Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alitalia: al via conciliazione paritetica con consumatori

ROMA (MF-DJ)--Alitalia e 12 associazioni di consumatori hanno firmato oggi il regolamento di conciliazione paritetica che consente di risolvere in via extragiudiziale le controversie tra azienda e consumatori, attraverso una commissione di conciliazione gratuita, istituita e gestita congiuntamente da associazioni firmatarie e azienda.

Sara' possibile, si legge in un comunicato, ricorrere alla procedura di conciliazione per le controversie relative a viaggi effettuati a partire dal 1* luglio 2010. Il Regolamento e' uno degli elementi chiave del verbale di intesa firmato il 5 luglio che prevede, oltre alla conciliazione, anche la definizione entro l'anno di una Carta dei servizi e l'impegno a una compiuta informazione ai passeggeri in ordine ai loro diritti.

Le associazioni firmatarie sono Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori.


http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=757146&lang=it
 
Malpensa, la proposta della Moratti
"Intitoliamo l'aeroporto a Caravaggio"
Un anno fa il governatore Formigoni aveva invece proposto il nome di suor Francesca Cabrini



Intitolare l'aeroporto di Malpensa a Caravaggio. La proposta è del sindaco di Milano, Letizia Moratti, che così vuole rendere un omaggio della città e di tutta la Lombardia al pittore di cui domani si celebrano i quattrocento anni dalla morte. Il primo cittadino presenterà la sua proposta già alla prossima riunione di giunta.

A più riprese il sindaco Moratti ha voluto rinsaldare il legame dell'artista lombardo con la città di Milano. Alla fine del 2008 il municipio di Palazzo Marino ha esposto la Conversione di Saulo e il certificato che attesta il battesimo di Michelangelo Merisi nella chiesa milanese di Santo Stefano in Brolo. Un anno fa, invece, il governatore lombardo Roberto Formigoni aveva proposto di intitolare l'aeroporto di Malpensa a suor Francesca Cabrini, la santa degli emigranti.


La Repubblica - Milano

A quattrocento anni dalla morte del pittore
Caravaggio, disfida tra aeroporti
Dopo l’annuncio della Moratti di volergli dedicare lo scalo di Malpensa, Bergamo avanza la sua rivendicazionea quattrocento anni dalla morte del pittore

Caravaggio, disfida tra aeroporti

Dopo l’annuncio della Moratti di volergli dedicare lo scalo di Malpensa, Bergamo avanza la sua rivendicazione

MILANO - Un genio diviso a metà. Due aeroporti (e due città) che litigano intorno a Caravaggio a quattrocento anni dalla morte. Dopo l’annuncio della Moratti di voler dedicare lo scalo di Malpensa a Michelangelo Merisi, anche Bergamo avanza ora la sua bella rivendicazione. Il consigliere regionale dell’Udc, Valerio Bettoni (bergamasco, ovvio), ieri è insorto: «La Moratti si occupi piuttosto di Expo. La proposta di intitolare a Caravaggio l’aeroporto di Orio al Serio è già stata depositata in Provincia due settimane fa». Una lite bella e buona. Malpensa o Orio al Serio. Milano (e Varese) o Bergamo. Bottoni non ha dubbi: «È stato dimostrato che la famiglia Merisi era originaria delle nostre parti». La metropoli, insomma, vorrebbe scippare il genio orobico. Il dubbio, a questo punto, è uno: chi arriverà prima? La Moratti assicura di essersi già mossa. Venerdì porterà in giunta la delibera che poi dovrà essere approvata dal cda di Sea. A Bergamo dovrebbe invece muoversi nei prossimi giorni il presidente della Provincia Ettore Pirovano. Nella lite spunta però una buona notizia (per Malpensa). L’annuncio è arrivato da Formigoni: «La Singapore Airlines è pronta a istituire un volo diretto Milano-New York». Atterrare al «Jfk» partendo dal «Caravaggio». Bergamo permettendo.

Andrea Senesi
20 luglio 2010
CdS


Non hanno proprio un emerito cacchio di meglio da fare...
 
Mazza!!! Malpensa ha più alberghi di tutta la riviera romagnola messa insieme...:(
Certo che in SEA non hanno proprio niente da fare...
 
dubito che chi vola con Easyjet per risparmiare sia poi disposto a spendere soldi per un albergo.

Piu' che altro l'albergo servira' ad accogliere i tanti passeggeri U2 che ogni giorno vedono cancellato il proprio volo.
 
Vedrei bene un hotel di una catena di budget hotel come Ibis o Etap o ancora meglio di Easyhotel la catena di hotel low cost del gruppo Easyjet.

Il T2 di MXP è la piu' grande base continentale di U2 e uno dei piu' grandi terminal low cost in Europa non credo che a SEA mancheranno le offerte di diverse catene alberghiere per costruire l'hotel. Anche BGY ha il suo hotel aeroportuale e non molto low cost eppure mi dicono che sia sempre pieno nonostante il targhet dei pax di FR
 
Chi decide di partire al mattino presto, se non è di Milano o dintorni, deve pagarsi l' albergo e allora una proposta economica davanti al terminal è interessante.

Quoto, ci sono diversi budget hotel nelle vicinanze di altri importati scali low cost come STN, SXF, LGW e tutti vanno molto bene.
 
Anche secondo me è una buona idea. Una cosa tipo Novotel andrebbe benissimo.

Alla faccia del budget hotel!

In termini di posizionamento, Novotel e Sheraton non sono troppo lontani, uno come marchio del gruppo Accor, l'altro come marchio del gruppo Starwood.
Io scenderei di un paio di gradini: Ibis andrebbe bene, Four Points anche anche, Courtyard Marriott.

Novotel non é proprio un budget brand.
 
Anche secondo me è una buona idea. Una cosa tipo Novotel andrebbe benissimo.

Il Novotel c'è già a pochi km da MXP, inoltre Novotel è un marchio di livello medio-alto del gruppo Accor. Vedrei meglio qualcosa di livello piu' basso come Ibis, Etap o Easyhotel. L'hotel di lusso a MXP c'è già e sta per aprire è lo Sheraton al T1
 
Chi decide di partire al mattino presto, se non è di Milano o dintorni, deve pagarsi l' albergo e allora una proposta economica davanti al terminal è interessante.

Anche perché se devi partire la mattina presto andare a MXP in treno+bus diventa improponibile, per cui devi necessariamente andare in auto, ed allora al prezzo del trasferimento si aggiungono quelli del parcheggio, ed anche se a MXP i parcheggi non sono costosissimi, se il viaggio é lungo puó comunque diventare una bella somma.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.