Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
il fatto è che avere 3/4 treni da una sola stazione( garibaldi mi pare la più papabile per le interconnessioni che offre) , è possibile tecnicamente .......non c'è la volonta politica!!!!!
 
Sarebbe sufficiente quadruplicare il passantino. Magari usando anche i soldi destinati al prolungamento della ferrovia al T2 (che andrebbe chiuso).
Sarebbe una risorsa enorme per la città e permetterebbe un treno ogni 15' da C.le a MXP, via PG, Bovisa, Saronno, Busto.
Purtroppo a Milano spesso si preferisce la quantità alla qualità e secondo me è un peccato. Perché in questo modo si sprecano davvero tante potenzialità.
 
La stazione di partenza di Milano deve essere una, punto e basta, si decida quale e stop.

A Milano abbiamo 3 stazioni e da tutte e tre devi poter andare a Malpensa. Follia.

Perché dobbiamo sempre pensare di poter fare i diversi?

Aspe', per i treni non e' come con gli aerei, esistono le fermate intermedie il che cambia leggermente le cose, alcune stazioni possono venire come effetto collaterale.

Quindi modificherei cosi tua l'osservazione:

"bisogna garantire un servizio alla massima frequenza e assolutamente regolare in almeno una stazione ben raggiungibile e con tanti interscambi." E non puo' essere che Garibaldi.

Ma non e' escluso che ci scappi qualcos'altro, una volta garantito quanto sopra.

Ad esempio, come discusso ennemila volte, se ai 2 treni orari che fanno Centrale-Garibaldi-Malpensa aggiungi due treni orari, che so, Rogoredo-Garibaldi-Malpensa o, invento, Brescia-Garibaldi-Malpensa, ecco che da Garibaldi ottieni le 4 frequenze orarie magari prolungando e riqualificando treni gia' esistenti nel passante, senza consumare nuove tracce. Ma nel passante le tracce per fare un servizio biorario in aggiunta ci sono, quindi si potrebbe anche fare lo sforzino.

Quello a cui bisogna rinunciare e' Cadorna, perche' e' come il Linate delle ferrovie milanesi. Soldi e capacita' della linea per ora non consentono di fare 4 treni da Garibaldi e 2 da Cadorna. Ai due treni che proseguono per Centrale invece non c'e' nessun motivo per rinunciare e servono al sistema per un sacco di motivi.

Poi per vari altri motivi sarebbe essenziale che i 4 treni orari da Garibaldi in su fino a Malpensa fossero identici tra loro, che fossero perfettamente cadenzati (se possibile esattamente ogni '15 ma non e' facile) e che facessero le stesse fermate (a costo di perdere qualche minuto vanno fatte le piu' importanti fermate di interscambio come che so Bovisa, che oltretutto come effetto collaterale avrebbe 4 treni orari anche lei).

A quel punto hai l'opzione di andare in taxi fino a Garibaldi o Bovisa, e prendere il primo che passa senza neanche pensare e guardare gli orari, oppure se arrivi a Centrale o Rogoredo o una qualsiasi stazione del passante puoi aspettare un treno ogni '30.

Il principale difetto a Garibaldi e' che i treni per Malpensa si alternerebbero nella stazione di superficie e in quella sotterranea, ma come discusso ennemila volte e' un piccolo prezzo e si risolve con una buona segnaletica dinamica, ripetuta in ogni angolo di Garibaldi, che accompagni per mano qualunque pax anche straniero e/o deconcentrato basta che capisca il simbolo luminoso della freccia e la scritta Malpensa fino alla banchina da cui parte il prossimo treno per Malpensa. Ovviamente il cartello con la freccia deve commutare con assoluta tempestivita' e correttezza appena passa un treno e bisogna guidare il pax ad altro treno ed altra banchina. Si puo' fare.
 
Ultima modifica:
Io, che vivo in zona ovest, se mi dovessero spostare il MXP express in Centrale probabilmente lo prenderei 1/10 delle volte. Ci metto mezz'ora solo ad arrivare in Centrale più altri 30/40 minuti di treno. Da utente/cliente quindi, molto meglio un treno ogni 30' da Cadorna che uno ogni 15' da Centrale, perchè per me il beneficio è zero. Meglio prendere lo Shuttle che si ferma alla fiermilanocity a sto punto. Cadorna tra l'altro è molto più comoda dal centro e meno incasinata di Centrale.
 
Io, che vivo in zona ovest, se mi dovessero spostare il MXP express in Centrale probabilmente lo prenderei 1/10 delle volte. Ci metto mezz'ora solo ad arrivare in Centrale più altri 30/40 minuti di treno. Da utente/cliente quindi, molto meglio un treno ogni 30' da Cadorna che uno ogni 15' da Centrale, perchè per me il beneficio è zero. Meglio prendere lo Shuttle che si ferma alla fiermilanocity a sto punto. Cadorna tra l'altro è molto più comoda dal centro e meno incasinata di Centrale.


Per avere un aeroporto decentemente connesso con il mondo è necessario che il suo bacino possa servire almeno 10 mln di persone.
Per cominciare, ci vuole finalmente un bel chissenefrega ai capricci degli abitanti di Milano Centro
 
Io, che vivo in zona ovest, se mi dovessero spostare il MXP express in Centrale probabilmente lo prenderei 1/10 delle volte. ...

Ma non e' vero, abbiamo detto Garibaldi, non Centrale. Se comode per te prendi la MM2 o la MM5 (quando completata) e vai a Garibaldi. Oppure la MM1 fino a Porta Venezia dove avresti una frequenza ogni 30 come adesso da Cadorna. O un suburbano... dipende da dove sei (cosa che non so). O prendi l'auto, essendo di Milano ovest sei gia' favorito per Malpensa... non sei uno di quelli che bisogna schiodare da Linate, il cambiamento ti sfavorirebbe poco, mentre favorirebbe tanto milioni di altri. E un gioco a somma non nulla.

Poi anche se per te Garibaldi e' piu' lontano avresti un treno ogni 15 e quindi un tempo di attesa medio di 7:30 invece che un treno ogni 30 e attesa media di 15 come a Cadorna.

Togli questi 7:30 dal tempo che ti facciamo perdere e vedrai che non ti costa molto, il cambiamento di routing.

E non ti conto quanto tempo ti facciamo risparmiare sul viaggio complessivo, volo per destinazioni lontane incluso, se riusciamo a innescare le giuste dinamiche che in qualunque altra citta' del mondo sono pacifiche.
 
Ultima modifica:
Ma non e' vero, abbiamo detto Garibaldi, non Centrale. Se comode per te prendi la MM2 o la MM5 (quando completata) e vai a Garibaldi. Oppure la MM1 fino a Porta Venezia dove avresti una frequenza ogni 30 come adesso da Cadorna. O un suburbano... dipende da dove sei (cosa che non so). O prendi l'auto, essendo di Milano ovest sei gia' favorito per Malpensa... non sei uno di quelli che bisogna schiodare da Linate, il cambiamento ti sfavorirebbe poco, mentre favorirebbe tanto milioni di altri. E un gioco a somma non nulla.

Poi anche se per te Garibaldi e' piu' lontano avresti un treno ogni 15 e quindi un tempo di attesa medio di 7:30 invece che un treno ogni 30 e attesa media di 15 come a Cadorna.

Togli questi 7:30 dal tempo che ti facciamo perdere e vedrai che non ti costa molto, il cambiamento di routing.

Il terminal dentro al Parco Sempione non te lo possiamo fare..

E non ti conto quanto tempo ti faccio risparmiare per qualunque destinazione in altri continenti, se riusciamo a innescare le giuste dinamiche che in qualunque altra citta' del mondo sono pacifiche.

effettivamente fosse da Garibaldi con la MM5 non sarebbe poi così male. Centrale insomma...
Comunque dai non è che facendo 4 treni da Garibaldi invece che 2 da Cadorna e due da Centrale, Malpensa ci diventa il nuovo mega hub che ci porta in tutti gli angoli del mondo... sicuramente aiuta ma il problema grosso è un altro!
 
Per avere un aeroporto decentemente connesso con il mondo è necessario che il suo bacino possa servire almeno 10 mln di persone.
Per cominciare, ci vuole finalmente un bel chissenefrega ai capricci degli abitanti di Milano Centro

ma questo cosa centra?? Il bacino è sempre quello, se hai 2 treni da Cadorna o 4 da Garibaldi. Poi 10mln di bacino MXP ce li ha già quindi veramente non capisco il senso di questo tuo post. Stavamo parlando di fermate del treno non della chiusura di Linate. Milano centro non sono solo abitanti ma soprattutto chi ci lavora, quindi il bacino è molto più grande e il "chissenefrega" forse non è l'atteggiamento più costruttivo.
 
Ma certo, avere due treni di qua e due di la e' la stessa cosa che averli tutti nello stesso punto.

Come far atterrare gli aerei un po' di qua e un po' di la, cosa cambia, il bacino e' sempre lo stesso, ma certo.

E io che mi chiedevo se c'era stato troppo bashing nei tuo confronti. :-)

Pero' da come scrivi sembra proprio che non sia chiaro come funzionano le interconnessioni nelle reti di trasporti... Ma probabilmente ho capito male io.
 
Ma certo, avere due treni di qua e due di la e' la stessa cosa che averli tutti nello stesso punto.

Come far atterrare gli aerei un po' di qua e un po' di la, cosa cambia, il bacino e' sempre lo stesso, ma certo.

E io che mi chiedevo se c'era stato troppo bashing nei tuo confronti. :-)

no va bene però voglio dire non puoi mettere sullo stesso piano il fatto di chiudere LIN e spostare tutto su MXP con cambiare 2 fermate da Cadorna a Garibaldi, che tra l'altro non è la stazione più grande di Milano dove potresti potenzialmente prenderti un sacco di utenti in più...

Si OK aiuterà ma non è certo il problema più grosso degli aeroporti di milano. Questo volevo dire.

Sul bashing non ti preoccupare, ne sono abituato ma va bene così. forse ci si dimentica che questo è un forum dove ci si scambia idee, se togliamo un minimo di dibattito (se possibile con rispetto) cosa ci stiamo a fare? :)
 
Non e' la piu' grande ma e' la meglio collegata, dove sono possibili piu' interscambi, piu' vicina al centro di centrale e nel cuore della nuova downtown sotto ai grattacieli. E soprattutto non ha alternative, Centrale e Cadorna sono di testa e non possono fare gli stessi servizi.

E poi non si puo' parlare male dei milanesi pigri che vogliono l'aeroporto sottocasa e poi si scopre che qualche milanese considera intollerabile fare 3 fermate di metro' in piu' anche se poi trova treni a frequenza doppia e poi magari molti piu' voli e destinazioni.

Davvero, impiegare 10-15 minuti in piu' ma poi scoprire che ne risparmi 7 e mezzo di attesa media, e soprattutto se perdi un treno non perdi l'aereo, io lo considerei un buon affare, anche senza tenere conto degli interessi degli altri milioni nei dintorni.
 
Non e' la piu' grande ma e' la meglio collegata, dove sono possibili piu' interscambi, piu' vicina al centro di centrale e nel cuore della nuova downtown sotto ai grattacieli. E soprattutto non ha alternative, Centrale e Cadorna sono di testa e non possono fare gli stessi servizi.

E poi non si puo' parlare male dei milanesi pigri che vogliono l'aeroporto sottocasa e poi si scopre che qualche milanese considera intollerabile fare 5 fermate di metro' in piu' anche se poi trova treni a frequenza doppia e poi magari molti piu' voli e destinazioni.

Davvero, impiegare 10-15 minuti in piu' ma poi scoprire che ne risparmi 7 e mezzo di attesa media, e soprattutto se perdi il treno non perdi l'aereo, io lo considerei un buon affare, anche se non vuoi valutare il tempo guadagnato da altri milioni che provengono da un'area piu' vasta che non e' solo alcuni punti dell'ovest di Milano lontani da passante, MM5 e MM2.

ok ok.. non è che mi metto in piazza a protestare se spostano il treno a Garibaldi, e non ho mai detto che lo considero "intollerabile". Ho solo detto che come utente finale crea più disagio e poi stavo parlando di Centrale non Garibaldi, dopo ci siamo chiariti.
non sono ancora convinto che mettendo 4 fermate a Garibaldi = MXP grande hub che ci porta in giro per il mondo, penso che i problemi siano altri, ma visto che si sono un sacco di esperti non solo di aviazione ma apparentemente anche di ferrovie nazionali lascio a voi la parola.
E' inutile dare la colpa ai milanesi, se al governo non c'è nessuno che voglia cambiare le cose è facile poi dare la colpa al milanese. Alcune cose non vanno chieste ai cittadini ma semplicemente fatte, una di queste è il sistema aeroportuale. Magari ci fosse un politico che chiudesse LIN e mettesse 4 treni l'ora da Garibaldi.
 
Garibaldi ha binari non di testa, arrivano treni da lambrate, centrale ecc.
Il pax da Bergamo o da Sondrio da Cremona, Pavia, Brescia, Genova, Torino ecc arrivano tutti in Centrale.
Che senso e che sbattimento sarebbe prendere poi da Centrale la metro andare in Garibaldi per andare a MXP? il giro del mondo in 80 giorni....scoraggeresti il pax a utilizzare MXP.
Concordo sul fatto però che al momento le condizioni per riempire treni da 3 stazioni non ci sono, anche perche al momento la massima parte dei pax che arrivano in Centrale con il MXP sono pendolari e non pax aerei.
Se MXP avesse la massa di pax idonea partire da tre stazioni sarebbe un goal.
PS il passante è al momento praticamente saturo di convogli.....
 
Guarda neanche io penso che 4 treni all'ora cambino completamente la situazione, servono anche interventi di tipo "aeronautico".

Pero' non e' da sottovalutare. Perche' con un treno ogni '15 Porta Nuova puo' diventare una succursale del T1, e se i treni sono degni di un servizio aeroportuale anche l'utenza business puo' farsi accompagnare in taxi a Garibaldi con "peace of mind" invece che farsi spiumare da un taxi fino a MXP o LIN sperando pure di non trovare coda per la strada.

E non e' una zona sfigata di Milano... sta diventando il meglio del meglio.
 
Garibaldi ha binari non di testa, arrivano treni da lambrate, centrale ecc.
Il pax da Bergamo o da Sondrio da Cremona, Pavia, Brescia, Genova, Torino ecc arrivano tutti in Centrale.
Che senso e che sbattimento sarebbe prendere poi da Centrale la metro andare in Garibaldi per andare a MXP? il giro del mondo in 80 giorni....scoraggeresti il pax a utilizzare MXP.
Concordo sul fatto però che al momento le condizioni per riempire treni da 3 stazioni non ci sono, anche perche al momento la massima parte dei pax che arrivano in Centrale con il MXP sono pendolari e non pax aerei.
Se MXP avesse la massa di pax idonea partire da tre stazioni sarebbe un goal.
PS il passante è al momento praticamente saturo di convogli.....

piccola precisazione: da bergamo puoi andare direttamente a Garibaldi
 
Sorry vero! da Bergamo ci arrivi a Gar.
Garibaldi sembra diventare la zona europea a piu alta connetività e questo è assolutamente un pregio.
Però la possibilità di connettersi da piu punti sicuramente agevola l'utenza. E tu i pax li fai se dai servizi.
Garibaldi Centrale e Cadorna sono tre punti nevralgici della città seriti da linee metropolitane diverse e che permettono ognuna di essere raggiunte senza troppi cambi ottimizzando i tempi. Ed è quello che chiede la gente, meno sbattimenti possibili.

Affermazione bucolica : ma rispolverare le care vecchie 990 o 772 per incrementare i servizi =)
 
Personalmente non vedo tutto questo riempimento dei treni verso MXP per giustificare un aumento di frequenze economicamente sostenibile.
Molti MXP Express viaggiano carichi di pendolari nelle fasce orarie di punta e pressoché vuoti nelle fasce orarie di morbida.
 
Non hai capito, quanto si propone e' spostare a Garibaldi i treni che oggi vanno a Cadorna, nessun aumento di costi, l'aumento di frequenze a Garibaldi viene aggratis. E' un po' come chiudere Linate.

La soluzione piu' ovvia e' farli attestare nei binari tronchi di Garibaldi, quindi a parte il capolinea sarebbero treni molto simili agli attuali, magari sulle stesse tracce. Avrebbero gia' un discreto cadenzamento insieme con i treni provenienti da Centrale, mi pare. E' facilissimo. Se poi fanno qualche intervento per regolarizzare gli orari meglio ancora.

Poi ci siamo inerpicati in voli pindarici ragionando su dove far eventualmente proseguire i treni che non vanno a Centrale invece che farli attestare a Garibaldi (Rogoredo via passante, Brescia via passante o via passantino-Lambrate ecc.) giusto per migliorare il collegamento con Malpensa dalle zone a sud e est di Milano.

Ma l'opzione 1 e' la piu' semplice e logica e non comporta costi aggiuntivi, stesso materiale utilizzato, stessi chilometri percorsi.


Pero' farebbe calare i valori immobiliari intorno a Cadorna e aumentare ulteriormente quelli intorno a Porta Nuova. Inoltre Cadorna e' la stazione di riferimento delle Ferrovie Nord, di proprieta' della regione, mentre Garibaldi e' di FS... ma quei treni sono pagati dalla Regione. Poi qualcuno intorno a Cadorna pensa che avere un treno ogni 30' sia meglio che avere un treno ogni 15' a sole 3 fermate di MM2 piu' in la....ed e' difficile fargli capire tutti i vantaggi. Questi i primi motivi tirati a indovinare sul perche' non si fa....ma sono certo che ce ne sono altri, e come vedi la similutidine con Linate un po' regge.
 
Personalmente non vedo tutto questo riempimento dei treni verso MXP per giustificare un aumento di frequenze economicamente sostenibile.
Molti MXP Express viaggiano carichi di pendolari nelle fasce orarie di punta e pressoché vuoti nelle fasce orarie di morbida.

Quoto.
Non è una questione di milanese in zona Cadorna che non vuole farsi lo sbattimento, e' una questione ch il traffico di mxp attuale e il carico degli attuali mxp express non giustifica il cambio e l'aumento nelle frequenze.
Finché non c'è massa critica e' inutile comportarsi come fossimo il heathrow express. Mxp e' già l'aeroporto in Italia meglio collegato via treno alla città di riferimento, e a breve anche via strada collegando svariati bacini quindi quello che serve e' una razionalizzazione degli aeroporti per aumentare i pax, il resto verrà di conseguenza (in modo molto più sostenibile).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.