Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Con che modello, linea, misto, all charter? I Tt/oo per quel poco di esperienza che mi sono fatto, vogliono volare essenzialmente dal venerdi al lunedi, per le onde in out sui villaggi e perchè sfrutano il weekend in modo che la gente massimizzi la settimana con meno giorni di ferie). Durante la settimana a meno di prezzi iperstracciati la domanda è poca. E vale anche sulla linea, se no perchè in tutto il mondo le tariffe migliori sono sempre dal martedi al giovedi?
Anche sulla LIN-FCO? Mai sentito parlare di chi vola per lavoro?
 
Ciao Malpensant.
Nel 2004 decidemmo di entrare con grande forza sulla lin fco lin: 6 frequenze al giorno, due aerei dedicati, massima priorità per puntualità e regolarità, una serie di servizi accessori suli scali e per i bagagli etc. Per farlo, dato il ben noto problema degli slot, lasciammo la NAP LIN NAP e la LIN CTA LIN per girare gli slot di LIN.
Fu un bagno di sangue, load factor ridicoli, un disastro.
E non c'era neanche la concorrenza del treno al livello attuale.
Se si volesse entrare in quella rotta ad esempio, a parte il vincolo di esclusività dato a CAI (acc..noi sulla Sardegna dobbiamo morire per via della CT ed invece a CAI con 3 anni di garanzia sulla tratta migliore d'Italia e tutto il resto di aiuti etc bravi e complimenti..), dato il vincolo sugli slot a LIN si dovrebbe tirare via quasi tutto il resto per avere frequnze ed orari accettabili, con un rischio molto grande di concentrazione su un solo prodotto.
 
Coonosco la LIN-FCO di IG, l' avevo provata anch' io, ma è una rotta dove conta la frequenza. Intendevo che, se pensi che sia normale avere aerei semivuoti dal martedì al giovedì, IG opera su rotte di secondaria importanza e/o il mix è inadeguato.
 
No non ci siamo capiti.
Che il nostro mix al momento sia sbagliato ahimè è cosi.
Abbiamo di fatto due anime molto diverse (linea-charter) con alcuni punti di forza e molte lacune. Valorizzare i primi e correggere o neutralizzare le seconde è veramente difficile, mi dispiace per i molti appassionati e anche gente del settore che su aviazione civile leggo sbizzarrirsi in proposte soluzioni e affermazioni diverse volte suffragate da poca "conoscenza" o meglio visione d'assieme (ma va bene questo è un forum ognuno, con educazione e rispetto, puo' dire cosa pensa.
Se ci pensi, siamo stati rivoluzionari (che poi fosse una rivoluzione che non avremmo voluto e imposta con modi e percorsi discutibili--fammi essere educato via--): abbiamo fuso due compagnie (diversissime, non ci sono o sono pochissimi , gli esempi nell'industria) e contestualmente abbiamo creato Meridiana Maintenance. Un triplo salto mortale. Come e in che modo Rossi sia riuscito a far fare tutto cio' al Principe, forse neanche i posteri riusciranno a capirlo veramente. Molti mi hanno sempre detto che il Principe si innamora a volte di un progetto, e si distrae per l'innamoramento..
 
Francamente penso che la parte linea sarebbe stata meglio accasata con Alitalia, dopo il taglio delle inutili sovrapposizioni. Invece ci si trova alle prese con IG, una mini Alitalia che esiste perché non può chiudere, ma che non ha nessun senso economico.
 
vedete? vedete i problemi di chieli? e di simil episodi, di disorganizzazione (costosa per l'azienda), ce ne sono ogni giorno, qualcuno al limite, realmente, della barzelletta... catering "nuovi" e buttati via per pessime comunicazioni tra lo scalo e l'operativo, voli che partono e tornano in aeroporto perchè l'operativo non ha comunicato bene con l'equipaggio le restrizioni dell'aeroporto di destinazioni, aeroplani che fanno i daily check di giorno anzichè di notte, turni del tipo: "malpensa fuori servizio in pulmino a bergamo, bergamo sharm fuori servizio con l'aeroplano, notte in hotel a sharm, sharm in servizio a bergamo, bergamo fuori servizio a malpensa" due giorni con produttività per l'azienda 4 ore di volo! una tratta! chi paga tutta sta disorganizzazione? chi? per fortuna che in meridiana e in eurofly c'è gente che sta dicendo basta a queste cose, perchè così facendo si finisce tutti a casa...





ps: non fatemi la tiritere sul turno... era una rotazione dell'anno scorso, cmq c'è di peggio come rotazioni equipaggio e macchine...

I primi a dire basta con queste cose sono i naviganti, ti sembra logico fare 150 di servizio e 30/40 di volo al mese? vuol dire rimanere buttati negli aeroporti per ore. E questo secondo te è produttività per l'azienda? Ci sono persone che occultano le loro incapacità, addossando le responsabilità a altri. E mentre l'azienda va a picco i dirigenti sono impegnati a 'farsi belli' con l'a.d. sputtanandosi l'un l'altro per fare i primi della classe. Quando si dice che le cause dei fallimenti imprenditoriali vanno cercati ai veritci e non tra chi lavora... e la cosa grave è che questi guadagno decine di volte di più, e non hanno accennato a tagliare drasticamente i loro stipendi, visto che dicono ci sia crisi.
 
I primi a dire basta con queste cose sono i naviganti, ti sembra logico fare 150 di servizio e 30/40 di volo al mese? vuol dire rimanere buttati negli aeroporti per ore. E questo secondo te è produttività per l'azienda? Ci sono persone che occultano le loro incapacità, addossando le responsabilità a altri. E mentre l'azienda va a picco i dirigenti sono impegnati a 'farsi belli' con l'a.d. sputtanandosi l'un l'altro per fare i primi della classe. Quando si dice che le cause dei fallimenti imprenditoriali vanno cercati ai veritci e non tra chi lavora... e la cosa grave è che questi guadagno decine di volte di più, e non hanno accennato a tagliare drasticamente i loro stipendi, visto che dicono ci sia crisi.

ti capisco e hai ragione...
 
Il problema però non lo centri! Capisco che ci voglia tempo, ma chi permette all'equipaggio di mangiare a bordo, durante il volo ed in mezzo ai pax, deve essere CACCIATO subito!! Anche se fosse la figlia di Berlusconi o la cugina del papa! Invece, grazie a connivenze interne, si cerca di non fare arrivare nulla a Chieli. Mi dispiace perchè son colleghi, ma alcune persone interpretano il ruolo come un "mors tua vita mea".....
Apprezzerò CHieli quando avrà fatto un serio repulisti.....

ahi ahi ahi......chi decise di far mangiare i crew in mezzo ai pax è stato proprio il nostro petrus-fantomas di lanzillotta!!!|
 
Ma cosa mi dici mai.....nooo ma lui non lavora qui..nooo lui fa l'imbianchino..e meno male che non ha voluto servire al crew le pizzette della Lanzillotta!
Petreus for ever and ever but never
 
Intanto Balente santo subito.

Battute a parte, apprezzo molto quello che scrive e dice, anche perchè centra i problemi e non si nasconde.
I problemi esistono, son gravi, ma purtroppo chi dovrebbe risolverli oggi non ne ha le capacità. nemmeno Petrus, che son convinto che sia un manager di IG di fresca nomina, dopo qualche tempo passato dietro un capo.
Le capacità non possono averle gli ex GJ in quanto non avrebbero lasciato GJ in mutande se avessero avuto poteri taumaturgici. La scelta di CHieli, apparente, di puntare su di loro risulta assolutamente inconcepibile a chi lavora in IG.

Non intendo dire che le professionalità IG fossero migliori, ma solo che parecchi di noi si pensa che in alcuni posti chiave (anche in quello di Petrus!) fosse necessario prendere persone nuovo....slegate dal nostro contesto.
 
Ultima modifica:
flagellazione.jpg
 
Non intendo dire che le professionalità IG fossero migliori, ma solo che parecchi di noi si pensa che in alcuni posti chiave (anche in quello di Petrus!) fosse necessario prendere persone nuovo....slegate dal nostro contesto.

Intendi provenienti da altre realtà, ma professionalmente competenti di aviazione?
:D
Sarebbe il modo migliore se non l'unico.
 
Ma cosa mi dici mai.....nooo ma lui non lavora qui..nooo lui fa l'imbianchino..e meno male che non ha voluto servire al crew le pizzette della Lanzillotta!
Petreus for ever and ever but never

Se fosse un dirigente IG non sembrerebbe avere la "serenità" necessaria per ricoprire il ruolo.Poi non credo dovrebbe esser qui discettare di IG con tutti i problemi che ha oggi.
 
Sono abbastanza d'accordo con Insider.
Nel senso che, con tutto quello che si è passato e subito, con un triplo salto mortale come la nascita di una compagnia con modalità e presupposti che non avevano eguali nell' industria e sicuramente non in Italia, che la fusione (non fatta tra l' altro visto che operano con molti COA diversi) tra AZ e AP è tutt'altra cosa (e appunto non fatta o quasi), e constestualmente la creazione e spin off della società di manutenzione (con annessa fusione anche qui delle maintenance IG e GJ) dopo la partenza andasse rigenerata la squadra di governo con persone nuove, meno affaticate dallo start up, prese o dall'interno ma "nuove" ,nessuna con incarichi precedenti nelle precedenti organizzazioni, da responsabilizzare e lanciare oppure figure competenti ma esterne, che non sono quindi legate alla storia o tradizione o abitudine e che hanno mente piu' aperta e pronta a cogliere l'"essenza" del problema.
Altrimenti vale sostanzialmente l'obiezione "insideriana".
Per il piano, non so, ho sentito distrattamente una voce che parlava di CDA a Milano oggi, ma lo riporto per dovere di cronaca
 
Sono abbastanza d'accordo con Insider.
Nel senso che, con tutto quello che si è passato e subito, con un triplo salto mortale come la nascita di una compagnia con modalità e presupposti che non avevano eguali nell' industria e sicuramente non in Italia, che la fusione (non fatta tra l' altro visto che operano con molti COA diversi) tra AZ e AP è tutt'altra cosa (e appunto non fatta o quasi), e constestualmente la creazione e spin off della società di manutenzione (con annessa fusione anche qui delle maintenance IG e GJ) dopo la partenza andasse rigenerata la squadra di governo con persone nuove, meno affaticate dallo start up, prese o dall'interno ma "nuove" ,nessuna con incarichi precedenti nelle precedenti organizzazioni, da responsabilizzare e lanciare oppure figure competenti ma esterne, che non sono quindi legate alla storia o tradizione o abitudine e che hanno mente piu' aperta e pronta a cogliere l'"essenza" del problema.
Altrimenti vale sostanzialmente l'obiezione "insideriana".
Per il piano, non so, ho sentito distrattamente una voce che parlava di CDA a Milano oggi, ma lo riporto per dovere di cronaca

Le risorse interne, affaticate dallo start up, sono state prima usate e poi gettate come clinex!
A dispetto di tutto il logoramento, Aspettiamo fiduciosi il piano di rilancio industriale e andiamo avanti.
 
Le risorse interne, affaticate dallo start up, sono state prima usate e poi gettate come clinex!
A dispetto di tutto il logoramento, Aspettiamo fiduciosi il piano di rilancio industriale e andiamo avanti.

Araba, passami per un attimo un moto di orgoglio meridiano: senza le risorse interne, moltissime di marca IG, la fusione ho fortissimi dubbi che sarebbe nata e portata avanti, pur con tutti i problemi. Ripeto che nessuno in Italia ma anche fuori ha fatto quello che abbiamo fatto qui. Si sono affaticate( le risorse) per trascinare "pesi" e cavilli che dovevano essere spianati o evitati per l'interesse del gruppo, e "sfiancarsi" mentre da dietro si faceva salotto e pablic relascions (scritto apposta male). E non ho dubbi che comunque, in ogni caso, AD abbia presente questo e che quindi .magari, voglia far "rigenerare" parte o tutte queste risorse (come i famosi giri per far raffreddare le gomme). E siamo tutti pronti a vendere cara la pelle e a smentire le varie "cugurre" che ci volteggiano sopra: abbiamo cuore, abbiamo gambe, sappiamo ancora come far volare gli aerei, come mantenerli, come venderli.
 
Caro Balente, quoto completamente.
Speriamo di rinascere dalle ceneri come la fenice (araba).
ad maiora!:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.