Thread Malpensa e Linate da febbraio 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pronti via e al punto 1 si sono già ribaltati:
Come cacchio fai a non capire che è Linate il problema e che ne devi chiedere la chiusura a gran voce???

E invece no..."opporsi con forza a uno scenario di ulteriore crescita di Linate, ipotizzato dal nuovo piano Alitalia, che renderebbe Malpensa sempre più marginale, e pretendere che il city airport al massimo mantenga l’attuale livello di passeggeri e di destinazioni"...bla bla bla...gne gne gne...il manuale delle giovani marmotte del perfetto equilibrista cerchiobottista!

Cencelli in confronto era un dilettante.
 
Pronti via e al punto 1 si sono già ribaltati:
Come cacchio fai a non capire che è Linate il problema e che ne devi chiedere la chiusura a gran voce???

E invece no..."opporsi con forza a uno scenario di ulteriore crescita di Linate, ipotizzato dal nuovo piano Alitalia, che renderebbe Malpensa sempre più marginale, e pretendere che il city airport al massimo mantenga l’attuale livello di passeggeri e di destinazioni"...bla bla bla...gne gne gne...il manuale delle giovani marmotte del perfetto equilibrista cerchiobottista!

Cencelli in confronto era un dilettante.


Senza Pedemontana le vedo dura far arrivare a mxp chi abita a est di Milano.
Forse Maroni, anziché sbraitare inutilmente, dovrebbe attivarsi per trovare i fondi per completare l'opera. Dopodiché si potrà anche pensare di chiudere linate ma non certo ora.
 
Pronti via e al punto 1 si sono già ribaltati:
Come cacchio fai a non capire che è Linate il problema e che ne devi chiedere la chiusura a gran voce???

E invece no..."opporsi con forza a uno scenario di ulteriore crescita di Linate, ipotizzato dal nuovo piano Alitalia, che renderebbe Malpensa sempre più marginale, e pretendere che il city airport al massimo mantenga l’attuale livello di passeggeri e di destinazioni"...bla bla bla...gne gne gne...il manuale delle giovani marmotte del perfetto equilibrista cerchiobottista!

Cencelli in confronto era un dilettante.

Gia', le solite parole in liberta'. Questa gente non sa quello che dice. Bellissimo il riferimento all'hub multi vettore, come se mettendo due voli di uno e due voli dell'altro si fa un hub aeroportuale (ma questa gente sa cosa e' un HUB? Boh...)
 
Alitalia: Maroni, se Malpensa danneggiata Regione non interessata a Sea
14 Aprile 2014 - 17:44

(ASCA) - Roma, 14 apr 2014 - ''Sono interessato alla Sea come Regione, pero' se il Governo danneggia Malpensa perche' con questa operazione rischia di chiudere, io non sono interessato a rilevare quote della Sea che verrebbe fortemente penalizzata da una scellerata decisione del Governo. Non vedo perche' mi devo prendere delle responsabilita' e perdite che determina qualcun altro''. Lo afferma il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni a Focus economia su Radio 24, in merito al rischio di penalizzazione di Malpensa dall'accordo tra Alitalia ed Etihad. Rispondendo poi al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, Maroni ha aggiunto che ''la Regione non e' dentro Sea, quindi io non mi sfilo da nulla, perche' non siamo azionisti di Sea''.
 
Bellissimo il riferimento all'hub multi vettore, come se mettendo due voli di uno e due voli dell'altro si fa un hub aeroportuale (ma questa gente sa cosa e' un HUB? Boh...)
A MXP esiste gia' l'hub nascosto oneworld e quello star del quadrilatero alpino.
 
Che vergogna. Intanto la città e la Regione nonché molto altro traffico potenziale soffre per mantenere le poltrone di quattro dementi. E noi qui ancora a dargli fiducia. Oltraggioso. Il problema è l'elettorato pecorone che non pretende ritorni e sviluppi promessi. Linate castra Milano è così.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Ancora con sto malpensa è un hub.....ma sa cosa vuol dire essere un hub? Allo stato attuale non lo è in quanto non esiste una compagnia che utilizza la piattaforma in maniera sistematicamente hub&spoke.
Un aeroporto può avere 10 mln di pax ed essere HUB e un altro 50 e non esserlo, ma troppo difficile da capire per molti.



LOMBARDIA. MALPENSA, PRESIDENTE: È PERNO NOSTRO SISTEMA AEROPORTUALE



INGRESSO IN SEA DELLA REGIONE È LEGATO A QUESTO PROGETTO


Milano, 14 aprile 2014 - "La Regione Lombardia non intende sfilarsi da Sea, perché la Regione non è dentro Sea, non siamo azionisti: ho dato la mia disponibilità, su richiesta, a rilevare quote di Sea dal Comune di Milano, perché sono interessato a contribuire a realizzare un sistema degli aeroporti lombardi". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, intervenendo telefonicamente su Radio 24 alla trasmissione 'Focus economia'.

IMPORTANTE INTERESSE DI REGIONE E DEI LOMBARDI - "Ma, se il Governo - ha aggiunto il presidente lombardo - danneggia Malpensa, che con questa operazione rischia di chiudere, allora non sono interessato a rilevare quote di una società, Sea, che verrebbe fortemente penalizzata anche su un piano patrimoniale da una scellerata decisione del Governo". "Guardo all'interesse della Regione e dei Lombardi - ha spiegato -, che è quello di avere un sistema aeroportuale che abbia come suo perno Malpensa e non che l'hub venga chiuso. Voglio contribuire a realizzare, con il Comune di Milano e con il Governo, il grande sistema degli aeroporti della Lombardia, ma non a queste condizioni".

MALPENSA HA NUMERI DA HUB - "Nemmeno Sea è d'accordo su questa operazione - ha rilevato il governatore lombardo -, che non ha senso, perché, se Malpensa anche nel piano del Governo è considerato uno degli aeroporti strategici ed è un hub, mi fa un po' sorridere che Alitalia possa decidere che debba diventare un cargo". "Lo scalo varesino - ha spiegato - nel 2012 ha avuto quasi 19 milioni di passeggeri ed è già il primo transito italiano per traffico merci, con quasi 500.000 tonnellate di merci. Se, per salvare Alitalia, bisogna cancellare Malpensa, allora dico: attenzione Governo, perché stai facendo un danno".

DECISIONE SPETTA AL GOVERNO - "Se la condizione per consentire a Etihad di entrare in Alitalia è la liberalizzazione dei voli da Linate, facendolo diventare nuovo hub al posto di Malpensa, lo si dica chiaramente" ha invitato il presidente della Giunta regionale lombarda. "Si dica che si vuole chiudere Malpensa, per far un piacere a Etihad - ha aggiunto -, che preferisce Linate per una serie di motivi. Non è una mia scelta e ne possono solo prendere atto". "E' una scelta - ha concluso - che spetta al Governo ed è una scelta politica, che, ovviamente, non condivido, perché penalizza Malpensa non a vantaggio di Linate ma di una compagnia straniera quale Etihad".
 
Ue incalza Italia per salvare foresta querce in Lombardia
Bruxelles passa a fase due iter infrazione per sito Natura 2000

16 aprile, 14:08

(ANSA) - BRUXELLES, 16 APR - La Commissione Ue - con un parere motivato (seconda fase della procedura di infrazione) - chiede all'Italia di rafforzare la protezione di una vasta foresta di querce, presso la località varesina di Cascina Tre Pini, e inclusa in Natura 2000, la rete di aree naturali protette dell'Ue.

In particolare, Bruxelles non è convinta che le misure suggerite nel progetto di piano di gestione presentato dall'Italia, possano davvero risolvere i problemi, soprattutto in relazione alle emissioni atmosferiche del vicino aeroporto milanese della Malpensa.

La foresta - sottolineano da Bruxelles - versa in "condizioni deplorevoli", tanto che già nel 2008 il proprietario ha ricevuto un risarcimento per il suo deterioramento, e "da allora le condizioni sono ulteriormente peggiorate". A questo si aggiunge il fatto che "la foresta si trova in una zona cui l'Italia ha accettato di dare una maggiore protezione, classificandola come zona speciale di conservazione".

Nel 2012 è stato avviato un procedimento di infrazione in merito e, "anche se l'Italia ha presentato un progetto di piano di gestione per il sito, non sono stati adottati né piani né misure per rafforzare lo stato di protezione dell'area".

Inoltre, Bruxelles "non è convinta che le misure suggerite nel progetto di piano siano idonee a risolvere alla radice i problemi in essere, in particolare le emissioni atmosferiche provenienti dal vicino aeroporto milanese della Malpensa".

L'azione di oggi, fa seguito alla lettera di messa in mora inviata nel 2012 e dà all'Italia due mesi per rispondere.

Qualora l'Italia non dovesse agire, la Commissione ha facoltà di deferire la questione alla Corte di giustizia dell'Ue. (ANSA).
 
Boh.... queste cose mi lasciano moto perplesso rispetto alla buona fede della Commissione UE (e altre cose anche di piu' per la verita').

E allora cosa dovrebbe esserci ai Kew Gardens, vicino a un aeroporto leggermente piu' trafficato?
 
Maroni, contattero’ Governo per chiarimenti su Etihad

(ASCA) – Milano, 17 apr 2014 – “C’e’ una notizia che appare oggi su molti siti internet e che ci riguarda direttamente, notizia intitolata ‘Alitalia salta a sorpresa il matrimonio con Etihad’. Ecco, se fosse confermata, questa notizia aprirebbe nuovi scenari di sviluppo sul sistema aeroportuale lombardo, nel bene o nel male, e’ tutto da valutare. Per questo chiamero’ il ministro delle Infrastrutture per avere conferma di questa notizia e, se dovesse trovare conferma, voglio sapere che intenzioni ha su Malpensa, su Linate, sul sistema aeroportuale lombardo”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, intervenendo, questa mattina, nell’aula del Consiglio regionale lombardo. “Il piano degli aeroporti annunciato – ha spiegato – non e’ ancora stato confermato ufficialmente dal Governo e, se questa notizia fosse vera, avrebbe qualche influenza anche in vista di Expo. Siamo molto interessati e anche un po’ preoccupati da questa notizia, e, se venisse confermata, mi mettero’ in contatto immediatamente con il Governo, per capire cosa hanno in mente e quale sia il ‘piano B’”. “Vogliamo fare tutto quello che serve – ha concluso il presidente – per evitare che tutte queste vicende che riguardano un vettore importante quale Alitalia abbiano influenze negative sui nostri aeroporti, soprattutto in vista di Expo”.
 
(ANSA) - MILANO, 17 APR - Malpensa Cargo continua a crescere, con volumi di merci in aumento del 10,6% nel primo trimestre 2014. Il dato - precisano alla Sea, la società che gestisce gli scali milanesi - segue un incremento del 3,5% registrato nel 2013, mentre nel solo mese di marzo l'aumento è stato del 15% a 43.400 tonnellate di merci trasportate. Secondo un sondaggio tra gli operatori della rivista Air Cargo, poi, Malpensa è risultato terzo miglior aeroporto al mondo, davanti a Heathrow e Charles De Gaulle.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.