Torino - Detroit sogno o realtà?


mercoledì e giovedì sono andato a LHR e accanto a me in entrabi i voli c'erano torinesi

Il problema è proprio questo: NON è accettabile che per andare a Londra dalla terza realtà economica italiana non si possa partire dalproprio aeroporto.

Cmq quoto l'ultimo post di MALPENSATE: è assurdo che ogni discussione su TRN finisca nella sterile ed inconcludente rissa trn vs mxp.

Il topic di questo 3d è sul traffico tra Torino e Detroit. sono convinto che anche con l'accordo fiat non ci sono i numeri per sostenere un collegamento diretto.
Le priorità di TRN devono essere altre. Una di queste il ritorno del volo con AMS per sfruttare le ottime coincidenze di KLM. Punto!
 
Il problema è proprio questo: NON è accettabile che per andare a Londra dalla terza realtà economica italiana non si possa partire dalproprio aeroporto.

Cmq quoto l'ultimo post di MALPENSATE: è assurdo che ogni discussione su TRN finisca nella sterile ed inconcludente rissa trn vs mxp.
!

volenti o nolenti lì si va a finire a causa della pessima organizzazione della distribuzione degli aeroporti in Italia.

quella che è la terza realtà economica nazionale sta piano piano fondendosi con quella che è la prima realtà economica nazionale e come tale, forse, sarebbe stato intelligente servire quest'area con un unico aeroporto e con con una fila sterminata (non è solo TRN il problema, ma anche LIN, BGY, ecc...)
fosse così avremmo avuto qualche decina di voli in più da MXP e un vero servizio per tutti.
 
cumunque vada si tratterebbe di un traffico scarsissimo
o si utilizza un jet privato in stile daimler crysler (e sappiamo tutti che fine ha fatto) oppure si mette su un volo da MXP contando anche sull'effetto hub a DTW e caricando sia i pax di TRN che di MIL.

Visto che fin ora questo volo a MXP non c'è e il grosso del "carico" sarebbe di torinesi perchè non lo mettiamo a Caselle così carichiamo sia i pax di Torino che di Milano?
Oppure i torinesi devono SEMPRE andare a Malpensa e i Milanesi MAI a Caselle?:D
 
Comunque, volendo essere realisti DTW è collegata con l'europa solo con:

AF: CDG
LH: FRA
KL: AMS
DL: LHR
NW: AMS - FCO (stagionale dal 4 Jun).

Ergo, considerato il volo su FCO più che altro vacanziero, le alternative per i torinesi saranno quelle di accontentarsi di LH e AF.
 
Detroit non è collegata nemmeno a Monaco ma qui pensiamo a Torino.
La serietà dove l'abbiamo lasciata?

Comunque, volendo essere realisti DTW è collegata con l'europa solo con:
KL: AMS

Negativo, gli AMS-DTW sono tutti metal Northwest

oltretutto mr.brown parlava di un volo torino-new york che è ben diverso.

Diverso in cosa?
Il problema di Torino è che non c'è nessuna catchment area ne a ovest, ne a nord e-se vogliamo allargare il discorso- nemmeno tanta verso sud. La catchment area di TRN è Torino città e a est dove a 100 km ci sono già 4 voli al giorno per New York.
Chi mai ti aprirebbe un volo simile? (a parte qualche GJ o similari solo per costosissimi sogni di gloria di qualche amministratore...film già visti in altre città italiane)

PS: dimenticavo, Marchionne vola con I-FLYW di Eurofly Service
 
Comunque, volendo essere realisti DTW è collegata con l'europa solo con:

AF: CDG
LH: FRA
KL: AMS
DL: LHR
NW: AMS - FCO (stagionale dal 4 Jun).

Ergo, considerato il volo su FCO più che altro vacanziero, le alternative per i torinesi saranno quelle di accontentarsi di LH e AF.

Inoltre DTW è collegata a FRA da NW