Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma tipo da Genova, ci sarebbe qualche modo per far arrivare qualche treno a Garibaldi?

si, da Lambrate invece di girare per Centrale potrebbero seguire il percorso che fa Italo attualmente o, allungando però i tempi, passare da Villapizzone...
 
si, da Lambrate invece di girare per Centrale potrebbero seguire il percorso che fa Italo attualmente o, allungando però i tempi, passare da Villapizzone...

Praticamente il percorso che fa Italo riuscirebbe a far diventare tutto il nodo di Milano passante, quello si che sarebbe da potenziare! Potrebbe il percorso e Garibaldi assorbire traffico da Centrale?
 
Praticamente il percorso che fa Italo riuscirebbe a far diventare tutto il nodo di Milano passante, quello si che sarebbe da potenziare! Potrebbe il percorso e Garibaldi assorbire traffico da Centrale?

Il grosso problema del bivio mirabello è la sua posizione, che non permette con molta facilità l'allargamento a 4 binari che sarebbe vitale per potenziare Garibaldi a meno di non far sbucare i binari in arrivo da Lambrate/Centrale attraverso una galleria direttamente dopo via Restelli sempre in sotterranea...allo stato attuale non penso che sia possibile aggiungere molti altri treni sulla tratta, anzi
 
il percorso passante da Lambrate a Garibaldi non riguarda i binari di testa, però è un ottima alternativa e molto vicino a Bovisa per immettersi sulla linea delle Nord per MXP.
Al momento le Nord stanno cercando di risistemare orari e frequenze perche il passante è ormai praticamente saturo e idem la linea per Saronno malgrado i 4 binari. Ora devono ottimizzare il tutto per poter aggiungere sulle linee frequenze senza però accumulare ritardi.
 
Il grosso problema del bivio mirabello è la sua posizione, che non permette con molta facilità l'allargamento a 4 binari che sarebbe vitale per potenziare Garibaldi a meno di non far sbucare i binari in arrivo da Lambrate/Centrale attraverso una galleria direttamente dopo via Restelli sempre in sotterranea...allo stato attuale non penso che sia possibile aggiungere molti altri treni sulla tratta, anzi

Peccato.
Ma anche se fosse fosse stato semplice tecnicamente, dubito la nostra politica potesse dimostrare lungimiranza nell'operare in questo senso razionalizzando.
La sindrome da botte piena e moglie ubriaca a Milano produce risultati miserabili.
In ogni caso, ad oggi il servizio Express da Centrale ė troppo poco dedicato. 52 minuti, frequenze di 30 min, tante di quelle fermate che uno perde il conto, scomodità di cambiare terminal per il T2. Anche un appassionato di treni come il sottoscritto se vola com Easyjet deve cedere passo al bus.
 
Io prenderei il MXP Express da Centrale solo e soltanto arrivandoci con un treno LP o regio che va solo in Centrale, o abitando proprio li.

In tutti gli altri casi i MXP Express vanno presi a Garibaldi o a Cadorna o a Bovisa.
 
Io prenderei il MXP Express da Centrale solo e soltanto arrivandoci con un treno LP o regio che va solo in Centrale, o abitando proprio li.

In tutti gli altri casi i MXP Express vanno presi a Garibaldi o a Cadorna o a Bovisa.

Appunto, io parlavo nel caso di noi genovesi.
 
Non escudo che un genovese faccia meglio a scendere a Rogoredo e poi prendere uno det tantissimi suburbani fino a Garibaldi o Bovisa . A Bovisa non tutti ci vanno ma molti si e li di MXP Express ce ne sono una marea, piu' che a Garibaldi e Cadorna. Comunque scendendo a Rogoredo sono due cambi, ma e' probabilmente piu' veloce e piu' sicuro (non mi metto a verificare gli orari).
 
FORSE E’ LA GUERRA DEI CARRELLI
Uomo aggredito all’aeroporto di Malpensa
Ricoverato in gravissime condizioni

Un uomo ha subito una violenta aggressione al terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa (Varese) ed è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Varese. Il ferito, straniero, è stato soccorso all’interno dell’aeroporto e poi trasportato in ospedale dal personale del 118. Sul posto è intervenuta la polizia. Secondo le prime ipotesi, l’uomo potrebbe essere stato aggredito durante una lite o in un regolamento di conti tra le persone che si occupano di aiutare i passeggeri nel trasporto dei bagagli.

http://www.corriere.it/cronaca/14_m...sa-a36ed7c2-a181-11e3-b365-272f64db5437.shtml
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non escudo che un genovese faccia meglio a scendere a Rogoredo e poi prendere uno det tantissimi suburbani fino a Garibaldi o Bovisa . A Bovisa non tutti ci vanno ma molti si e li di MXP Express ce ne sono una marea, piu' che a Garibaldi e Cadorna. Comunque scendendo a Rogoredo sono due cambi, ma e' probabilmente piu' veloce e piu' sicuro (non mi metto a verificare gli orari).

Grazie per il consiglio!
Problema ė che non tutti gli IC fermano a rogoredo..
 
FORSE E’ LA GUERRA DEI CARRELLI
Uomo aggredito all’aeroporto di Malpensa
Ricoverato in gravissime condizioni

Un uomo ha subito una violenta aggressione al terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa (Varese) ed è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Varese. Il ferito, straniero, è stato soccorso all’interno dell’aeroporto e poi trasportato in ospedale dal personale del 118. Sul posto è intervenuta la polizia. Secondo le prime ipotesi, l’uomo potrebbe essere stato aggredito durante una lite o in un regolamento di conti tra le persone che si occupano di aiutare i passeggeri nel trasporto dei bagagli.

http://www.corriere.it/cronaca/14_m...sa-a36ed7c2-a181-11e3-b365-272f64db5437.shtml

Anche da Varesenews:

Guerra dei carrelli in aeroporto: grave un diciottenne
Un diciottenne è ricoverato in condizioni critiche all'ospedale di Circolo dopo aver subito un'aggressione. La vittima ha riportato un trauma cranico

Una violenta lite è scoppiata nel pomeriggio di oggi, sabato 1 marzo, all'aeroporto di Malpensa attorno alle 18.30. Secondo le prime informazioni un diverbio tra due uomini sarebbe degenerato. Uno dei due, un ragazzo di 18 anni, è rimasto a terra in gravi condizioni. Soccorso prima dai sanitari dell'infermeria dell'aeroporto è stato poi prelevato dai medici del 118 che lo hanno intubato e trasportato all'ospedale di Varese. Il ragazzo avrebbe ricevuto una botta alla testa. Il colpo subito ne avrebbe provocato un secondo perchè il giovane è andato a sbattere contro un muro. I medici dell'ospedale hanno fatto una tac per capire l'entità del trauma cranico, ma l'esame non ha evidenziato segni i particolare gravità. La vittima rimane in coma e sono stati vani, fin'ora i tentativi di risvegliarlo.

Il fatto è avvenuto al Terminal 1 fuori dalla porta 13. La lite è scoppiata per la faida legata ai carrelli. Dai filmati si vede distintamente il giovane, originario del Bangladesh, colpito con una testata da un cittadino marocchino di 35 anni già noto per aver avuto atteggiamenti molesti in aeroporto. Da quando la Sea, che gestisce i servizi aeroportuali, ha resi gratuti i carrelli per il trasporto bagagli, alcuni gruppi di persone ne approfittano per fare affari illeciti. Si impossessano di una serie di carrelli che poi lasciano ai passeggeri ignari dietro compenso. Pare che già ieri, venerdì, i due avessero avuto un diverbio.
Il fenomeno sta assumendo proporzioni preoccupanti e le forze dell'ordine stanno cercano strategie adeguate per fermarlo.
 
scene da terzo mondo purtroppo

racket e pestaggi alla luce del sole in uno dei luoghi più sorvegliati ....che sono tradizionalmente gli aeroporti
 
al T1 ce ne sono decine fuori in cerca di clienti e la vigilanza non può far altro che chiedere di allontanarsi, solo quando passa la polizia allora si vedono le fughe, ma con la vigilanza no, rimangono imperterriti al massimo si spostano per 20 secondi di un metro e subito dopo riprendono.
Indegno da vedere in quella che dovrebbe essere " il benvenuti a Milano".
Ps la Centrale comunque non è da meno.....
 
Pronto l'aumento del ticket per il Malpensa Express
A giorni ufficializzato il nuovo costo a 12 euro Il biglietto andata-ritorno sarà valido per un mese


Paolo Stefanato - Dom, 02/03/2014 - 09:29
commenta
Aumenterà il prezzo dei biglietti del Malpensa Express e, per la prima volta, saranno uniformate le tariffe dei treni in partenza da Cadorna e Centrale.


La decisione, sulla quale hanno competenze sia Trenord sia la Regione, è ormai presa, mancano solo gli ultimi dettagli. Il prezzo dovrebbe essere fissato a 12 euro, anche se qualcuno spera ancora che possa essere uniformato a 11, il prezzo del biglietto attuale da Cadorna (in questo caso aumenterebbe di un euro il solo servizio da Centrale). Quanto all'entrata in vigore delle nuove tariffe, è probabile che ciò avvenga il primo aprile. Nella stessa occasione sarà introdotta anche un'importante novità: il biglietto di andata e ritorno per l'aeroporto valido un mese, al prezzo di 17 euro; finora valeva un giorno e non lo acquistava quasi nessuno. Ora invece sarà utile per un grande pubblico di passeggeri e di turisti. Uniformare il prezzo dei biglietti ha un non trascurabile significato funzionale; perché permetterà al viaggiatore in arrivo che sia già in possesso di un biglietto del Malpensa Express per Milano, di poter utilizzare il primo treno in partenza, indipendentemente dalla stazione servita. Oggi tale fungibilità è impedita dal prezzo diverso, obbligando spesso a inutili attese. I biglietti dei due treni hanno sempre avuto prezzi diversi; all'inizio, nel 2010, il Malpensa Express da Centrale costava 7 euro (tariffa promozionale), quando l'omologo da Cadorna ne costava 11. La differenza deriva anche dal diverso «status» dei servizi: il treno da Cadorna ha logiche di mercato, senza sussidi, mentre il collegamento da Centrale, che serve anche un pubblico di pendolari, con più fermate e percorso più lungo, rientra nella tariffa unica regionale, in pratica sovvenzionata. Il Malpensa Express offre 129 corse al giorno con partenze dalle stazioni di Cadorna e Centrale, e serve anche Garibaldi; la frequenza da Malpensa è ogni 15 minuti. Nel 2013 i passeggeri sono stati 2 milioni, con una sensibile crescita rispetto agli 1,7 milioni del 2012. La flotta è oggi composta da 14 treni Coradia della Alstom, in gran parte nuovi fiammanti.

http://www.ilgiornale.it/news/milano/pronto-laumento-ticket-malpensa-express-997541.html
 
si, da Lambrate invece di girare per Centrale potrebbero seguire il percorso che fa Italo attualmente o, allungando però i tempi, passare da Villapizzone...

Il sogno proibito sarebbe quello di realizzare un passante AV da Garibaldi, binari 13 e 14, tirando dritto sotto Viale della Liberazione, Viale Tunisia, Viale Regina Giovanna fino a Piazzale Susa e realizzare una biforcazione sotto Viale Argonne verso Venezia e Bologna/Genova.

Ma é solo un sogno ad occhi aperti.
 
per fortuna una buona notizia, il ragazzo aggredito sta meglio

Malpensa, ragazzo aggredito al Terminal 1: è fuori pericolo

Varese, 1 marzo 2014 - Migliorano le condizioni del 18enne, originario del Bangladesh, aggredito sabato sera all'aeroporto di Malpensa e ricoverato all'ospedale di Circolo di Varese. Il giovane, che si e' risvegliato dal coma, non e' in pericolo di vita.

Durante una lite è stato colpito con una testata e poi era finito contro un muro subendo un grave trauma cranico. Ad aggredirlo sarebbe stato un marocchino di 35 anni. Entrambi stazionavano nell'aeroporto, e si offrivano di aiutare i passeggeri nel trasporto dei bagagli in cambio di mance.



Ragazzo aggredito al Terminal 1: ecco la Malpensa dei facchini abusivi

È uscito dal coma l’immigrato di 18 anni che l’altra sera al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa è stato aggredito. Una violenza scatenata dopo una lite nata per la spartizione del territorio tra facchini abusivi che si contendono il trasporto dei bagagli dei passeggeri in cambio di una mancia


di Rosella Formenti

Malpensa (Varese), 3 marzo 2014 - È uscito dal coma l’immigrato di 18 anni, originario del Bangladesh, che l’altra sera al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa è stato aggredito da un marocchino di 30 anni. Una violenza scatenata dopo una lite nata per la spartizione del territorio tra facchini abusivi che si contendono il trasporto dei bagagli dei passeggeri in cambio di una mancia. Invisibili, che dividono l’aeroporto in zone di influenza. Quasi tutti stranieri, senza più nulla da perdere. Spietati, nel difendere quelli che reputano loro diritti. E pronti ad aggredire chi sconfina. Per questo, l’altra sera il marocchino di 30 anni avrebbe colpito con una violenta testata il rivale di 18 anni. L’aggressore è stato subito arrestato dagli agenti della polizia di frontiera.

La vittima, sabato sera, è stata portata in ambulanza, in gravi condizioni, all’ospedale di circolo di Varese, dove i medici dopo gli accertamenti gli hanno riscontrato un grave trauma cranico. È stato quindi ricoverato in prognosi riservata, nel reparto di rianimazione. Ieri mattina, la bella notizia: il ragazzo si è risvegliato dal coma e per fortuna ha già lasciato il reparto di rianimazione. Ora è fuori pericolo dunque, ma i timori per la sua vita ci sono stati, vista la violenza dell’aggressione subita. E il 30enne non ha dato alcun segnale di pentimento.

Secondo la ricostruzione dei carabinieri, i due avevano avuto un diverbio proprio il giorno prima, per la “gestione” abusiva dei carrelli per i bagagli, attività grazie alla quale decine di “invisibili” che si aggirano in aeroporto, racimolano ogni giorno soldi con le mance dei passeggeri. Sabato, il marocchino ha deciso di regolare i conti con la violenza. Ha visto il 18enne alla “porta 13”, lo ha raggiunto e lo ha colpito all’improvviso con una testata, facendolo stramazzare a terra. Senza pietà. Tutto sotto gli occhi elettronici delle telecamere del sistema di videosorveglianza dell’aeroporto, che hanno ripreso la scena.

Così, in pochi minuti, gli agenti della polizia di frontiera hanno individuato e fermato il marocchino, che ha alle spalle un lungo curriculum criminale. L’ultimo episodio che ha riportato l’attenzione sul fenomeno dei “facchini abusivi”, disperati che si aggirano in aeroporto offrendosi di portare i bagagli in cambio di una mancia. E che ormai hanno diviso l’aeroporto in settori, come se fosse roba loro.
 
Tra gli invisibili di Malpensa

Disperati che dormono al terminal e litigano le mance per aiutare i passeggeri con i cartelli. L'aggressione di sabato 1: fuori pericolo il giovane ferito, arrestato l'aggressore


Malpensa - Domenica, Terminal 1, porta 13: gli "invisibili" di Malpensa sono ben visibili sotto il sole, nel solito viavai del business dei carrelli abusivi. Lo stesso punto dove sabato pomeriggio un giovane di 19 anni originario del Bangladesh è stato ferito, probabilmente da un "rivale in affari" nella gestione dei carrelli dei bagagli, è tornato nel pieno dell’attività con cui senzatetto e disperati cercano di sbarcare il lunario. La "filosofia" è un po’ la stessa di quanto avviene fuori dai supermercati, quando si viene avvicinati da persone che si offrono di rimettere il carrello a posto. Qui però quelli dei bagagli sono gratis, lo dice anche un cartello affisso proprio alle partenze: "Servizio gratuito". Qualcuno, ha aggiunto a pennarello "per gli zingari", poi cancellato con uno scarabocchio. "Comunque è sempre così: ogni giorno, soprattutto quando c’è ressa, queste persone si avvicinano a chi deve prendere un volo: offrono non solo il trasporto del bagaglio, ma anche di accompagnarli al check in e servizi vari. Come dei fattorini insomma" raccontano alcune persone in aeroporto.

Per altri, la situazione sta gradatamente sfuggendo di mano. "Chiedono 5 o 10 euro per carrelli che in realtà sono gratis" denuncia un filmato pubblicato su YouTube lo scorso gennaio intitolato "Gli abusivi del carrello a Milano Malpensa aeroporto". Sea, la società che gestisce gli scali milanesi, non ha poteri di polizia, e li ha resi gratuiti alcuni mesi fa proprio per arginare il fenomeno. Ma non è bastato: il giro di "affari" continua a fare gola a chi non ha nulla, fino ad arrivare ad alterchi anche gravi, come quello avvenuto sabato 1 e che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Fortunatamente, comunque, sono migliorate le condizioni del giovanissimo bengalese, aggredito e ricoverato all’ospedale di Circolo di Varese nel pomeriggio di sabato. Il giovane, che domenica si è risvegliato dal coma, è stato dichiarato fuori pericolo. Durante una lite è stato colpito con una testata e poi era finito contro un muro subendo un grave trauma cranico. Ad aggredirlo un marocchino di 35 anni, clandestino e senza dimora, che è stato arrestato. Entrambi stazionavano appunto nello scalo e si offrivano di aiutare i passeggeri nel trasporto dei bagagli in cambio di mance. L’accaduto toglie il velo su un’altra Malpensa: quella che, quando i bar e i negozi sono chiusi, su sedie e banconi di legno, vede dormire senzatetto e disperati, non solo carrellisti. A loro, il sito web della cappellania dell’aeroporto (cappellania-malpensa.weebly.com), ha dedicato una rubrica intitolata "Gli invisibili? quelli che non vogliamo vedere": con garbo e senza tradirne l’identità, ne pubblica le storie. Ci sono stranieri ma anche alcuni italiani con titolo di studio che si sono trovati smarriti. Per loro le sale d’attesa da cui gli altri partono sono un punto fermo dove trovare riparo. Invisibili sotto gli occhi di tutti.


http://www.prealpina.it/notizie/gal.../3/tra-gli-invisibili-di-malpensa/3000506/55/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.