Thread Lufthansa Italia dal 4 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da San Babila a Linate esiste anche il bus che usa il percorso riservato e quindi in meno di 20 minuti si arriva dritti in aeroporto, se poi son troppi la'lternativa sarebbe abbattere il castello sforzesco e costruire una pista d'atterraggio proprio li.
Lufthansa ha tutti i permessi per operare anche senza l'AOC cosi come Alitalia è liberissima di aprire Alitalia Espana o Airone Irland per l'hub di LHI i piani non sono a breve termine. Si parte dalle infrastrutture, si crea una compagnia si inizia con i voli a corto raggio poi a medio poi si aggiustano i feederaggi ed i C/S con altre company della propria "alleanza" ma ci vuole il suo tempo: gli am costano e nessuno ha interesse a gettare dalla finestra soldi (visto anche il periodo) facendo dei passi azzardati.
Per la lingua in Lufthansa non è un problema visto che hanno comprato Austrian ed hanno imparato alla perfezione l' "austriaco" poi hanno comprato Swiss ed hanno imparato lo "svizzero" di questo passo impareranno anche l'italiano, non trovi????:D
Spostare gli slot di linate dalla Germania a Roma non è cosi facile.
Il caso Barcellona potrbbe anche essere simile a MXP ma Vueling trasporta ora gli stessi pax che trasporta LHI (piu o meno) giusto per capire il peso che ha la compagnia (1 milione di pax entro il 2011) ed i progetti di lungo raggio sono a lungo termine, non certo domani....
 
Di sicuro qualcosa deve essere cambiato nei piani, altrimenti non si spiegherebbe l'investimento pubblicitario iniziale, i toni trionfalistici dei primi giorni e la rassegnazione con cui parlano oggi dei voli LR.

Semplicemente la favola è finita ed adesso è ricominciata la vita reale.

Ben lontana dall'essere hub carrier e sicuramente ben lontana dal diventare quello che tutti si aspettavano quando e' partita ed in compagnia di SEA teneva conferenze stampa un giorno si ed uno no.

Credo, e lo scrivevo su questo forum fin dal primo giorno, che nessuno di quelli che contano nelle decisioni (politici e amministratori) si aspettassero da LHI più di quello che sta facendo. Temo invece che LHI si aspettasse di più da politici e da SEA. Quello che si voleva lasciar credere al popolino era solo dovuto alla necessità di dover giustificare quello che si stava facendo e "mascherare" le scelte strategiche della nuova CAI che confermava le scelte della "vecchia" AZ abbandonando di fatto MXP e decretando il definitivo fallimento del progetto Malpensa 2000.
 
Ultima modifica:
... sdrammmmmaaatizzzziamo un attimo! Io l'italiano lo parlo come il resto dei miei 340 colleghi che volano LHI... quasi tutti anke ze parrlano cozì!!!
 
Comunque LH da Linate ha 6 slot, che usa per FRA nessuno gli vieta di utilizzarli per FCO e spostare i suoi su MXP.Sul discorso della UE avrei molto da dire, questa crisi ci insegna che ognuno difende il proprio orticello , quindi preferisco una politica che conceda in cambio di sviluppo e crescita.
Se avessero veramente voglia di puntare su MXP aprendo un ventaglio di voli LR la soluzione l'avrebbero bella e pronta trasformando i LIN-FRA in LIN-FCO e spostando il feederaggio su FRA a MXP da dove farebbero sistema anche per i voli LR da MXP...

Ma come hanno detto dei LR da MXP ormai meglio non parlarne... meglio inviare i pax italiani via MUC, FRA...
 
Da San Babila a Linate esiste anche il bus che usa il percorso riservato e quindi in meno di 20 minuti si arriva dritti in aeroporto, se poi son troppi la'lternativa sarebbe abbattere il castello sforzesco e costruire una pista d'atterraggio proprio li.
Lufthansa ha tutti i permessi per operare anche senza l'AOC cosi come Alitalia è liberissima di aprire Alitalia Espana o Airone Irland per l'hub di LHI i piani non sono a breve termine. Si parte dalle infrastrutture, si crea una compagnia si inizia con i voli a corto raggio poi a medio poi si aggiustano i feederaggi ed i C/S con altre company della propria "alleanza" ma ci vuole il suo tempo: gli am costano e nessuno ha interesse a gettare dalla finestra soldi (visto anche il periodo) facendo dei passi azzardati.
Per la lingua in Lufthansa non è un problema visto che hanno comprato Austrian ed hanno imparato alla perfezione l' "austriaco" poi hanno comprato Swiss ed hanno imparato lo "svizzero" di questo passo impareranno anche l'italiano, non trovi????:D
Spostare gli slot di linate dalla Germania a Roma non è cosi facile.
Il caso Barcellona potrbbe anche essere simile a MXP ma Vueling trasporta ora gli stessi pax che trasporta LHI (piu o meno) giusto per capire il peso che ha la compagnia (1 milione di pax entro il 2011) ed i progetti di lungo raggio sono a lungo termine, non certo domani....
L'austriaco devono aver fatto una fatica ad impararlo i tedeschi...lo svizzero poi è come il mistero della trinità?

Per la cronaca la lingua ufficiale dell'Austria è il tedesco ed in Svizzera sono lingue ufficiali il tedesco, francese ed italiano in base alla lingua madre delle varie zone...

Per la cronaca il progetto hub a MXP è ormai rinviato a data indefinita... almeno è quello che dichiara LH.
Persino suoi alleati Star Alliance aprono voli tipo ORD in grande concorrenza su FCO piuttosto che senza concorrenza su MXP che sarebbe anche più comodo per gli USA.
LH di WB ne ha diversi al prato.

Beh, certo che fa comodo il city airport per drenare pax verso FRA... però poi non lamentiamo se nessuno realizza un hub a MXP...
 
Io mi accontenterei di un apertura di nuove rotte europee e magari verso il bacino del mediterraneo visto che molti pax scottati dalle continue cancellazioni e mega ritardi di Easyjet stanno passando in parte a LHI che ha prezzi stile low cost.
 
Ah si avresti da ridire? Non è la stessa cosa che avviene con U2 o FR? Certo le due low cost hanno preferito assumere personale italiano ma la dinamica è sempre la stessa.

Ed in fatti io non sono d'accordo con la politica di FR, U2 invece quando apre una base in Italia, applica contratti Italiani, paga le tasse nel paese in cui ha aperto le base e non fa discriminazione per ragioni sindacali. LHI non solo non ha assunto personale italiano, ma per i piloti ha messo in scena selezioni e modalità di ingresso che hanno anche umiliato tanta gente che sperava in un progetto "serio".
I tedeschi sono venuti in Italia comportandosi da italiani, cioè promettendo una nuova compagnia con voli di LR e per il rilancio di Malpensa, fatto stà che hanno deluso tutti.

Ripeto, hanno 6 slot su Linate che possono utilizzare come voglio...invece di fare feeder su FRA mettessero in piedi una navetta FCO-LIN come del resto ha fatto meridiana.
 
Ed in fatti io non sono d'accordo con la politica di FR, U2 invece quando apre una base in Italia, applica contratti Italiani, paga le tasse nel paese in cui ha aperto le base e non fa discriminazione per ragioni sindacali. LHI non solo non ha assunto personale italiano, ma per i piloti ha messo in scena selezioni e modalità di ingresso che hanno anche umiliato tanta gente che sperava in un progetto "serio".
I tedeschi sono venuti in Italia comportandosi da italiani, cioè promettendo una nuova compagnia con voli di LR e per il rilancio di Malpensa, fatto stà che hanno deluso tutti.

Ripeto, hanno 6 slot su Linate che possono utilizzare come voglio...invece di fare feeder su FRA mettessero in piedi una navetta FCO-LIN come del resto ha fatto meridiana.


Lo noti che è più il risentimento verso la compagnia che l'effettiva legalità della strategia che ti faparlare? Ti ripeto che a livello comunitario tale scenario è comune a moltissimi settori. Hanno formato una costola di una compagnia, non fondatane una nuova... Se mai l'AOC dovesse spuntare e decidano di raggiungere l'obiettivo prefissatosi allora si potrà effettivamente avere il diritto e il dovere di assumere componente italiana, contratyi italiani e quant'altro sia italico. Posso passarti le critiche al modus operandi utilizzato sin'ora ma per il resto nulla di strano.

Per quanto riguarda gli slot a Linate beh penso che effettivamente le richieste di LH siano più elevate di sei voli al giorno, non trovi? Realisticamente parlando pensare che se Meridiana si accontenta anche Lufthansa deve fare altrettanto beh, insomma abbiamo davanti due realtà ben distinte... Da una parte una linea che diretta,ente collega l'europa a Pune o Nanjing dall'altra... Vabbè lasciamo stare.
 
Ciao a todos,

Il progetto LHI era in ballo già da un bel pò nei cassetti segreti dei krukki. Già 4 anni fa c'era un'idea di fondare una sorella della low cost germanwings chiamata appunto italianwings. I piani alti della LH non aspettavano altro che il prevedibile crollo della nostra cara AZA per avviare il tutto che prontamente è avvenuto qualche anno più tardi.

Poi le grandi teste tedesche si sono accorte che fondare un ulteriore low cost in casa di easyjet, con ryanair ed i suoi "passeggeri bastardi" (che triste affermazione=( )a bergamo, windjet, vuelig e chissà quante altre nei paraggi non sarebbe stato un grande investimento. Per questo si è deciso di passare ad un prodotto business che si differenziasse da tutto il mercato proprio per essere unico in questo segmento (correggetemi se sbaglio ma sinceramente non credo ci sia qualcuno paragonabile a loro per ora).

Si è deciso naturalmente tutto questo solo che per fare soldi qundi, è naturale, avevano deciso di assumere personale italiano da poter pagare meno e far lavorare di più a differenza del personale tedesco che costa costa e si lamenta pure. (un F/O appena assunto ha una paga fissa mensile fino alle 70 ore di volo di 5000 euro) Purtroppo non avevano fatto i conti con il sindacato tedesco, i vari accordi, le diatribe interne che conosciamo tutti. Per questo fnora hanno continuato ad operare con equipaggi che fanno la navetta su e giù da FRA e MUC.

Posso assicurare che, tramite affermazioni dello stesso Sindacato VC a FRA, non c'è nessuna intenzione di voler passare la palla LHI a Air Dolomiti. A quanto sembra la mentalità è più, o troviamo un accordo su questa benedetta compagnia oppure si chiude baracca e burattini e si torna zu Hause! Anche se quest'ultima naturamente non è così presa in considerazione.

Per quanto il loro modus operandi è verissimo che è nel pieno della legalità e che loro, per ora, non hanno preso impegni firmati con nessuno. Vero però è il fatto che una compagnia del genere (ripeto LUFTHANSA) se fa certe affermazioni poi se ne assume anche le responsabilità, che in questo caso sono più morali che legali.

Per ora ci sono 5 piloti o 4, insomma una manciata, che aspettano da, ahimè, un anno la loro assunzione con decine di AAVV. Da un anno a questa parte non è arrivata mai loro nessuna smentita ma, allo stesso tempo, nessuna conferma finale.

Tra un paio di settimane ci sono 2 giorni di incontro tra compagnia e sindacato riguardo il progetto LHI e gli equipaggi. Si spera in una soluzione ma, in queste cose si sa, potrebbero rimanere sulle proprie posizioni l'un con l'altro e rimandare il tutto di un mese per poi rincontrarsi e rimanere nuovamente ecc ecc ecc...Che dire?Sono seri..ma a volte un pochino troppo...

Per concludere il loro progetto hub? Sicuramente hanno nel cassettino anche questo ma ora non crediate che ciò che avevano/hanno in mente sia questa LHI con 9 aerei a MXP. Tutto il loro piano necessita di AOC (per il quale al momento l'unica cosa che manca è proprio l'assunzione di personale di condotta/cabina), ma poi di condizioni economiche mondiali migliori per poi un sistema di alleanze italiane/frequenze di voli/personale/marketing che serve un bel pò di tempo per crearle tutte. Sicuramente forse hanno detto qualche parolina di troppo facendo credere tutti che entro l'anno scorso ci sarebbero stati a340 e a330 decollare da MXP. Però, essendo realisti, credete veramente che una compagnia, per quanto sia LH, dopo il primo anno in un nuovo mercato possa aprire il LR tanto facilmente?

Si continua ad aspettare insomma e chi vivrà vedrà!
Ariciao a todos e buon finesettimana!
 
Gli si dia l'AOC per andare a vedere il loro gioco.

I casini germanici non giustificano una grave inadempienza Italica, l'AOC e'un atto dovuto ed e la sua non concessione finora uno scandalo.

Poi, se mantengono questo network (e non vedo perche' non dovrebbero) o lo ampliano con rotte di corto raggio, va comunque bene.

I LR, pochi o tanti, li metteranno le altre compagnie estere, anche grazie al federaggio e agli interline possibili senza dover soggiaciere alla cadrega.

Anche con solo il corto raggio LHI ci libera dal male.
 
I casini germanici non giustificano una grave inadempienza Italica, l'AOC e'un atto dovuto ed e la sua non concessione finora uno scandalo.

non dire cose senza sapere. Io ho avuto modo di parlare con Nicolai sulla questione e chi è inadempiente nel fornire la documentazione e nel mantenere rallentato il processo per suoi problemi interni è LH.
 
Ho letto qualcosa in giro. Qualcuno ha scritto al ministero, e gli e' stato risposto, con mail ufficiale, che mancava una certa documentazione (non ricordo cos'era, forse un business plan perche' quello prima non andava piu' bene perche secondo loro era cambiato qualcosa... adesso non posso mettermi a cercare, quindi prendetela con il beneficio di inventario).

In tutta franchezza, se e' cosi', mi pare un cavillo.

E non dubito che le distorsioni al mercato che vengono operate dalle istituzioni in tutti i settori, non solo nell'aviazione, e che distruggono la possibilita' di far prevalere i migliori nella nostra economia, siano tutte basate su cavilli apparentemente legali ma in realta applicati in modo diverso a figli e figliastri.
 
Sappiamo tutti che Air Dolomiti può oggi chiedere tutti i diritti di traffico che vuole poi il volo può essere operato cona eromobile e crew LH con codice di volo EN. Quindi qualunque "stop" dall'alto su LHI può essere aggirato facilmente.

Diverso invece il reale motivo che spinge LH a rallentare il progetto LHI, che è un motivo tutto interno al gruppo LH con risvolti sindacali.
 
Tra un paio di settimane ci sono 2 giorni di incontro tra compagnia e sindacato riguardo il progetto LHI e gli equipaggi. Si spera in una soluzione ma, in queste cose si sa, potrebbero rimanere sulle proprie posizioni l'un con l'altro e rimandare il tutto di un mese per poi rincontrarsi e rimanere nuovamente ecc ecc ecc...Che dire?Sono seri..ma a volte un pochino troppo...

tutto chiaro....speriamo in una risoluzione di questo ultimo problema (riguardante solo la parte tedesca questa volta)

:)
 
LHI si sta dimostrando un errore, sarebbe stato meglio lasciare il compito a Air Dolomiti, che ha anche aerei più piccoli e facili da riempire. Nulla però impedisce che vi si possa porre rimedio.

Soprattutto dato che il progetto nasceva da EN, e poi la casa madre se lo è fatto suo esautorando completamente EN. Peccato che EN il mercato Italiano lo conosca meglio di chi vive in Germania.
 
per usare una metafora militare, LHI su MXP non è altro che uno sbarco ingente di mezzi anfibi e uomini in Normandia atto a creare la "testa di ponte" che serve a raggiungere la Berlino in questione, ovvero la navetta LIN-FCO. Bene, è ora di ributtare a mare gli invasori.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.