quanti uomini FIAT "lavoreranno" a Detroit in pianta più o meno stabile, quanti tecnici FIAT supervisioneranno l'impainto delle linee e quant'altro.
ogni volta che parlo di viaggi con amici, conoscenti o clienti stai certo che tutti si lamentano di non aver voli da Torino per gli USA e che si devono sorbire Torino- Francoforte o Torino-Parigi per andare oltre atlantico
Puoi gentilmente riportare qui detti numeri?MALPENSANTE. New York è la prima destinazione con scalo intermedio fra chi decolla da Torino. Poi Mosca e Istanbul..... I numeri crudi autorizzerebbero un pensiero a quel volo, che comunque per ora non si farà.
Le targhe delle auto parcheggiate a Malpensa ti smentiscono, comunque pensala come vuoi.a meno di non passare dalla brughiera, che, come sai, noi torinesi non amiamo per la scomodità.
In base a quali numeri?Non per polemica, ma ribadisco anch'io che un volo Torino_New York sarebbe sostenibilissimo.
In base a quali numeri?
ma perché l' afflusso turistico dagli USA al Piemonte occidentale è pressoché zero
In base a quali numeri?
Per me è un' affermazione assurda, non tanto per la vicinanza di Malpensa, ma perché l' afflusso turistico dagli USA al Piemonte occidentale è pressoché zero e per tenere aperto un volo, come a Pisa e Venezia, ci vuole ben altro. Comunque da MXP si va a Torino in 90 minuti e questo esclude la possibilità dello sdoppiamento di un volo intercontinentale.
Marchionne si muove prevalentemente con voli privati, soprattutto in queste ultime settimane.
Sarebbe interessante sapere quali illuminate considerazioni e quali dati ti portano a fare un' affermazione del genere, a meno che non sia una boutade da Roxy Bar.
Le targhe delle auto parcheggiate a Malpensa ti smentiscono, comunque pensala come vuoi.
non vedo che ci sia di male ad andare con un aereo di linea anche per un manager, anzi dimostra di essere molto attento alle spese inutili, quali un jet privato
è invece quali illuminate considerazioni portano te a fare queste affermazioni?
lesa maestà nei confronti dell'hub fallito?
Evitiamo di far degenerare il thread con inutili provocazioni TRN vs MXP.
Il tema del thread è il traffico TRN-USA a seguito dell'accordo FIAT-Chrisler, punto.
è invece quali illuminate considerazioni portano te a fare queste affermazioni?
lesa maestà nei confronti dell'hub fallito?
cumunque vada si tratterebbe di un traffico scarsissimo
o si utilizza un jet privato in stile daimler crysler (e sappiamo tutti che fine ha fatto) oppure si mette su un volo da MXP contando anche sull'effetto hub a DTW e caricando sia i pax di TRN che di MIL.
Ma anche a MXP non si vedrà quel volo per molto tempo, più probabile che AZ apra TRN-AMS....e ho detto tutto.