Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho lavorato con Gentile e me lo ricordo una persona seria e decisa oltreche competente, una delle poche figure dirigenziali di un certo livello che ci sono in italia nel nostro settore.
non credo sia stato immune da errori in passato, ma direi che la scelta e' buona.
Di certo mi aspetto un certo ridimensionamento della flotta e degli organici, ma li' ci vorra' tempo
In bocca al lupo , di sicuro la scelta e' buona.
 
difatti il comunicato dice che il gruppo avrà 35 macchine. ma già noi oggi ne abbiamo 34!! Cosa daranno via ancora?
 
io ho comunque un dubbio.....l'entita' rimarranno separate??.....se cosi' non fosse da come mi e' parso di leggere il tutto prendera' il nome MERIDIANA e allora mi domando.....meridiana manda in CIG,qualcuno a rotazione qualcuno in prepensione e robe varie,poi compra I9 dove gli stagionali sono tanti....mi pare ovvio che questi stessi faranno causa nel momento in cui verranno lasciati a casa....quindi altre cause altri reintegri e quindi ritorniamo al punto di partenza.......dico male???
 
Originalmente inviato da IGMXP
veramente IG, a oggi ha:
-16 MD80
-4 A330
-12 A320
-4 A319

e Air Italy, a oggi, ha: (fonte airfleet)

-4 B767
-7 B737
-1 B757

il totale fa 48 macchine....
Tolti i 16 MD80 viene fuori un risultato di 32 macchine.
 
Il nuovo vettore avrà un
focus strategico sulla clientela leisure, garantendo, al tempo stesso, una selezionata offerta business
dagli aeroporti serviti, assicurando un'elevata qualità e una forte attenzione ai livelli di servizio per i
passeggeri.
In particolare, la Sardegna rappresenterà il core delle attività di linea, unitamente ai mercati di
Verona, Torino e Napoli dove il Gruppo può già contare su un'importante presenza; l'offerta sarà
completata da selezionati collegamenti da e per Linate, Fiumicino, Catania e Bari. Nel mercato
charter, il nuovo Gruppo perseguirà una strategia di leadership dai principali mercati italiani
(Malpensa, Bologna, Fiumicino e Verona) offrendo un portafoglio completo di destinazioni, in
particolare verso East Africa, Oceano Indiano, Caraibi, Sud America e altri Paesi del bacino del
Mediterraneo.
L’integrazione dei network di Meridiana fly e di Air Italy, coerentemente con il business plan
approvato dal Consglio di Amministrazione, consentirà inoltre la razionalizzazione ed un migliore
utilizzo della flotta (incremento in termini di volato per aeromobile di circa 10 punti percentuali per
la flotta di medio raggio, e di circa 20 punti percentuali per la flotta di lungo raggio); il nuovo
Gruppo opererà con un flotta complessiva di circa 35 aeromobili (Airbus, Boeing e MD80). La sede
del Gruppo resterà ad Olbia, mentre alcune attività operative saranno concentrate su Malpensa dove
le società hanno già oggi il loro centro operativo.

E questa sarebbe una strategia?

Leggo: leisure ma anche business? Sardegna ma anche altro? Corto ma anche lungo? Linea ma anche charter? Sede a Olbia ma attività concentrate a Malpensa? Aeroporti di base tanti e variegati? Flotta arlecchino?

Insomma, cosa cambia rispetto alla Meridiana di oggi che perde soldi a rotta di collo?
Così sembra solo una Meridiana più grande pronta a perdere ancora più soldi.
 
Parte degli MD rimarranno. E' scritto chiaramente nel piano industriale:
"il nuovo Gruppo opererà con un flotta complessiva di circa 35 aeromobili (Airbus, Boeing e MD80)".
 
E questa sarebbe una strategia?

Leggo: leisure ma anche business? Sardegna ma anche altro? Corto ma anche lungo? Linea ma anche charter? Sede a Olbia ma attività concentrate a Malpensa? Aeroporti di base tanti e variegati? Flotta arlecchino?

Insomma, cosa cambia rispetto alla Meridiana di oggi che perde soldi a rotta di collo?
Così sembra solo una Meridiana più grande pronta a perdere ancora più soldi.

sai nulla se intendono operare sotto brand diversi o sotto un unico marchio?
 
E questa sarebbe una strategia?

Leggo: leisure ma anche business? Sardegna ma anche altro? Corto ma anche lungo? Linea ma anche charter? Sede a Olbia ma attività concentrate a Malpensa? Aeroporti di base tanti e variegati? Flotta arlecchino?

Insomma, cosa cambia rispetto alla Meridiana di oggi che perde soldi a rotta di collo?
Così sembra solo una Meridiana più grande pronta a perdere ancora più soldi.

ma non cambia niente, anzi ora sarà ancora più un macello
 
Per ora la flotta sarebbe

Air Italy
3 733
1 734
3 737-700
1 753
2 762
2 763
2 738 (Air Italy Polska)

Meridiana
4 A319
12 A320
3 A330
15 MD80

...chissà che casino di livree!!!!!!!

Cmq tolti i 15 MD sarebbero giusti giusti 35 aeerei...
 
impossibile pensare di restare in piedi se non con pesanti razionalizzazioni di a flotta e ridimensionamenti personale.
 
E questa sarebbe una strategia?

Leggo: leisure ma anche business? Sardegna ma anche altro? Corto ma anche lungo? Linea ma anche charter? Sede a Olbia ma attività concentrate a Malpensa? Aeroporti di base tanti e variegati? Flotta arlecchino?

Insomma, cosa cambia rispetto alla Meridiana di oggi che perde soldi a rotta di collo?
Così sembra solo una Meridiana più grande pronta a perdere ancora più soldi.

ottima la strategia di tutto un pò...stile ferramenta
 
E questa sarebbe una strategia?
Questa è solo la prima puntata.
Credo che ci siano un altro paio di attori che entreranno in scena: la regione Sardegna e probabilmente anche Livingston, che potrebbe a sua volta rinascere come parte del gruppo IG.
Globalmente, io la vedo così: da un lato ci potrebbe essere una nuova Alisarda, partecipata (ed eventualmente finanziata) dalla RS. Questa parte dell'azienda, con ogni probabilità è destinata a sopravvivere grazie a continuità territoriale e fondi pubblici vari. Dall'altra si creerebbe una compagnia fondamentalmente charter che avrebbe in mano una buona fetta del mercato italiano e che, se ben gestita, potrebbe avere un discreto futuro. A questo si aggiungerebbero alcuni voli di linea laddove le esperienze attuali ne abbiano dimostrato la convenienza. I 13 aerei in meno, permetterebbero di tagliare tutti i rami secchi.
Ultimo ma non meno importante, si creerebbe una "massa" di attori sia politici (RS) sia economici, capace di avere un certo peso nelle trattative con i palazzi romani che contano.
Che dite, sta in piedi il ragionamento?
 
D'accordo, se proprio proprio vogliono dare una parvenza di freschezza e di internazionalità, o nome totalmnente nuovo oppure come seconda scelta Air Italy.

io credo che nome nuovo e gran campagna di comunicazione sia l'unica scelta. Meridiana è troppo associato a "stato di crisi" per poter funzionare. my two cents.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.