Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
una cosa certa ve la dico dopo aver visto i conti. Quest'anno il settore MD80 chiuderà con............un utile!!!!! per assurdo se IG fosse solo Olb e Cag saremmo sani
A questo punto però sarei curioso di sapere in quali voci IG riesce a creare tutti quei debiti.
 
QUOTE=playsound;1241470]Sinceramente non credo che il problema di meridiana fosse solo eurofly.....anche viceversa forse....il problema semmai va trovato altrove...[/QUOTE]
Lo so , è polemica, ma ogni volta che leggo qualcosa di simile non ce la faccio a trattenermi: il problema di Meridiana è stato (e per trascinamento lo è ancora) Eurofly.
Sarà la storia e i posteri a cose fredde a riconoscerlo. Lo sono state le scellerate scelte di flotta e mercato fatte da GJ prima dell'ingresso di IG e poi non corrette e perpetrate, le spese folli mentre qui ci si doveva far autorizzare dall'AD anche l'acquisto delle penne, fare un FCO Dehly FCO di linea di cui non sapeva l'esistenza nessuno, prendere aerei costosissimi nuovi di pacca a canoni stellari (5 A330 !!!!! per tacere dei 320..e per giunta configurati come neanche EK quasi!!), vendere charter senza margine (lo dicono i conti, con la posizione da leader che aveva non è possibile che si bruciasse tanto denaro). La colpa di IG e del suo precedente AD è quello di avere mantenuto senza colpo ferire tutta l'organizzazione GJ cosi com'era, averci pompato dentro tutti i risparmi e la cassa di IG e alla fine anche i soldi delle azioni ADF, insomma tutto, nel vano miraggio di smantellare IG, ammazzare quei maledetti e viziatissimi naviganti IG , e poi lui solo sa perchè (il sogno di diventare puro fornitore di capacità, una trawel piu' grande forse?)e perchè il Principe si sia bevuto ogni singola panzana e "progetto" passato da qui. Non dimentichiamo che quando IG è entrata in GJ, GJ stessa aveva dichiarato già oltre 16 mln di passivo..poi appena entrati ne sono iniziati a saltare fuori altri e altri ancora.
Poi certo meridiana aveva altre problematiche, ma che non avrebbero mai portato ad un disastro del genere per essere di nuovo al punto di partenza o meglio di fine imminente. Ovviamente playsound niente di personale.
Nel frattempo la flotta IG si riduce. Fate caso agli Airbus (non i 330) che da qualche giorno non volano piu' e non voleranno per un po' o mai piu' con noi (meno bianconi nelle rotazioni). In conseguenza appunto di quello che dice l'AD, che di capacità ce n'è troppa e va ridotta e che la flotta a regime in numero sarà quella dei comunicati.
Della riduzione MD già si sapeva ed già in corso.
 
@Balente, il tuo racconto per cui IG prima di GJ sarebbe stata una Compagnia florida mi pare giusto un filo curioso: senza le continue ricapitalizzazioni del Principe dove sarebbe ora Meridiana, anche senza GJ?
 
Che GJ fosse una bara viaggiante lo si sapeva.
Di certo non ha fatto bene ai conti Meridiana. Non ci piove.
Detto questo alla favola che la Meridiana pre-GJ merger fosse un gioiellino macina soldi, non ci crede nessuno.
 
@Balente, il tuo racconto per cui IG prima di GJ sarebbe stata una Compagnia florida mi pare giusto un filo curioso: senza le continue ricapitalizzazioni del Principe dove sarebbe ora Meridiana, anche senza GJ?
Ciao Enrico. Prima dell'acquisizione di gj , IG aveva una situazione finanziaria buona. Non aveva indebitamento, il bilancio era in attivo, aveva accumulato scorte . Ed appunto in particolare non aveva debiti. E generava in quel momento flussi di cassa positivi nell'arco dell'anno. Lo dicono i bilanci e i documenti contabili. Fino a quel momento il Principe non faceva e non aveva fatto nessuna ricapitalizzazione. Le ricapitalizzazioni sempre piu' ingenti sono iniziate dopo e lo ripeto fino alla nausea, dopo l'acquisizione di GJ. Con tutti i soldi che sono stati pompati in GJ Meridiana avrebbe potuto: cambiare la flotta, fare altri investimenti, mandarci tutti in vacanza spesati per chissà quando.
Nella storia dell'industria ci sono pochi casi in cui si acquisisce una altra società e non solo non cambia nessuno di quell'organizzazione (che nei numeri e nei fatti aveva già dimostrato qualche disfunzione), ma anzi piano piano la "innesta" nella precedente. Sebastiani quando arrivò qui cambio subito o in breve tempo le figure chiave, mettendo gente di sua fiducia, e cosi come ora fa l'AD attuale qui. Succede ovunque..in quel caso no. Perchè? Piani di Reds.
Non si era certo un gioiellino, ma una compagnia seria, con i conti a posto, con le possibilità di essere molto piu' appetibile di adesso lo eravamo.
Non è che io ce l'abbia con colleghi ex gj o altro, ma ho visto, come insider come pamico come altri qui vedere i "nostri" soldi, i "nostri" sacrifici (pochi, tanti, pero' fatti) buttati al vento. Per cosa ? PerfarelajfkanuovajorkeFCOPMONAP ( e come dimenticare la spettacolare PSR-BLQ-JFK ?) Mavala' va'.
Per finire non so dove saremmo, ma certo non nella situazione grave e cosi seria di adesso.
Oppure già falliti e chiusi, almeno cosi' TW e Nicolapla se la potrebbero prendere solo con Vickysplash (uomo o donna comunque un mito!)
Ciao
 
ps non mi riferisco al pre-merger, li la frittata era già fatta. Il merge e' stato un estremo tentativo di non far crollare tutto e/o raggiungere il famoso scopo /penso/ di cui sopra
 
Ho provato a cercare in rete

Prima del 2000 è difficile reperire dati
2001: non trovo i dati, ma perdita di esercizio di -8,4M
2002: +0,2M
2003: +0,2M
2004: -13,9M
2005: +2,4M

Certamente un lusso rispetto alla situazione odierna. Molto aiutata da una continuità territoriale disegnata su misura. E ai tempi Ryanair e Easyjet erano parole astratte mai sentite in loco.
 
:D



QUOTE=playsound;1241470]Sinceramente non credo che il problema di meridiana fosse solo eurofly.....anche viceversa forse....il problema semmai va trovato altrove...
Lo so , è polemica, ma ogni volta che leggo qualcosa di simile non ce la faccio a trattenermi: il problema di Meridiana è stato (e per trascinamento lo è ancora) Eurofly.
Sarà la storia e i posteri a cose fredde a riconoscerlo. Lo sono state le scellerate scelte di flotta e mercato fatte da GJ prima dell'ingresso di IG e poi non corrette e perpetrate, le spese folli mentre qui ci si doveva far autorizzare dall'AD anche l'acquisto delle penne, fare un FCO Dehly FCO di linea di cui non sapeva l'esistenza nessuno, prendere aerei costosissimi nuovi di pacca a canoni stellari (5 A330 !!!!! per tacere dei 320..e per giunta configurati come neanche EK quasi!!), vendere charter senza margine (lo dicono i conti, con la posizione da leader che aveva non è possibile che si bruciasse tanto denaro). La colpa di IG e del suo precedente AD è quello di avere mantenuto senza colpo ferire tutta l'organizzazione GJ cosi com'era, averci pompato dentro tutti i risparmi e la cassa di IG e alla fine anche i soldi delle azioni ADF, insomma tutto, nel vano miraggio di smantellare IG, ammazzare quei maledetti e viziatissimi naviganti IG , e poi lui solo sa perchè (il sogno di diventare puro fornitore di capacità, una trawel piu' grande forse?)e perchè il Principe si sia bevuto ogni singola panzana e "progetto" passato da qui. Non dimentichiamo che quando IG è entrata in GJ, GJ stessa aveva dichiarato già oltre 16 mln di passivo..poi appena entrati ne sono iniziati a saltare fuori altri e altri ancora.
Poi certo meridiana aveva altre problematiche, ma che non avrebbero mai portato ad un disastro del genere per essere di nuovo al punto di partenza o meglio di fine imminente. Ovviamente playsound niente di personale.
Nel frattempo la flotta IG si riduce. Fate caso agli Airbus (non i 330) che da qualche giorno non volano piu' e non voleranno per un po' o mai piu' con noi (meno bianconi nelle rotazioni). In conseguenza appunto di quello che dice l'AD, che di capacità ce n'è troppa e va ridotta e che la flotta a regime in numero sarà quella dei comunicati.
Della riduzione MD già si sapeva ed già in corso.[/QUOTE]
 
Ho provato a cercare in rete

Prima del 2000 è difficile reperire dati
2001: non trovo i dati, ma perdita di esercizio di -8,4M
2002: +0,2M
2003: +0,2M
2004: -13,9M
2005: +2,4M

Certamente un lusso rispetto alla situazione odierna. Molto aiutata da una continuità territoriale disegnata su misura. E ai tempi Ryanair e Easyjet erano parole astratte mai sentite in loco.

La CT c'è ancora e quel -13,9 viene fuori dai giochini di un dirigente.Anche per questo fu cacciato Sebastiani. Inoltre, non essendo un azienda quotata (ed anche se lo fosse poco cambiava), tu mi insegni che i bilanci si interpretano e non si leggono........quindi si facevano gli utili che si volevano fare.
 
@Balente tranquillo....io ho semplicemente detto che secondo me il problema di tutto non e' solo riconducibile a eurofly.....che sia una delle cause ok....ma non credo l'unica e la sola.Tutto qui
:D




Lo so , è polemica, ma ogni volta che leggo qualcosa di simile non ce la faccio a trattenermi: il problema di Meridiana è stato (e per trascinamento lo è ancora) Eurofly.
Sarà la storia e i posteri a cose fredde a riconoscerlo. Lo sono state le scellerate scelte di flotta e mercato fatte da GJ prima dell'ingresso di IG e poi non corrette e perpetrate, le spese folli mentre qui ci si doveva far autorizzare dall'AD anche l'acquisto delle penne, fare un FCO Dehly FCO di linea di cui non sapeva l'esistenza nessuno, prendere aerei costosissimi nuovi di pacca a canoni stellari (5 A330 !!!!! per tacere dei 320..e per giunta configurati come neanche EK quasi!!), vendere charter senza margine (lo dicono i conti, con la posizione da leader che aveva non è possibile che si bruciasse tanto denaro). La colpa di IG e del suo precedente AD è quello di avere mantenuto senza colpo ferire tutta l'organizzazione GJ cosi com'era, averci pompato dentro tutti i risparmi e la cassa di IG e alla fine anche i soldi delle azioni ADF, insomma tutto, nel vano miraggio di smantellare IG, ammazzare quei maledetti e viziatissimi naviganti IG , e poi lui solo sa perchè (il sogno di diventare puro fornitore di capacità, una trawel piu' grande forse?)e perchè il Principe si sia bevuto ogni singola panzana e "progetto" passato da qui. Non dimentichiamo che quando IG è entrata in GJ, GJ stessa aveva dichiarato già oltre 16 mln di passivo..poi appena entrati ne sono iniziati a saltare fuori altri e altri ancora.
Poi certo meridiana aveva altre problematiche, ma che non avrebbero mai portato ad un disastro del genere per essere di nuovo al punto di partenza o meglio di fine imminente. Ovviamente playsound niente di personale.
Nel frattempo la flotta IG si riduce. Fate caso agli Airbus (non i 330) che da qualche giorno non volano piu' e non voleranno per un po' o mai piu' con noi (meno bianconi nelle rotazioni). In conseguenza appunto di quello che dice l'AD, che di capacità ce n'è troppa e va ridotta e che la flotta a regime in numero sarà quella dei comunicati.
Della riduzione MD già si sapeva ed già in corso.
[/QUOTE]
 
La CT c'è ancora e quel -13,9 viene fuori dai giochini di un dirigente.Anche per questo fu cacciato Sebastiani. Inoltre, non essendo un azienda quotata (ed anche se lo fosse poco cambiava), tu mi insegni che i bilanci si interpretano e non si leggono........quindi si facevano gli utili che si volevano fare.
Per completare i dati inviati da TW (bilanci IG):
2006 : +4,7 M
2007 : +1.1 M
2008: -23.9 M
2009: -2.2 M
Acquisto di GJ fine dicembre 2006 - gennaio 2007...., vedere trend. Quanto meno hanno portato una gran sfiga! Da notare che nonostante tutto ancora nel 2009 a compagnie e bilanci separati si era riusciti a fare "solo" -2,2 considerando la crisi globale etc.
Oltre ai soldi, da ricordare che per dare un po' di cassa a GJ per un paio di anni gli sono state passate anche tratte che in quel periodo facevano utili come le LIN-CTA-LIN e le NAP-LIN-NAP
Come segnalato da Josh Lee e riportato dai quotidiani sardi oggi S.A. Karim Aga Khan si incontra a CAG con il presidente della regione.
 
Secondo il quotidiano Nuova Sardegna di oggi annunceranno oggi dopo l incontro tra il Principe e i suoi con la regione tra le altre cose l ingresso della Sfirs Nella meridiana holding.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.