[TR] IST-VCE-FRA-BOG & back - dall'asia all'america latina


Beh che dire, spettacolo puro.
L'unica F che abbia mai provato è Emirates e provando a fare un confronto con la tua esperienza devo dire che LH si difende bene...

Parere mio personale, ma il catering di F non mi sembra entusiasmante.

Sotto col ritorno.
 
Beh che dire, spettacolo puro.
L'unica F che abbia mai provato è Emirates e provando a fare un confronto con la tua esperienza devo dire che LH si difende bene...

Parere mio personale, ma il catering di F non mi sembra entusiasmante.

Sotto col ritorno.
Quoto! Mi piace di più anche il terminal LH rispetto alle mega lounge EK, lo trovo più sobrio. Almeno da ciò che ho sempre visto in foto!
 
Quoto! Mi piace di più anche il terminal LH rispetto alle mega lounge EK, lo trovo più sobrio. Almeno da ciò che ho sempre visto in foto!

Io non li comparerei, il FCT e' rivolto ai passeggeri che originano a Francoforte ed e' inutilizzabile per chi e' in transito e non ha almeno diverse ore di layover...
 
Io non li comparerei, il FCT e' rivolto ai passeggeri che originano a Francoforte ed e' inutilizzabile per chi e' in transito e non ha almeno diverse ore di layover...
Nessuno ha contestato questo, nessuno li ha paragonati. Ho semplicemente detto che a mio avviso il terminal LH è arredato in maniera più sobria rispetto a quello EK, almeno da ciò che ho visto in foto.
 
Nessuno ha contestato questo, nessuno li ha paragonati. Ho semplicemente detto che a mio avviso il terminal LH è arredato in maniera più sobria rispetto a quello EK, almeno da ciò che ho visto in foto.

Scusa, avevo capito male io, pensavo ti riferissi al fatto che le lounge EK (rivolte principalmente ai transiti che rappresentano la maggior parte dei pax della compagnia) sono effettivamente enormi, dispersive e un po' impersonali, mentre il FCT e' esattamente il contrario (appunto perche' rivolto alla sola clientela ex-FRA)
 
Ogni volta senza parole...

Pure la F ora! Ho capito che bisogna farsi buoni quelli che lavorano in aeroporto... Le sai proprio tutte...

Beh i trucchi del mestiere :D

Molto bello il TR come al tuo solito!
Adoro IST, lo trovo un aeroporto bellissimo!

Assolutamente strepitoso il servizio di First dei crucchi, non servono molti commenti.

Grazie ;)

La pastasciutta in AZ potrà essere anche più saporita, ma per tutto il resto anni luce distanziano il gruppo LH dalla compagnia italiana, anni luce....

Mi spiace dirlo...ma siamo davvero anni indietro, almeno come servizio...

scommetto che tra due orette posterai qualche foto del FCT in quel di Fb.. conoscendoti.. ci sarai riuscito anche stavolta.. :D

macchè, sono tornato a remare con gli schiavi al ritorno :(

Direi che la F te la meritavi eccome, visto che le feste le hai viste col cannocchiale...
Ottimo report Tommy, ottimo il servizio LH, senza parole...
Ciao e buon anno;)

Ciao Paolè, grazie a buon anno pure a te...beh me la meritavo...ma non devo farci l'abitudine :D

Diciamo che questo tr unisce le mie due passioni, o meglio, la passione è quella della navigazione.....via aria e via mare!

Molto piacevole il racconto.

Sorò il solo, ma lancio un'invocazione: più ot navale!

eh quello purtroppo non posso sempre metterlo :D

Beh che dire, spettacolo puro.
L'unica F che abbia mai provato è Emirates e provando a fare un confronto con la tua esperienza devo dire che LH si difende bene...

Parere mio personale, ma il catering di F non mi sembra entusiasmante.

Sotto col ritorno.

Mai provato alre F, purtroppo :D Effettivamente il catering non era il massimo...e in J è davvero perrimo...

Davvero interessante il terminal First Class di LH. Un altro mondo. Grazie e complimenti :)

Figurati...è stata un'esperienza pure per me :D

Io non li comparerei, il FCT e' rivolto ai passeggeri che originano a Francoforte ed e' inutilizzabile per chi e' in transito e non ha almeno diverse ore di layover...

eh 5 ore giustificavano la passeggiata :D

Alla fine quindi la coincidenza a FCO non l'hai persa?

Il tuo capo è un vero negriero: far lavorare un povero scansafatiche come te...Ma come si fa? :D

In J con il jeans bucato? Dopo i Backstreet boys non pensavo si potesse scendere più in basso... La prossima volta oserai i bermuda? :D :roll:

Buon Anno Tommy ;)

no non l'ho persa, per fortuna :D
Beh vaglielo a dire...mo faccio una vibrante lettera di protesta al capo :D
p.s. i jeans rotti costano più dei tuoi LV :D
 
Ed eccoci all’ultima parte del TR di capodanno :)
Come ho anticipato prima, purtroppo foto di Bogotà non ne ho fatte, ci tenevo a evitare di perdere la macchina fotografica, sapete com’è :D Non è che siano posti pericolosi o che, ma se si va in giro senza orologio o con macchine fotografiche e meglio, e nessuno ti rompe ;)
Giusto un paio di fotine OT, sempre lavorative pseudo/navali, per chi fosse interessato :)
Se vi siete mai chiesti se le pale di un’elica sono resistenti…beh la risposta è no :D Questa qui è stata danneggiata da un tronco di albero semisommerso in un fiume, e il danno è rilevante…non tanto per la parte danneggiata, ma perché squilibra tutta l’elica e produce vibrazioni enormi che nel giro di pochi minuti possono fare danni consistenti…
1.jpg

Se invece vi chiedevate che c’è sotto una nave, prima del fondo…beh la risposta sono le casse di zavorra, e cioè depositi dove mettere acqua per avere un R-A negativo (in pratica, per evitare che si cappotti la nave…); questo è lo stato di una di queste casse…completamente rovinate dall’acqua di mare e dalle correnti galvaniche…
2.jpg

Per ripararla, si preparano dei blocchi di ferro “preconfezionati” come questi:
3.jpg

E poi vengono inseriti mediante aperture a fasciame…
4.jpg

Beh basta OT, pure troppo :D :D :D
Il viaggio di rientro prevede un comodissimo BOG-FRA-VCE-IST, tutto LH tranne l’ultima tratta oeprata con TK.
L’aeroporto di Bogotà non ha nulla di particolarmente degno di nota, anzi…è abbastanza bruttino…l’unica cosa che è davvero pieno di militari e di polizia, soprattutto (chissà come mai) per l’antidroga :D
5.jpg

Il volo di rientro è operato da LH, che ha aperto da poco la tratta, e si vede…purtroppo regna ancora la disorganizzazione; questi sono i banchi di accettazione, dove addirittura mancano completamente le informazioni sui monitor, e se non fosse per due divise gialle che chiamavano a voce il volo, nessuno avrebbe capito che il check-in era aperto…
6.jpg

Dopo un check-in tutt’altro che rapido (bisognava passare prima all’ufficio della dogana per avere un visto di uscita…ma dirlo prima che uno si fa la fila no eh…) si arriva alla sicurezza, che è divisa in tre parti; controllo passaporti (rapido e indolore), controllo security (rapido, con personale gentilissimo; quando sono passato la signorina dei controlli si è messa a parlare e a ridere per mezz’ora, e alla fine voleva “casarse” con un italiano :D ), e poi il controllo doganale (e antidroga) il più rompiballe, con apertura di tutti i bagagli e controllo manuale e “olfattivo/canino”. Dopo una buona mezz’ora persa, finalmente si arriva nel terminal partenze…piuttosto squallido (è pur vero che lo stanno costruendo nuovo completamente…campa cavallo…)
7.jpg

I gate sono pochi, e le file di imbarco si estendono nei corridoi, dove è quasi impossibile camminare…
8.jpg

Dato che mi aspettano 2 ore di attesa, decido di fare un salto nella saletta VIP; LH è ospitata da una Admirals Club (mi pare AA); per accedere si deve varcare questa ascensore dorata…promette bene :D
9.jpg

Salvo poi ritrovarsi in una saletta alquanto squallida…poltrone vecchie stile saletta AZ di MXP, prese a muro staccate, luci rotte…argh…
10.jpg

In compenso l’open bar fa la sua figura….niente da invidiare al FCT di Francoforte…proprio per niente…sembrano fatte dallo stesso architetto…
12.jpg

E ci stanno “addirittura” ben 2 PC e una stampante!!! :D
13.jpg

Vabbeh squallor….passiamo all’area imbarchi va…gente ce ne sta pochina sto giro…l’upgrade me lo sogno sta volta :(
14.jpg

Intanto l’aereo è già al finger, pronto a ospitarci per la notte :D
15.jpg

Ok, ci si imbarca!
Tratta: BOG-FRA – Volo LH 543 – Metallo: A346 – Posto: 7F
LF: Eco full, biz pochini, ci stavano un 20 posti liberi – F 7/8 – ETD: 21.45 – ETA: 14.45+1 (partiti con mezz’ora di ritardo, atterrati puntuali).
Call sign: D-AIHI – FL 350 – Tempo di volo 11h
Crew Cabin: esattamente gli stessi dell’andata (ma 3 giorni di stop over hanno???) quindi bravi, brutti e preparati :D La mia “amica” serve sempre in First…e mi prende anche vagamente per il cu*o “oggi abbiamo 7 persone su 8, manchi solo tu in first!” ma vaff…. :D Da notare che TUTTI, soprattutto durante i servizi, ti chiamavano per cognome…non me l’aspettavo…
Stavolta, come dicevo, si vola in classe bagagliaio :( Posto 7F…noto con piacere però che il sistema LH ha bloccato in automatico l’assegnazione del sedile affianco al mio, ottimo…
16.jpg

Le poltrone sono le solite LH, niente di particolare, ma la cabina risulta molto spaziosa…effettivamente dopo che TW me l’ha fatto notare, l’inclinazione del sedile in posizione “sonno” è leggermente superiore a quella AF, anche se ha il poggiapiedi per “piantarsi” meglio…sui sedili sono già predisposte coperte e cuscini (ottimi) e amenity kit (bruttino, come al solito)
17.jpg

I comandi sono i soliti, con 3 posizioni pre-registrate (che funzionano 1 volta su 3) e i controlli per l’IFE (nulla di eccezionale)
17b.jpg

Si inizia con un succo d’arancia…
18.jpg

Poi passa la mia “amica” e mi porta un regalino…champagne dritto dalla prima classe :D
19.jpg

A sto punto resto un po’ interdetto…il comandante annuncia un ritardo di circa 30 minuti perché 2 motori su 4 non si sono avviati, e quindi hanno bisogno di farli “accendere” dal personale di terra…noi pax ci guardiamo un po’ con aria smarrita…ma è possibile sta cosa? Modello auto da F1 che te la accendono da fuori??? Vabbeh…
Dopo un’attesa, finalmente partono anche i motori di dritta, e prendiamo (faticosamente) quota…data l’ora, iniziano subito a servire un altro aperitivo, stavolta coca, acqua e noccioline, che ho sonno :D
20.jpg

E poi parte subito il servizio…meglio che vogliamo dormire, sto ancora con il fuso italiano e sarebbero le 4 di mattina, uff…
21.jpg

La “cena” è abbastanza triste…antipasto di prosciutto cotto con cipolle (argh!!!) e vaschettina di formaggi…
22.jpg

E come main course una carne che definirla tale è oltraggioso….
23.jpg

Si passa in meno di mezz’ora (ottimo tempismo) al dolce (in bustina…) e ad un po’ di frutta, che fa sempre bene :D
24.jpg

Prima di sprofondare nel letto, faccio due passi per digerire (si sa, la cipolla fa brutti effetti :D)…finalmente LH ha un open bar davvero splendido!!! Anzi addirittura due!!! Questo è quello di sinistra…
25.jpg

E questo di destra!!! Addirittura con l’acqua!!! Mah…perplesso fui…
26.jpg

La biz, come si vede dai monitor, è mezza vuota (scusate la perrima foto), però da sensazione di “spazio”, che non da la 2-3-2 di AF…
27.jpg

Finalmente entro in catalessi, e quando mi sveglio, l’IFE (bruttarello davvero, nemmeno la velocità del vento segnala…) mi dice che siamo già quasi sull’Europa…
29.jpg

Inizia anche il secondo servizio, decisamente migliore della “cena”….però non capisco come si possa fare colazione alle 13 ora locale…vabbeh…
31.jpg

Frattanto sorvoliamo la Germania innevata, e c’è qualche timida schiarita (ma proprio timida, solo nuvole, uff…)
32.jpg

Un servizio invece molto interessante di LH sono le coincidenze (capito AZ?!?!?!) che appaiono direttamente sui monitor, ma solo per i voli previsti nelle 2 ore successive all’aterraggio
33.jpg

E finalmente siamo sopra Francoforte, ci siamo quasi!!!
35.jpg

E….reverse!!!! Quanto mi piace il 346 (capito AZ1774??? :D )
36.jpg

Beh qui finisce il TR…il rientro su VCE e poi su IST ve lo risparmio, niente di eccezionale, se non per una ulteriore nota positiva TK…pensate, mi metto in una fila da 3 dove non c’è nessuno e mi distendo allegramente per dormire (con cuscino fornito dalla A/V in precedenza); verso metà del volo, si avvicina una A/V e mi mette sopra una copertina, pensando stessi dormendo e che sentissi freddo, che tenera!!! :)
Beh grazie per aver letto tutto (se siete arrivati fin qua, chiaro :D )
Morale…volare in F fa sempre piacere, purché sia gratis :D
 
Grazie ancora per il TR fanstastico ;) Le casse di zavorra sembrano anguste quasi quanto quelle dove installano lo speed log :D Meno male che ho a che fare solo coi radar :D
 
Impressionante la differenza che (giustamente) esiste tra F e J.

Catering di ritorno oltremodo oltraggioso. Se ti danno un dolce in bustina in J, in Y che ti danno? Ghiande? Torsoli di mela?
 
Con LH si può viaggiare sono in First.. questo è un bell'insegnamento. :D
e tu dovresti avere qualcosina in programma nei prossimi 12 giorni...

eccellente. mi sono stufato di dirlo.
il catering del ritorno è da brividi.. tutto imbustato.. peppiacere peppia!
 
Devo dire che la J intercontinentale di LH è veramente deludente...Sul corto-medio raggio sono superiori alla media, ma sul lungo calano molto. Molto meglio la nuova j di AZ o anche AF.

Grazie Tommy, TR da grande viaggiatore :)
 
Oh finalmente la fine : BELLISSIMOOOOOOOOOOOoo
Certo però lamentarsi di volare in J invece che F eh :D

ps
non ho capito sei rimasto a IST per sempre ??? :)
 
Gran bel TR, come sempre. Ora qualcuno capirà a cosa sono serviti i 60 sents risparmiati sull'acquisto dell'ombrello: a pagare l'upgrade in F!
Come unicissima macchiolina dell'invidiabile esperienza e del bel reportage, mi permetto sommessamente e con molto imbarazzo di farti notare che l'ascensore è maschio...
 
Conclusione altrettanto bella.....grazie per questo bellissimo TR....
ciao
KISM

grazie, figurati...è che ci vuole più tempo a postare le foto che a scriverlo.. :D

Grazie ancora per il TR fanstastico ;) Le casse di zavorra sembrano anguste quasi quanto quelle dove installano lo speed log :D Meno male che ho a che fare solo coi radar :D

beh dipende dalla nave...in questa era tutto in miniatura...poi voi (Telemar? ITS?) fate sempre il lavoro "pulito" :D

Impressionante la differenza che (giustamente) esiste tra F e J.

Catering di ritorno oltremodo oltraggioso. Se ti danno un dolce in bustina in J, in Y che ti danno? Ghiande? Torsoli di mela?

quoto al 110%...sarà che era servito molto tardi...ma il catering in J era degno di nota...negativa però...

Ottime ottimo, as usual!!!!!

Grazie dell'OT! ...

Il catering del rientro é agghiacciante!

specialmente le cipolle con il prosciutto :D

Con LH si può viaggiare sono in First.. questo è un bell'insegnamento. :D
e tu dovresti avere qualcosina in programma nei prossimi 12 giorni...

eccellente. mi sono stufato di dirlo.
il catering del ritorno è da brividi.. tutto imbustato.. peppiacere peppia!

beh non 12...16 giorni :D

Grazie per il TR, eccellente come sempre!

figurati ;)

Devo dire che la J intercontinentale di LH è veramente deludente...Sul corto-medio raggio sono superiori alla media, ma sul lungo calano molto. Molto meglio la nuova j di AZ o anche AF.

Grazie Tommy, TR da grande viaggiatore :)

Se, da grande fesso che passa le ferie in viaggio e a lavorare...e indovina il 6...secondo te lavoro o ferie??? :(

Oh finalmente la fine : BELLISSIMOOOOOOOOOOOoo
Certo però lamentarsi di volare in J invece che F eh :D

ps
non ho capito sei rimasto a IST per sempre ??? :)

eh fino almeno al 11/01 mi tocca mi sa :(
beh è come la Nutella a confronto con la Ciokonut...una volta che provi la F, la J ti sta strettina :D

Gran bel TR, come sempre. Ora qualcuno capirà a cosa sono serviti i 60 sents risparmiati sull'acquisto dell'ombrello: a pagare l'upgrade in F!
Come unicissima macchiolina dell'invidiabile esperienza e del bel reportage, mi permetto sommessamente e con molto imbarazzo di farti notare che l'ascensore è maschio...

grazie :)
ops...so 'gnorante forte :D