Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto avremo una winter con 772,764,330 e 77W al posto di 763/2,764,330.

Va bene che i pax ptp MIL-NYC stanno crescendo e non poco. Ma non si sta un po' esagerando con la capacità per la prossima winter sulla rotta ?

Il 772 (16F 37C 194Y) di AA ha 22 posti in più del B763 (30C 195Y).
 
Santo cielo!

Questa è la First che dovrebbe fare concorrenza a quella di Emirates da ottobre ?

Rabbrividisco.

Credo di avrer letto da qualche parte che sulla F internazionale delle americane il numero di passeggeri paganti e' bassissimo, sono quasi tutti upgrades (operativi o miles redemption) e forse qualche equipaggio
 
Ma i 777 di AA sono già stati tutti riconfigurati con la nuova first?

Allora, a tutti i 772 già in flotta, verrà rimossa la vecchia F e avranno una nuova cabina J (1-2-1) da 45 posti, il resto tutto Y (3-4-3) con PTV. La riconfigurazione dovrebbe partire a inizio 2014. Solo i 15 nuovi 773 ordinati, in consegna fino a fine 2013, sono configurati con tre classi. In pratica la F non ci sarà più sui 772 ma solo sui nuovi 773.
Quindi, a meno che AA non voglia volare su MXP con il 773, le classi disponibili saranno solo due.
 
Tommà, che ci sia una differenza abissale nella F di EK tra i 777 con suites (spaziali) e quelli senza (buoni ma nulla più), non ci piove.
Detto questo, il servizio è comunque anni luce rispetto ala F American.
Per non parlare dei prezzi.

A mxp -per ora- arrivano due F di EK; quella del 330, che non è lontanamente comparabile nemmeno con la J di AZ; un 2-2-2 su un 330 per una F è semplicemente una presa per il c.lo...poi la F del 773 (non ER) e una semplice 2-2-2; buona e flat, ma l'hard product è nettamente inferiore a quello di una qualsiasi BA o nuova AA...poi il servizio può essere (e lo è) ottimo, ma se non ho una poltrona degna di questo nome per me una F non vale la spesa (nonostante sia più economica delle europee).
 
Vedendo le foto del 3/3 mi rendo conto che è un bel passo avanti rispetto ai due satelliti... ma comunque ancora misero come risultato: ieri dopo tanto tempo sono transitato a Bruxelles, il molo A (costruito nel 2002) è fantascienza rispetto a qualsiasi terminal italiano
 
No, quella della foto è la versione precedente. La nuova è questa. http://www.aa.com/content/images/aboutUs/newsroom/img_first_class_suite.jpg

E già tutta un altra cosa.

Ma i 777 di AA sono già stati tutti riconfigurati con la nuova first?

Già meglio ma non regge ancora il paragone con EK.

Allora, a tutti i 772 già in flotta, verrà rimossa la vecchia F e avranno una nuova cabina J (1-2-1) da 45 posti, il resto tutto Y (3-4-3) con PTV. La riconfigurazione dovrebbe partire a inizio 2014. Solo i 15 nuovi 773 ordinati, in consegna fino a fine 2013, sono configurati con tre classi. In pratica la F non ci sarà più sui 772 ma solo sui nuovi 773.
Quindi, a meno che AA non voglia volare su MXP con il 773, le classi disponibili saranno solo due.

su MXP non ci sarà la nuova F
 
Aeroporti:Sea; europarlamentari da Almunia,'cauta apertura'

Disponibile a percorso alternativo in caso rigetto sospensiva
06 maggio, 19:01

(ANSA) - BRUXELLES, 6 MAG - Mentre si attende che la Corte Ue si pronunci sulla sospensiva per la multa da 360 milioni di euro ricevuta da Sea Handling (decisione attesa nell'ultima meta' del mese), il commissario alla Concorrenza Joaquin Almunia oggi ha incontrato un gruppo bipartisan di europarlamentari ai quali si e' detto disponibile ''a trovare una soluzione alternativa'' in caso di rigetto. Lo riferiscono gli stessi esponenti politici.

Da Almunia ''abbiamo registrato una cauta apertura'', spiega Carlo Fidanza (Fdl). ''Siamo usciti dalla riunione un po' rinfrancati''. ''In caso di rigetto, se le autorita' italiane dimostreranno un impegno serio e la volonta' politica di risolvere la questione - aggiunge - verra' dato il tempo per farlo''. L'ipotesi a cui si sta gia' lavorando e' quella di una newco con un numero inferiore di dipendenti.

Ma i parlamentari invitano a ''muoversi con la massima urgenza per la costruzione dell'alternativa'', e che ''tutti facciano la propria parte'', dall'azienda, chiamata a ''presentare un piano di discontinuita''', alle autorita' italiane a tutti i livelli, spiega Patrizia Toia (Pd), che sottolinea: ''Abbiamo chiesto un'attenzione particolare per le conseguenze sociali. Lui non e' responsabile per questo, ma quando si applica la normativa europea, si deve stare attenti anche alle ricadute'', aggiunge.

''Anche oggi c'e' stato uno sciopero al terminal due di Malpensa di societa' collegate - osserva Lara Comi (Pdl) -. E la notizia di questo incontro arriva nel momento giusto. Il commissario ci ha detto di attendere che si venga a negoziare con urgenza un percorso alternativo''. Inoltre, conclude Comi: ''Occorre attivare una miglior sinergia tra Sea, Comune di Milano e governo'' e anche la societa' di Gamberale. Alla riunione hanno partecipato anche Antonio Canciani e Elisabetta Gardini (Pdl) e Sergio Cofferati e Antonio Panzeri (Pd). (ANSA).

http://www.ansa.it/europa/notizie/r...amentari-Almunia-cauta-apertura-_8662475.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.