[TR] Buenos Aires – Atlanta (EZE-ATL) – Delta

  • Autore Discussione Autore Discussione Bario
  • Data d'inizio Data d'inizio

Eccerto che c'è piaciuto! La frase "mentre la capocabina che passa a prendere le ordinazioni è molto stile nonna dei Robinson" mi ha fatto morire dal ridere, che mito che sei :D[:304]


Aspetto l'ultima parte del TR! [:306]
 
Grazie del report, almetano! [:304]

Piccolo paragone dei prezzi wifi tra ATL e CDG: 7,95$ per un giorno nella prima...6€ nella seconda, ma per mezz'ora! [:307]
 
dunque vedete che mi sono concentrato parecchio sul vitto, ecco...

@ astoncelle
di sicuro è tutto almeno "nella norma", ma il livello del servizio, credimi, era interessante

@ Tp
diciamo che per il crew Delta dà importanza all'esperienza... [:308][:308] ... e comunque è una esperienza che serve per certi tipi di servizio; per quanto riguarda la giacca, in effetti mi ha sorpreso l'assenza del passaggio per il ritiro

@ Nicola
è in generale il dollaro che riserva in questi anni ottime sorprese per il viaggiatore europeo, e atl che si rivela anche un ottimo "biz hub"

Grazie a tutti!!
 
Bel TR, complimenti! [:304]
Appena vedo le immagini della J del 763 DL però sono preso da un misto di familiarità/nausea talmente ne ho presi in vita mia...
Tra 2 settimane però 764 per rompere la montonia! :D
 
Interessante, almetano... con sorvolo della foresta amazzonica, wow, e di Cuba. E anche io mi unisco ai vecchi amici del 763DL, anche se piu' che altro stavo in Y, dove non ci fanno mangiare cosi' bene.

Posso fare una miniprecisazione da maestrino? Quando dici "Accanto avrò un discreto businessman yankee diretto a New Orleans" ... non dare dello yankee a uno che abita in Louisiana o ti mena! Per i sudisti e assimilati, come i texani, gli Yankees sono solo quelli del Nordest (come gli odiatissimi bostoniani, per esempio), vecchi nemici della guerra civile e tuttora culturalmente lontani. Come dire "polentone" a un calabrese. Anzi, il vero sudista -- genere Bo e Luke di Hazzard -- non dice mai "Yankee" ma solo "damn Yankee" pronunciando "damyankee!" come una sola parola, per massimizzare il disprezzo. Un comico del sud di cui non mi ricordo il nome ha detto: "I didn't know 'damn Yankee' was two words until I was 20."
 
Beh nel bene o nel male Delta a noi Italici "ci tocca"... anche se molte mie destinazioni USA le raggiungo direttamente con Air France

grazie
 
Citazione:Messaggio inserito da ATLMXP

Interessante, almetano... con sorvolo della foresta amazzonica, wow, e di Cuba. E anche io mi unisco ai vecchi amici del 763DL, anche se piu' che altro stavo in Y, dove non ci fanno mangiare cosi' bene.

Posso fare una miniprecisazione da maestrino? Quando dici "Accanto avrò un discreto businessman yankee diretto a New Orleans" ... non dare dello yankee a uno che abita in Louisiana o ti mena! Per i sudisti e assimilati, come i texani, gli Yankees sono solo quelli del Nordest (come gli odiatissimi bostoniani, per esempio), vecchi nemici della guerra civile e tuttora culturalmente lontani. Come dire "polentone" a un calabrese. Anzi, il vero sudista -- genere Bo e Luke di Hazzard -- non dice mai "Yankee" ma solo "damn Yankee" pronunciando "damyankee!" come una sola parola, per massimizzare il disprezzo. Un comico del sud di cui non mi ricordo il nome ha detto: "I didn't know 'damn Yankee' was two words until I was 20."

:D:D:D
essì rotta interessante, e viaggio considerevole (dieci ore esatte); tutto vero il tuo discorso sugli yankees... me ne rendo conto anche io quando il mio collega di Chicago mi fa gli interrogatori quasi inorridito dalle mie tappe texane... e cosa ne pensi della gente... e se ti piace.... etc etc

grazie per i complimenti
 
Bel TR, [:304][:304][:304]

mi ritrovo nella descrizione che hai fatto del servizio Delta in J: molto buono davvero, ti fa dimenticare i limiti dell'allestimento del 767 (ed è vero che le aa/vv sono tutte over 50, gentilissime e delle vere macchine da guerra instancabili...!!!), .

P.S. A me la giacca l'hanno sempre ritirata !;)

[:306]
 
[8D][8D][8D][8D]

e si se mi lasciate la giacca di tasmania addosso per tutta la notte in volo io ci resto male...

grazie a tutti
 
Armetà, moolto bello il racconto.

Alcune note:

Trovo anche io il sedile un po strettino ma compensato dalla morbidezza e dal recline. Il poggiagambe era rotto? Tutti i voli che ho fatto con quella configurazione,lo avevano praticamente orizzontale, stranissmo, direi che sale ancora di più che su AZ.

Per il bicchiere, urka, ci fosse un bicchiere così su AZ ! Per il vino, che bello avere un clone, mica solo io posso passare da ubriacone :D confermo che i vini DL sono quasi sempre ottimi, anni luce migliori che i nostri vini di Sicilia........imbottigliati a Modena:(