Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Perchè spostamento di tutto via dalla Sardegna?

Perchè è logisticamente ed economicamente più fattibile avere sede in prossimità di grandi centri urbani quali Milano, Roma o Venezia.

Pensa solo ai costi delle continue trasferte del personale di terra dalle sedi periferiche verso Olbia o di qualcuno che deve recarsi in sede per le trattative. In tal modo, sono sicuro si risparmierebbero diversi quattrini.

Per ultimo, aiuterebbe la compagnia ad avere una visione decisamente meno "sardocentrica" del proprio business.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il tuo ragionamento è corretto, ma non mi pare che Meridiana sia una start up in un settore innovativo.
Comunque personalmente ritengo che finché un privato ci mette i suoi soldi, sono cavolacci suoi. In fin dei conti lo stato risparmia qualche migliaio di sussidi che vengono pagati da un contribuente estero. E, sempre per il fatto che i soldi sono privati, non mi scandalizza neanche la conseguente distorsione del mercato.

Premesso che per anni IG ha prodotto utili, e ha coperto perdite delle controllate, il fatto che oggi sia in perdita impone sicuramente un cambio di rotta. MA bisogna comunque inquadrarla in un contesto più ampio fatto da un gruppo che comprende Geasar ed Eccelsa.
Il riferimento ai soldi privati me lo conservavo per chi sostiene a spada tratta il libero mercato. Se io spendo 100 miliardi per Ronaldo, al forumista che gli deve fregare? Oltretutto, con tutto quello che detiene, non credo si possa dire che S.A. KAK sia uno sprovveduto. MAgari ha avuto qualche cattivo consigliere, ma credo si sappia far bene i suoi conti.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

il trasporto aereo in generale non e' poco profittevole (LCC comprese )
Ce'e sempre un secondo scopo nell'apertura e gestione di una compagnia almeno qui in italia,gia in america e' diverso.
Quella di Meridiana e' stata la gestione diretta dei flussi turistici da e per la sardegna e la ct di cui ha usufruito per anni era un sistema semplice e diretto di protezione.
Altre sono nate e morte per scopi peggiori.
Se il Prince e' deciso a mantenere in piedi la compagnia significa che crede non solo alla compagnia ma allo sviluppo turistico dell'area, dubito fortemente che IG gli serva da bara fiscale.
Ma oggi da solo non stai piu' in piedi senza massa critica , e quindi un fratellone pesante, o sovvenziioni piu o meno occulte.

concordo
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Premesso che per anni IG ha prodotto utili, e ha coperto perdite delle controllate, il fatto che oggi sia in perdita impone sicuramente un cambio di rotta. MA bisogna comunque inquadrarla in un contesto più ampio fatto da un gruppo che comprende Geasar ed Eccelsa.
Il riferimento ai soldi privati me lo conservavo per chi sostiene a spada tratta il libero mercato. Se io spendo 100 miliardi per Ronaldo, al forumista che gli deve fregare? Oltretutto, con tutto quello che detiene, non credo si possa dire che S.A. KAK sia uno sprovveduto. MAgari ha avuto qualche cattivo consigliere, ma credo si sappia far bene i suoi conti.
Ma infatti, se il Principe continua a metterci i soldi vuole dire che ha le sue brave ragioni. Non credo che stia a noi sindacarle.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

EDIT

@SkySurfer, appena ho tempo cercherò di analizzare le tue idee e posterò le mie.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il riferimento ai soldi privati me lo conservavo per chi sostiene a spada tratta il libero mercato. Se io spendo 100 miliardi per Ronaldo, al forumista che gli deve fregare? Oltretutto, con tutto quello che detiene, non credo si possa dire che S.A. KAK sia uno sprovveduto.

Sono d'accordo.
Cambiando, poi, la struttura societaria da SpA ad ONLUS, si ottiene anche un robusto contenimento fiscale.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia


Ovvero si ha ragione ad incaxxarsi per come si vedono evolvere gli eventi, ma sicuramente vi sono obblighi di AKFED ad essere costretta a gestire non ultimo il discorso fatto qualche post fa su quella che è la visione di AK su come i gestiscono le aziende , mi spiego meglio , forse senza volerlo ti sei avvicinato ad un punto, l'AKFED agisce come una ONLUS , fa beneficenza e magari sta considerando IG come tale, l'azienda e' sua ed è' come la fabbrica di pesce del Gabon, la sostiene in attesa di sviluppo, le logiche mentali di AK non appartengono al mondo di viventi essendo lui quasi una divinità oltre ad altezza reale.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Vorrei anche segnalare che il settore aviation di AKFED non se la passa bene nemmeno in Africa.

Attualmente, una delle 3 compagnie del gruppo Celestair, la Air Mali, ha sospeso tutti i voli in data 24/12/2012, causa elevatissima instabilità socio-politica nella quale versa il paese.

La compagnia è grounded ed ha accumulato un debito superiore agli 80 mln di € (già ad Agosto 2012).

Sul groppone, hanno 3 aeromobili a terra (1 M83, 1 M87 ed un CR2).
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quello che chiedo a voi da svariati post è: cosa fareste voi dipendenti se vi fosse data carta bianca per mettere mano in qualsiasi settore di Meridiana? Il target è uno solo ed è semplicissimo: fare soldi.
Ditecelo, siamo qui per ascoltare e confrontarci.

Son sicuro che proporrete idee interessantissime. Però fatecele sapere anche a noi.
Denunciare e basta, ahimè non basta.

Da non dipendente IG/I9 ma da operatore del settore, un buon modo per fare $ potrebbe essere utilizzare l'hangar di Verona per servizi di manutenzione a terzi sia su Airbus che Boeing, e tenere quello di Olbia per la manutenzione interna o viceversa.
La manodopera c'è, l'infrastruttura pure. I check nei paesi dell'est spesso sono qualitativamente discutibili, il know-how di Meridiana Maintenance potrebbe essere utile per portare una boccata d'aria fresca nell'azienda. Senza considerare poi che potrebbe esserci la possibilità di fornire un a/m in acmi per la durata del check ma ovviamente sono solo pensieri..
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

La manodopera c'è, l'infrastruttura pure. I check nei paesi dell'est spesso sono qualitativamente discutibili, il know-how di Meridiana Maintenance potrebbe essere utile per portare una boccata d'aria fresca nell'azienda. Senza considerare poi che potrebbe esserci la possibilità di fornire un a/m in acmi per la durata del check ma ovviamente sono solo pensieri..


L'idea non è peregrina in se, anzi. Solo che MM è compartecipata dalla Regione Sardegna che, ovviamente e legittimamente, l'ha fatto per "creare e mantenere" posti di lavoro in Sardegna. Quindi credo di ardua attuazione.

Purtroppo le variabili sono sempre mille e non tutte conosciutissime.......
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Siamo nel 2013 e sarebbe quindi ora di capire che le aziende che non sono in grado di stare sul mercato, vanno chiuse.

Prendi i tuoi soldini,comprala e chiudila.

Az invece sta sul mercato? No.Ma fintanto che sono soldi privati.......sono liberi di mettercene e perdercene altri.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Sono d'accordo.
Cambiando, poi, la struttura societaria da SpA ad ONLUS, si ottiene anche un robusto contenimento fiscale.

Il principe,come chiunque altro, è libero di buttare i propri soldi come meglio crede,e se lo desidera,anche regalarne e fare beneficenza.
Azienda privata,soldi privati.
Farsene una ragione conviene.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Vedo che anche l' MD82 I-SMEP risulta stored uscito dalla flotta.

Come mai? Non e' uno di quelli di proprieta' ?

SE qualcuno sa' qualcosa di piu'.....

Tiz
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.