Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per usare una metafora militare, LHI su MXP non è altro che uno sbarco ingente di mezzi anfibi e uomini in Normandia atto a creare la "testa di ponte" che serve a raggiungere la Berlino in questione, ovvero la navetta LIN-FCO. Bene, è ora di ributtare a mare gli invasori.
invece fanno bene a sollevare la questione e rompere le palle al monopolio
 
La situazione del monopolio AZ su LIN è scandalosa indipendentemente dai progetti LHI e deve essere risolta.
 
a me non da fastidio che un vettore straniero venga ad operare sulla LIN-FCO, anzi al contrario ben venga la concorrenza. Mi da fastidio la spocchia e l'arroganza di chi è venuto a promettere mari e monti per MXP quando dall'inizio l'obiettivo era proprio la LIN-FCO, la cash cow per gli amici tedeschi? No, grazie.
 
E pensare che un anno fa quando scrissi di questi problemi sindacato-compagnia qualcuno scrisse che erano voci e illazioni messe in giro dai piloti italiani segati.
 
Ancora con l'idea di EN? Sicuramente la compagnia risolverebbe TUTTE le beghe della LHI ma vi posso assicurare che non è una delle opzioni di Frankfurt. Come non lo è l'apertura di LR entro l'anno o il prossimo anno ma solo, forse, tra un bel pò di tempo.
 
Gli si dia l'AOC per andare a vedere il loro gioco.

I casini germanici non giustificano una grave inadempienza Italica, l'AOC e'un atto dovuto ed e la sua non concessione finora uno scandalo.

Poi, se mantengono questo network (e non vedo perche' non dovrebbero) o lo ampliano con rotte di corto raggio, va comunque bene.

I LR, pochi o tanti, li metteranno le altre compagnie estere, anche grazie al federaggio e agli interline possibili senza dover soggiaciere alla cadrega.

Anche con solo il corto raggio LHI ci libera dal male.
Bisogna vedere se hanno presentato le carte giuste per ottenerlo...IMHO lo stanno tenendo loro in stand-by.
 
posto questo da mxpairport.it

I-Alex ha detto:
... ho sentito parlare di AOC ormai pronto per LHI, mancano solo quattro pezzetti di carta che i tedeschi italici devono fornire a Enac insieme alla prime assunzioni del personale crew per poi avere finalmente un pezzetto di carta con scritto COA!
Ovviamente è tutto fermo: i tedeschi italici non forniscono i quattro pezzetti di carta perché i tedeschi italici non hanno il via libera dai tedeschi tettteski di assumere personale di cabina e condotta in LHI perchè i tedeschi tettteski non hanno ancora trovato un accordo con i sindacati tettteski tettteski...

le carte in regola ci sono, ci sono intoppo da parte tedesca. messi a cuccia i sindacati tedeschi (:D) la situazione si sblocca e l'AOC arriva
 
pare che la situazione con i sindacati tedeschi si sia risolta positivamente....quindi LHI può procedere con le assunzioni italiane senza l'ostruzionismo da parte tedesca :)
 
http://www.pprune.org/rumours-news/4...-action-8.html

"The Mediator proposed a solution yesterday evening.

The unions negotiation team and the management have accepted the proposed solution.

There will be a ballot held for the pilots organised in the union. End of July the result will be published, after that the mediation can come into force (everything else than a 90% acceptance among the pilots would be a huge surprise).

The solution clarifies and developes the existing scope clause. Basically Lufthansa's hubs FRA and MUC (where the money is made) will be protected from outsorcing to subsidiaries. Regional pilots enhance their perspective, new higher seat limit for them. However, future delivered EMB 190's will fly under DLH mainline.

Lufthansa Italia can hire their own pilots, but has to apply normal Lufthansa selection standards. It can not fly to Germany, only to other countries.

As a contribution to Climb 2011 (a cost saving program affecting every department within DLH), no inflationary salary increases until 2011, and 2 more blockhours per month until overtime kicks in.

Same pension and loss of licence plan for every pilot on the mainline seniority list, on the existing high DLH level.

Overall a real good result in my opinion.

United we stood, so we did not fall."

Ariciao a todos
 
Vorrei ricordarvi che se i sindacati tetesski stanno facendo casino per LHI, che, comunque sia è sempre LH .... figuratevi cosa avrebbero fatto se si fosse espansa troppo Air Dolomiti. Avete in mente che macello sta saltando fuori con le sussidiarie LH appena create tipo Jade o Aerologic ..... immaginatevi con una super EN.
Tutti sanno che un AOC in realtà è come la croce di cavaliere, non si nega a nessuno, soprattutto se ti chiami LH ed hai standard, storia e quant'altro più credibile della compagnia nazionale meglio messa (e non è AZ....), se le cose stanno andando per le lunghe è perchè entrambe le parti le vogliono tirare per le lunghe.
Comunque sia da fonti ufficiali so che il progetto LHI è un progetto, in termini da pescatore, di pastura, ovvero stanno cercando di fare marketing diretto facendo conoscere il prodotto alla clientela business. (per questo vogliono il Milano Roma, altrimenti che gli servirebbe lavorare in un territorio dove ci si fa solo male se non facendo una operazione alla unieuro, perdo per un po e intanto mi faccio conoscere)
NEl fratempo il traffico è decisamente salito, davanti alla zona checkin c'è molto traffico e nei giorni scorsi mi sono sparato LHR, LIS e MAD una dietro l'altra, ed i voli erano sempre pienissimi, anche quelli operati col 320.
Da fonti ufficilai si viene anche a sapere che il feedback è buono in merito alla qualità e che le aspettative sono molto molto alte da parte della clientela.
Qaundo avranno raggiunto un accordo soddisfaciente, la giusta penetrazione di mercato, e le condizioni economiche saranno migliorate (non da 200€ per un MXP-JFK come c'è in giro adesso) vedremo delle novità .....
 
Qaundo avranno raggiunto un accordo soddisfaciente, la giusta penetrazione di mercato, e le condizioni economiche saranno migliorate (non da 200€ per un MXP-JFK come c'è in giro adesso) vedremo delle novità .....

Bene speriamo che non dovremo aspettare nel 2050...

Comunque se si sblocca la situazione coi sindacati tedeschi, può finalmente arrivare l'AOC e senza montarci la testa con fantomatici progetti di lungo raggio mi accontenterei che richiedessero i diritti per tutta una serie di rotte interessanti verso est e bacino del mediterraneo come TUN, TLV, CAI, TIA, DME , ecc. che si possono fare benissimo coi 319.
 
la Heike infatti ha detto che il prossimo step sarà Sud Italia, Europa dell'Est e Africa Mediterranea

TLV per esempio sarebbe utile anche per recuperare il buco lasciato a marzo da AZ
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.