A che punto sono invece i lavori per il collegamento ferroviario T1 - T2? Esiste una discussione esclusivamente su quello?
I lavori procedono
A che punto sono invece i lavori per il collegamento ferroviario T1 - T2? Esiste una discussione esclusivamente su quello?
I lavori procedono
Vorrei chiedere ai Milanesi un consiglio o meglio essere erudito su questo: quando arriverò a MXP da un intercontinentale (alle 12:50) dovrò poi scendere sino a NAP; siccome U2 il primo volo utile è alle 21:10, devo andare a LIN per un volo AZ, alle 15:40 (sarebbe perfetto) o alle 17:40. Quindi la domanda è: ce la faccio da Malpensa a Linate per prendere il volo AZ delle 15:40? Se pensate di si, qual'è la strada più veloce da percorrere (malpensa express + taxi da Cadorna?)
La soluzione migliore ci sono dei bus diretti Malpensa-Linate, qui trovi gli orari http://ticketonline.malpensashuttle...ra/ORARIO20LINATE2DMXP20dal20012E112E2013.pdf
I bus diretti però hanno poche corse, in alternativa puoi fare:
Malpensa Express bus per Centrale e cambio con bus Centrale-Linate
Malpensa Express treno fino a Centrale piu' bus Centrale-Linate
Malpensa Express treno fino a Centrale piu' taxi per Linate
Prendere il volo delle 15:40 da LIN è un po tirato considerando che devi arrivare un ora prima a LIN e, che ci vuole 1 ora di viaggio tra i due aeroporti. Io prenderei il 17:40.
PS Mi sembra strano che non ci siamo voli Easyjet MXP-NAP dalle 13 fino alle 21, ci sono fino a 5 voli al giorno compresi due nel pomeriggio. Hai controllato bene gli orari?
Altrimenti potresti fare MXP FCO NAP con AZ.
Non ho capito il tuo conteggio, o meglio non ho capito se consideri che le auto elettriche, dopo un anno, verranno rottamate a valore zero.21 auto elettriche che sono costate 644.490,00 € e che hanno fatto 50.904 km in poco meno di un anno, al costo di 12 euro e spiccioli al km, solo come spesa d'acquisto, senza contare elettricità, gomme, manutenzione ecc. ecc.
E siccome sono cattivo mi viene da pensare che se hanno fatto così pochi km magari non hanno trovato il gradimento di chi le doveva utilizzare, visto che dopo neanche 100 km si fermano e devono stare qualche ora ferme.
Sono fatto male io e sbaglio a pensare che esistano sistemi migliori per spendere i soldi?
Scusa, torno sul tuo post iniziale per chiederti da dove proviene la cifra di 644 kEuro. E per sapere anche se sono state già dismesse o se continueranno a circolare in piazzale per i prossimi n anni.Ok c'è l'ammortamento che non avevo considerato: facciamo 11€ al km?
Credo che il valore commerciale residuo di un auto elettrica utilizzata come mezzo di lavoro in un aeroporto non sia molto diverso da zero.
Però potrei sbagliare, comunque io non la comprerei
A parte che penso SEA recuperi l'IVA su questi mezzi (essendo utilizzati direttamente per la produzione dei servizi), continui a fare lo stesso errore sistematico. Le vetture utilizzate da SEA in piazzale rimangono in servizio per molti anni (diciamo una decina, per comodità), non è che vengano rottamate adesso dopo solo 11 mesi. Quindi il costo di acquisto (che in questo caso rappresenta probabilmente il maggiore costo di gestione) deve essere suddiviso per la vita utile dei mezzi. Il piazzale è luogo di impiego perfetto per i mezzi elettrici, percorrenza limitata (fare 100 km al giorno vuol dire andare avanti e indietro fra T1 e T2 per una trentina di volte), disponibilità di punti di ricarica certi, utilizzo prolungato nel tempo.Conto della serva 30.690€ di listino x 21. Spero che le usino almeno finché reggono le batterie, poi si vedrà perché credo che sostituirle sia un'altra grossa spesa.
Il mio post era solo per dire che spendere tutti quei soldi per auto con 90/100 km di autonomia e che vengono usate così poco, lo ritengo sbagliato, ma come hai fatto notare, può darsi che sbagli qualche conto. Intanto i 644.000 euro l'hanno investiti.
View attachment 7753Vorrei chiedere ai Milanesi un consiglio o meglio essere erudito su questo: quando arriverò a MXP da un intercontinentale (alle 12:50) dovrò poi scendere sino a NAP; siccome U2 il primo volo utile è alle 21:10, devo andare a LIN per un volo AZ, alle 15:40 (sarebbe perfetto) o alle 17:40. Quindi la domanda è: ce la faccio da Malpensa a Linate per prendere il volo AZ delle 15:40? Se pensate di si, qual'è la strada più veloce da percorrere (malpensa express + taxi da Cadorna?)