Quindi in sostanza, io che cerco sempre di avere una copia cartacea della carta d'imbarco perché oddio oddio se mi si scarica il telefono di colpo, se si svampa e si impalla, se lo perdo e non lo trovo più al momento del bisogno, ma in realtà sono solo stordito e mi era finito in fondo allo zaino (successe tutte

), non posso più avere questo piano B.
Boh, io non capisco che cosa debba importargliene: la carta e l'inchiostro per stampare mica lo pagano loro... Sembra sempre che provino piacere nell'infastidire i passeggeri anziché cercare... non dico di coccolarli nel lusso, ma di limitarsi semplicemente a portarli da un luogo all'altro senza rompere le scatole tutto il tempo?
Sto descrivendo un modello di business diverso da quello di Ryanair, vero?

Forse non è questo il loro obiettivo.