Beh....mi sembra di capire che tu sei del settore
magari!
Beh....mi sembra di capire che tu sei del settore
visto che qui sapete tutto voi e avete l'arroganza di voler per forza avere ragione eviterò di esprimere ulteriormente idee personali su come debba essere affrontata la discussione. Se le basi della possibile nuova compagnia saranno queste in bocca al lupo. Ne avrete bisogno. Per quanto riguarda gli incentivi allo spostamento perché "trasferiti" in terre desolate dove venivano guardati come alieni vi dico soltanto che sono passati anni e il mondo intorno corre (anzi galoppa). Se rimaniamo ancorati ai tempi in cui si veniva visti come alieni mi sa che non andremo molto lontano.
Comunque tranquilli , visto che sapete tutto voi vi lascio dialogare tra voi così dandovi ragione a vicenda e senza contraddittorio vi divertirete maggiormente.
Direi proprio di no: Meridiana controlla il 100% di AirItaly.Una cosa dovreste capire (molti di voi!) Per ora non c'è nessuna controllante e controllata. Esistono 2 compagnie distinte, IN CONCORRENZA, ma dato che l'italia è la terra delle banane, abbiamo un proprietario di una azienda che fa anche l'AD della sua concorrente. Ed a quanto pare punta a spolparla (lo vuol fare anche con LM no?). Se ci sarà integrazione ci sarà a data da destinarsi, ben dopo il 30/09
MERIDIANA FLY ACQUISTA E INTEGRA AIR ITALY
(AGI) - Roma, 18 lug. - I cda di Meridiana Fly e dell'azionista di controllo Meridiana hanno deliberato l'acquisizione e l'integrazione di Air Italy Holding, societa' che possiede il 100% di Air Italy, detenuta da Marchin Investment, Pathfinder e Zain.
Dall'operazione, del valore di 89,9 milioni, informa una nota, nascera' un colosso del trasporto aereo da oltre 800 milioni di euro di fatturato. L'amministratore delegato di Meridiana Massimo Chieli ha rassegnato le sue dimissioni. Al suo posto e' stato nominato Giuseppe Gentile, fondatore di Air Italy.
Una volta perfezionata l'acquisizione, Meridiana Fly lancera' due aumenti di capitale per un ammontare massimo conmplessivo di circa 231 milioni di euro che dovranno essere approvati da un'apposita assemblea dei soci da tenersi entro il 31 ottobre prossimo.
Al termine dell'operazione i soci di Air Italy Holding avranno una partecipazione nella societa' pari al 37%. L'azionista di controllo di Meridiana avra' invece il 41%.
Gli 89,9 milioni del corrispettivo, cui sara' aggiunto un earn-out di importo variabile fino a un massimo di 7,25 milioni, non saranno pagati all'atto del trasferimento delle quote ma daranno origine a un credito degli attuali soci di Air Italy nei confronti di Meridiana Fly, che sara' poi convertito in un versamento in conto futuro aumento di capitale.
La nota sottolinea che l'operazione "rientra nel piu' ampio prcesso di rilancio e salvataggio della societa'" e anche per questo Meridiana e Air Italy ritengono "di poter essere esentati dall'obbligo di offerta pubblica di acquisto totalitaria". Nel caso la Consob decidesse per il contrario, rileva il comunicato, "le parti negozieranno in buona fede le modifiche da apportare all'operazione" .
http://www.agi.it/in-primo-piano/no...eo_meridiana_fly_acquista_e_integra_air_italy
visto che qui sapete tutto voi e avete l'arroganza di voler per forza avere ragione eviterò di esprimere ulteriormente idee personali su come debba essere affrontata la discussione. Se le basi della possibile nuova compagnia saranno queste in bocca al lupo. Ne avrete bisogno. Per quanto riguarda gli incentivi allo spostamento perché "trasferiti" in terre desolate dove venivano guardati come alieni vi dico soltanto che sono passati anni e il mondo intorno corre (anzi galoppa). Se rimaniamo ancorati ai tempi in cui si veniva visti come alieni mi sa che non andremo molto lontano.
Comunque tranquilli , visto che sapete tutto voi vi lascio dialogare tra voi così dandovi ragione a vicenda e senza contraddittorio vi divertirete maggiormente.
Sai qual'è il problema Kenyaprince? che quando si parla degli altri, bisognerebbe quantomeno provare le loro scarpe prima. E valutare quello che poi si dice. Se tu ritieni che il CFS sia una cessione che salva la compagnia, hai tutto il diritto di pensarlo ci mancherebbe altro, così come io ho il diritto di pensare che hai detto una cagata solenne! Occhio che dico cagata non per offenderti, (e mi scuso se la interpreti così!) ma proprio perchè lo è! E una cosa fuori dal mondo, è come se dicessi che sei certo che gli eschimesi SONO i maggiori consumatori di cornetti algida! Non è un punto di vista da affrontare, è proprio una cosa che non merita confronto!
Tant'è che la procedura verrà sospesa ed oggi c'è un incontro urgente convocato a roma alle 15. Convocato velocemente ANCHE per evitare i "disordini" che ci sono attualmente fra i nazionali e le rsa di 2 sigle sindacali!
Malpensa-Dakar passa dal 330 IG al 737 I9 dalla winter. Sempre 2xw
Altro passaggio dell'integrazione e dell'uso condiviso della flotta.
secondo voi come mai? se volete ve lo spiego io... semplice se non fai sosta non ci stai dentro con le ftl...invece siccome in air italy le ftl non esistono...bè meglio il 737 avrà' pensato GG! che scandalo!!!!
aleav allora ti spiego con il 737 non puoi starci dentro con una mxp-dkr-mxp almeno che non hai i posti di riposo autorizzati da enac sul 737!
personalmente tutte le dakar che ho fatto erano piene sia in economy che in business inoltre l'azienda prende dei soldi dal Senegal sicuro che non ci stanno dentro con i costi?
a me viene in mente che nessun crew i9 dal 2005 ad oggi si sia mai rifiutato di operare un volo anche se è palesemente fuori ftl!
Di certo non salverà la compagnia la rivisitazione dei CFS , ma credo proprio che ci si sarebbe potuti confrontare invece di gridare allo scandalo in quella riunione quando si è toccato l'argomento.
...forse un AD serio e con idee sane di ristrutturazione a quella riunione avrebbe dovuto dire:"CFS? Qual'è il problema, restano tali. Ora affrontiamo argomenti seri che servano a risanare l'azienda!"
Di certo non salverà la compagnia la rivisitazione dei CFS , ma credo proprio che ci si sarebbe potuti confrontare invece di gridare allo scandalo in quella riunione quando si è toccato l'argomento.
...forse un AD serio e con idee sane di ristrutturazione a quella riunione avrebbe dovuto dire:"CFS? Qual'è il problema, restano tali. Ora affrontiamo argomenti seri che servano a risanare l'azienda!"
Invece è serio alzare le barricate sui CFS senza stare a sentire il resto e andarsene dalla riunione?