Thread Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione AV CT
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare strano che OLB sia rimasto chiuso.
Air Berlin ed easyJet hanno operato voli sia il 24 che il 26 mattina.

verissimo, neppure Air Berlin nè Easyjet hanno operato.
Non entro nel merito più di tanto ma vorrei capire se sia o meno ravvisabile il reato di interruzione di pubblico servizio.
E comunque Meridiana lo fa praticamente da sempre, il 25 non vola quasi nulla.
Su AHO e CAG hanno volato anche se a ranghi ridotti.
 
Non c'entra niente col ridimensionamento della flotta che non toccherà i 737 di Air Italy. Questa fuoriuscita era programmata da tempo per fine vita della macchina.

Non mi stupirei affatto se venisse sostituito da un "nuovo" B737 NG magari attualmente al prato in qualche parte del mondo.

non era attinente infatti, era una considerazione personale.
 
02/01/2013 - 12:23
Meridiana fly estende la Cigs
Siglato l'accordo con i sindacati al ministero del Lavoro. A breve parte anche la dismissione di 10 velivoli

Facendo seguito a quanto reso noto al mercato il 12 dicembre 2012 con riferimento alle azioni di ristrutturazione aziendale, Meridiana fly ha formalizzato l'accordo con le organizzazioni sindacali, in sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si allarga così la Cigs (a zero ore e a rotazione), in base all'intesa già siglata in sede ministeriale a giugno 2011. Il provvedimento si estende dagli originari 845 dipendenti a 1350. Questa Cigs ha una durata originaria massima di 48 mesi con termine a giugno 2015 e prevede l’intervento di sostegno del Fondo Speciale del Trasporto Aereo.
Con il nuovo anno, e precisamente dal prossimo 7 gennaio, potrà partire anche l'annunciata dismissione di 10 aerei.

(Guidaviaggi)
 
Ho solo due domande da farvi.

I 10 aerei verranno solamente accantonati o (come mi era sembrato di capire) venduti a terzi per fare cassa e plusvalenze per salvare il bilancio?

Dopo queste dismissioni quale sarà la composizione della flotta IG-I9?
 
Ho solo due domande da farvi.

I 10 aerei verranno solamente accantonati o (come mi era sembrato di capire) venduti a terzi per fare cassa e plusvalenze per salvare il bilancio?

Dopo queste dismissioni quale sarà la composizione della flotta IG-I9?

Gli aa/mm che verranno estromessi dalla flotta non sono di proprietà, ma verranno penso restituiti ai lessor.

La flotta 2013 sarà cosi articolata :

Meridianafly
9/10x M82/3
7x 320

Air Italy
3x 737
2x 763
2x 738
2x 733
1x 762

EI-EZL (332 IG) rimarrà in wet-lease a TK per gran parte del 2013.
 
Credo che i primi ad uscire siano da domani o giù di lì A320 IEEZF e A320 IEEZG che vanno a finire a XSP ( non so dove sia)
 
Anche la Torino-Napoli. In poche parole Meridiana fly Air Italy vuole tornare alle origini di Alisarda collegando la Sardegna con l'Italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.