Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dati di traffico Malpensa - Marzo 2013

Italy's Milan Malpensa Airport passenger numbers down 3% - traffic highlights for Mar-2013:


Passenger numbers: 1.4 million, -2.5% year-on-year;
Domestic: 240,867, -14.8%;
International: 1.2 million, +0.6%;
Cargo volume: 38,476 tons, -3.2%;
Aircraft Movements: 13,123, -6.6%;
Domestic: 2078, -15.7%;
International: 10,788, -4.1%.
Continuano i dati tristissimi di MXP. Da notare che stanno calando anche i movimenti internazionali (mi chiedo se ciò non sia in gran parte dovuto alla crisi dei charter), anche se almeno come numero di pax il dato è l'unico non negativo.
 
Continuano i dati tristissimi di MXP. Da notare che stanno calando anche i movimenti internazionali (mi chiedo se ciò non sia in gran parte dovuto alla crisi dei charter), anche se almeno come numero di pax il dato è l'unico non negativo.

KLM + AP + ZB+ AB (str in meno) + Charter ecc...
Una serie di fattori che ha portato ad un calo dei movimenti. D'altro canto la strategia fallimentare del sistema aeroportuale milanese si vede anche nello stallo di LIN con i nazionali in crollo e un internazionale che cannibalizza il tutto. Si chiama esterofilia
 
KLM + AP + ZB+ AB (str in meno) + Charter ecc...
Una serie di fattori che ha portato ad un calo dei movimenti. D'altro canto la strategia fallimentare del sistema aeroportuale milanese si vede anche nello stallo di LIN con i nazionali in crollo e un internazionale che cannibalizza il tutto. Si chiama esterofilia

@BalorMXP visto che sei di Milano e forse conosci meglio di me quella realtà sarebbe così utopico trasferire i voli U2 dal T2 al T1?
 
Non la vedo solo come un operazione di marketing ma anche di immagine.
Chiudendo il T2 la "percezione" sarebbe di una sconfitta ovvero chiudere mezzo aeroporto, invece cosi risulta sempre una MXP in salute.
Non so se sono riuscito a spiegare il concetto.
Ti sei spiegato benissimo e secondo me hai centrato il vero problema. Anche perchè non dimentichiamo che ci sono in rampa di lancio la 3a pista e altre infrastrutture. Che sarebbero ben difficili da giustificare se contemporaneamente si chiudesse uno dei terminal...
 
Ma se si basa su royalty, queste dovrebbero restare identiche (assumendo che il flusso di pax sia lo stesso) a meno che appunto non vi sia un ritocco delle stesse. Bisognerebbe però sapere quale sia l'incodenza delle royalty rispetto all'affitto per poter fare un'analisi più sensata.
Certo per il retailer dal punto di vista gestionale ed economico sarebbe molto meglio

è proprio lì il punto, se il concessionario risparmia nell'accorpamento, parte di quel risparmio può prenderselo il gestore rinegoziando in meglio le condizioni contrattuali. mutatis mutandis, varrebbe lo stesso discorso in caso venisse evitato lo "sdoppiamento" dei negozi all'interno dello stesso T1 (Schengen-ExtraSchengen).

ma secondo me come diceva belumosi gli aspetti positivi sarebbero molti :

- in primis l'accessibilità per i passeggeri migliorata rispetto ad ora con possibili ripercussioni nel numero di persone che preferisce viaggiare da MXP visto che al T1 ci arriva direttamente anche il treno (quindi se si fosse lungimiranti si potrebbe anche creare una convenzione ad hoc visto che ora secondo me i passeggeri easyjet che usano il treno sono pochi)
- maggior fruizione (+6mln di pax!) di negozi/aree ristoro/servizi.
- risparmio sulla doppia gestione dei terminal (riscaldamento/climatizzazione/navette/spese di pulizia etc)
- maggiore flessibilità per i transiti del ViaMilano

Percezione migliore agli occhi del passeggero

tutto perfetto.
 
Dalla winter AA dovrebbe aprire MXP-MIA e cambiare macchina (passa al 772) sulla MXP-JFK. Il cambio macchina è dovuto al fatto che stanno entrando in flotta nuove macchine di lungo e quindi sostituiscono qualche 767 sulle rotte europee. La mossa potrebbe avere un legame col fatto che mi pare che il 772 American abbia anche la prima classe e quindi entrerebbe in diretta competizione con EK. Non mi sembra che DL offra la first sui voli per Milano. Az nemmeno ce l'ha.
 
Dalla winter AA dovrebbe aprire MXP-MIA e cambiare macchina (passa al 772) sulla MXP-JFK. Il cambio macchina è dovuto al fatto che stanno entrando in flotta nuove macchine di lungo e quindi sostituiscono qualche 767 sulle rotte europee. La mossa potrebbe avere un legame col fatto che mi pare che il 772 American abbia anche la prima classe e quindi entrerebbe in diretta competizione con EK. Non mi sembra che DL offra la first sui voli per Milano. Az nemmeno ce l'ha.

Decisamente una ottima notizia, AA sarebbe la seconda compagnia ad offire la prima classe su New York incrementando i posti premium da 30 (attuale J) a 53 (37 J e 16 F) competendo così con Emirates (la Y avrebbe come numero praticamente gli stessi posti ma un bel salto di qualità). Inoltre da Miami AA ha diverse prosecuzioni per l'america latina.
 
Decisamente una ottima notizia, AA sarebbe la seconda compagnia ad offire la prima classe su New York incrementando i posti premium da 30 (attuale J) a 53 (37 J e 16 F) competendo così con Emirates (la Y avrebbe come numero praticamente gli stessi posti ma un bel salto di qualità). Inoltre da Miami AA ha diverse prosecuzioni per l'america latina.

esatto
 
A questo punto avremo una winter con 772,764,330 e 77W al posto di 763/2,764,330.

Va bene che i pax ptp MIL-NYC stanno crescendo e non poco. Ma non si sta un po' esagerando con la capacità per la prossima winter sulla rotta ?
 
A questo punto avremo una winter con 772,764,330 e 77W al posto di 763/2,764,330.

Va bene che i pax ptp MIL-NYC stanno crescendo e non poco. Ma non si sta un po' esagerando con la capacità per la prossima winter sulla rotta ?

se ci aggiungi anche il volo UA su EWR sono 2 i 764

penso che due conti siano stati fatti, altrimenti non vedo la necessità di questi aumenti di capacità
 
Decisamente una ottima notizia, AA sarebbe la seconda compagnia ad offire la prima classe su New York incrementando i posti premium da 30 (attuale J) a 53 (37 J e 16 F) competendo così con Emirates (la Y avrebbe come numero praticamente gli stessi posti ma un bel salto di qualità). Inoltre da Miami AA ha diverse prosecuzioni per l'america latina.

Va anche detto che la F di AA rispetto a quella di EK è "una cagatina di mosca" (cit.)
 
Ti sei spiegato benissimo e secondo me hai centrato il vero problema. Anche perchè non dimentichiamo che ci sono in rampa di lancio la 3a pista e altre infrastrutture. Che sarebbero ben difficili da giustificare se contemporaneamente si chiudesse uno dei terminal...

Mi permetto aggiungere che credo ci sia inoltre la richiesta o la preferenza di U2 di restare in un Terminal in realtà dedicato solo a loro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.