sopra i 100ml. Ovviamente avevo una bottiglietta d'acqua nuova, buttata. Mi chiedo, perché i controlli dopo il gate? Tecnicamente siamo e rimaniamo in area sterile.

33354974374_ca87566bc7_o.jpg
 
Controllo passaporti, trenino e via verso il gate B33, dove trovo che il volo per Milano imbarcherà in ritardo di un quarto d'ora.

Sono in Europa da venti minuti e voglio già scappare - tutti quelli che devono fare sapere in mondovisione i fatti loro sono riuniti al B33 - Didi che chiama il medico per spostare la visita dal diabetologo perché "sa, in Giappone mangiano sashimi e la mia glicemia è scesa quindi possiamo posticipare di qualche giorno", Dudu che deve ricordarci che lui è un cazzo di manager e se chiama dopo essersi sparato 20 ore di volo è fottutamente urgente e di fare come dice lui che sennò sono volatili per diabetici, o Pupi che si informa se la tolettatura del cane (razza sconosciuta ma trasudava un pedigree nobilissimo) è andata bene che settimana prossima c'è il concorso. Ma che davvero, la riunione dei minus habens è a questo gate? Ciliegina sulla torta, i classici pirla che stanno in piedi davanti al gate un'ora e mezza prima.

33994918445_df43a1acf3_o.png

[FONT=&quot]Tratta: ZRH-MXP[/FONT]
[FONT=&quot]Volo: LX 1622[/FONT]
[FONT=&quot]Aereo: Airbus 320-214[/FONT]
[FONT=&quot]MSN: 545[/FONT]
[FONT=&quot]Reg: HB-IJB[/FONT]
[FONT=&quot]Primo volo: 20/06/1995[/FONT]
[FONT=&quot]Consegnato: 01/11/2006[/FONT]
[FONT=&quot]Età: 21.8 anni[/FONT]
[FONT=&quot]Posto: 9A[/FONT]
[FONT=&quot]Sched/Actual:[/FONT] 1720-1815 // 1803-1838
[FONT=&quot]Durata volo: 35’[/FONT]

33354974214_06eace06c3_o.jpg


Il ritardo aumenterà dopo la chiamata dell'imbarco per i passeggeri status e J, che dovranno aspettare in piedi oltre i cancelli del gate.

Autorizzati dalla rampa, gli agenti riprendono l'imbarco. Volo con 320, non molto pieno. Pensavo fossimo tutti transiti, ma, a sentire i pax parlare, c'è anche qualche o/d!

Push back

33813388660_f2c36c05ba_o.jpg


Alcuni 333 ex Skymark dovevano essere presi in leasing da TK, sembra tuttavia che, a causa dei recenti problemi turchi, gli aerei siano ancora fermi a ZRH, già dipinti

34156730246_15bc375f38_o.jpg


Padre e figlio

33813388580_ec96c15e57_o.jpg


Rulliamo e aspettiamo

34156730066_ff6438a9e3_o.jpg


Questo Dash8 Austrian vola tra Zurigo e Lugano. In arrivo sopra la Lombardia, si vedrà chiaramente l’aereo atterrare a LUG, peccato che non si veda nel paio di foto che ho provato a fare

33354974064_8932ea2b06_o.jpg


34156730136_31fdbda834_o.jpg


33386703553_87b5da9012_o.jpg


Traffico…

33813388410_561ac58068_o.jpg


34156729866_0c6413b3af_o.jpg


Finalmente decolliamo

33386703243_48a7cc5c93_o.jpg


Zurigo e l’omonimo lago

33386703063_91746656ef_o.jpg


E l’omonimo aeroporto

33354973314_502b3543c8_o.jpg


La tendina sopra il sedile di fronte è parecchio fastidiosa

33354973174_41ff2c6117_o.jpg



In 34 minuti di volo si fa in tempo a fare tante cose - distribuire un cioccolatino e l'acqua, vedere le Alpi scorrere sotto, passare a ovest di Milano e constatare quanto è lunga l'area metropolitana.

34040121922_c7b56a2532_o.jpg


33386702493_2be5afddf0_o.jpg


LUG

34040121822_8ef72db8c3_o.jpg


Downtown Milano con i grattacieli di Citylife in primo piano e quelli di Gari-Repubblica in secondo piano.

33386702343_8338ee8128_o.jpg


Il Monviso è una delle principali cime alpine per prominenza

33354973004_ffd168d596_o.jpg


Atterriamo sulla 35L, purtroppo sono quasi controsole, le foto fanno schifo.

33386702083_4a2257fcba_o.jpg


34040121652_de3aaeea72_o.jpg


Ormai storia :

33386702153_74597849c1_o.jpg


34156727526_0ccd9dab30_o.jpg


Mi riempie di gioia il cuore poter rimettere piede a casa, soprattutto essere accolto dal color verde speranza slavata del satellite A, dei suoi jetbridge con gli inserti in legno che man mano si scollano e dei passeggeri che si piazzano esattamente in mezzo sul tapis roulant. Ma in effetti hanno ragione loro, dato che tanto, tolto il primo bagaglio consegnato dopo dieci minuti, i successivi arrivano dopo venti/venticinque, con perculata dell'bangladescio e del suo collega inglese dietro di me al nastro, che commentano divertiti. Io un po' meno.

Recuperato lo zaino, mi fiondo verso il MxpExpress e riesco a prendere al volo il primo che passa.

Fine.
 
.. che dire, finale con il botto! davvero belle le foto al tramonto, grazie.

Grazie a te!

Complimenti DaV, da queste foto sembra quasi che a Narita ci sia traffico! Le tre volte che sono passato di lì - volando sempre OW, vero - sembrava Malpensa d'Asia.

Splendida, al solito, Kyoto, veramente bella. A me era piaciuto anche andare in giro a caso per Arashiyama, a vedere le stradine laterali con le loro case minuscole. La foresta di bambù, cosí come altre attrazioni nella zona est, erano sotto assedio da parte di turbe di turisti cinesi, l'ultima volta che ho visto qualcuno fare così tanto casino era a un corteo degli autonomi...

Ma a Narita c'è traffico. A me non sembra un aeroporto deserto. È sovradimensionato rispetto ai passeggeri che gestisce, ma non è un mortorio.

Sui turisti cinesi mainland stendiamo un velo pietoso. Generalmente sono tra i turisti peggiori che si possano trovare in giro tanto che il loro stesso governo ha istituito una blaklist. Anche le dittature falliscono nel loro scopo educativo...

DaV
 
Splendido finale, la mia unica speranza è che tu possa ritornare in vacanza quanto prima e fare altri TR. Sono sicuro che Dancrane ti donerà metà dei suoi 150 giorni di ferie annuali, più ponti santi e feste comandate.

Grazie mille anche per la citazione della Pocari Sweat, bevanda che m'ha salvato le piume in più di un'occasione, specie a Dubai all'aperto d'estate.

Per quanto riguarda il LF di Swiss, mi stupisco. Da L'ondra (L'ondhon per chi mastica l'inglese) i voli a marzo avevano un LF molto alto, pur essendo il servizio nettamente più basso (niente onigiri, solo pot noodles come snack e pure pochi, soprattutto niente Pocari Sweat). Mah.

Comunque, su quegli aerei (tipo A320, o 340 modello d'antan) il sistema per la PA e i video da soffitta è fatto veramente con una specie di VHS. Anzi, una volta anche l'IFE era così; il sistema GMIS, che Dio ce l'abbia in gloria, era una rastrelliera di videoregistratori, uno per ogni canale, con su una cassetta da durata plurioraria. Sul "primo" c'era, che so, Ben Hur, sul secondo Casablanca e sul terzo una maratona non-stop di "OK il prezzo è giusto".

Sono in Europa da venti minuti e voglio già scappare - tutti quelli che devono fare sapere in mondovisione i fatti loro sono riuniti al B33 - Didi che chiama il medico per spostare la visita dal diabetologo perché "sa, in Giappone mangiano sashimi e la mia glicemia è scesa quindi possiamo posticipare di qualche giorno", Dudu che deve ricordarci che lui è un cazzo di manager e se chiama dopo essersi sparato 20 ore di volo è fottutamente urgente e di fare come dice lui che sennò sono volatili per diabetici, o Pupi che si informa se la tolettatura del cane (razza sconosciuta ma trasudava un pedigree nobilissimo) è andata bene che settimana prossima c'è il concorso. Ma che davvero, la riunione dei minus habens è a questo gate?

Io ho un'opinione razzistissima riguardo a questo fenomeno, e direi che va in base alla destinazione del volo. Per Milano il problema è acutissimo, specialmente se hai i voli per Leeenate, ma da Londra direi chei i peggiori sono LA, JFK e Hong Kong. Si potessero mettere dei jammer anti-telefoni o Skype in tutti i gate che servono questi voli ne guadagnerei in salute.

passare a ovest di Milano e constatare quanto è lunga l'area metropolitana.

1st in Italy, 3rd in Europe? [cit.]